Oggipomeriggio, lo Stadio "Gaetano Bonolis" di Teramo ospiterà un appuntamento che segnerà la storia di due club in piena ascesa nel panorama calcistico italiano. Alle 15:30 prenderà il via la finale della Coppa Italia di Serie D, che vedrà contrapposte il Ravenna e il Guidonia Montecelio, due realtà che negli ultimi mesi hanno vissuto profondi cambiamenti societari e sportivi, ritrovandosi ora a un passo da un trofeo prestigioso.
Ravenna: l'ambizione internazionale dei giallorossi
Per il club romagnolo si prospettano due settimane cruciali che potrebbero definire l'intera stagione: dopo la finale di Coppa Italia di domani, il 23 marzo è in programma il derby contro il Forlì, sfida che potrebbe valere la vetta del girone D. Un doppio appuntamento che rappresenta il culmine di un processo di rinnovamento avviato la scorsa estate.
Il cambiamento più significativo è avvenuto con l'ingresso di Ignazio Cipriani, rampollo di una delle famiglie più note della ristorazione mondiale. Il giovane imprenditore, nipote di Giuseppe Cipriani (fondatore del celebre Harry's Bar di Venezia) e figlio di Eleonora Gardini (primogenita di Raul), ha portato una ventata di internazionalità al club. La nuova proprietà, che annovera Ariedo Braida come vice presidente, ha tra i suoi obiettivi principali la valorizzazione del brand "Ravenna" non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali.
Non è un caso che il presidente sia stato immortalato con personalità di spicco del mondo dello sport che indossavano la maglia giallorossa: da Ronaldo "Il Fenomeno" a Novak Djokovic, fino al presidente del Paris Saint-Germain Al-Khelaifi. A fine giugno, il club ha anche rinnovato il proprio logo e siglato una partnership con Nike, ulteriore segnale delle ambizioni della nuova dirigenza.
Ma i progetti fuori dal campo sono stati accompagnati da risultati sportivi altrettanto positivi. La squadra, attualmente al secondo posto in classifica a soli due punti dalla vetta, ha inanellato una straordinaria serie di 20 risultati utili consecutivi. Una striscia positiva che coincide con l'arrivo in panchina di Marco Marchionni, subentrato a Mauro Antonioli il 23 ottobre.
Il cammino in Coppa Italia del Ravenna è stato tutt'altro che semplice. L'avventura è iniziata contro il Forlì con un passaggio del turno ai calci di rigore, modalità che ha premiato i giallorossi anche nei quarti di finale. In semifinale, invece, il Ravenna ha avuto la meglio sulla Lavagnese con un 2-0 casalingo all'andata e un pareggio per 1-1 al ritorno. I romagnoli hanno già scritto la loro pagina più importante nella storia della Coppa Italia Serie D, ma l'ambizione è quella di alzare il trofeo.
Guidonia Montecelio: una nuova identità alla ricerca di gloria
Anche per il Guidonia Montecelio l'estate 2024 ha rappresentato un punto di svolta nella propria storia. Il club attuale nasce dalle ceneri del Monterosi Tuscia, formazione della provincia di Viterbo retrocessa dalla Serie C attraverso i playout. Nel luglio 2024, la società ha trasferito la propria sede a Guidonia, cambiando denominazione in Guidonia Montecelio 1937 Football Club.
Militante nel Girone G, la squadra è in piena lotta per la vittoria del campionato, soprattutto dopo il fondamentale successo del 2 marzo contro la capolista Gelbison. In quell'occasione, è stato decisivo il dodicesimo centro stagionale del bomber Aimone Calì. Attualmente, i romani occupano la seconda posizione con 50 punti, solo due in meno rispetto alla vetta, quando mancano sette giornate al termine.
Il percorso stagionale dei rossoblu non è stato privo di ostacoli. Dopo un avvio promettente nelle prime dieci giornate, la formazione guidata dal presidente Fusaro ha attraversato un periodo difficile, scivolando fino alla sesta posizione, a sette punti dalla capolista. A metà gennaio, la società ha optato per un cambio in panchina: Ciro Ginestra ha preso il posto di David D'Antoni, il quale aveva comunque avuto il merito di condurre la squadra fino alla semifinale di Coppa Italia, eliminando il Livorno.
Proprio in semifinale, con Ginestra alla guida, il Guidonia ha compiuto l'impresa di eliminare il Martina. Dopo lo 0-0 dell'andata, al ritorno i romani hanno travolto i pugliesi con un perentorio 5-0. Per il Guidonia si tratta della quinta partecipazione alla competizione e già questo rappresenta il miglior risultato mai raggiunto nella sua storia.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:00 Nocerina, Giannone criticato da Fabiano: «Doveva gestire meglio delle palle in ampiezza»
- 12:45 Mister Raffaele non fa frammi per la sua Salernitana: «Dobbiamo essere coscienti che...»
- 12:40 ULTIM'ORA - Reggina, arriva la decisione su mister Trocini
- 12:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 12:19 ufficialeRinforzo di grande esperienza per l'Acerrana
- 12:15 Union Brescia, mister Diana: «Siamo una squadra di alto livello: approcciamo ogni campo con l'obiettivo di conquistare i tre punti»
- 12:00 Brindisi, mister Ciullo: «I ragazzi hanno risposto bene, abbiamo avuto la motivazione giusta»
- 11:50 Teramo, mister Pomante: «Mi sarei aspettato un forcing offensivo che invece non c’è stato»
- 11:45 Vado, Roselli: «Il Sestri è una delle poche squadre veramente difficili da affrontare»
- 11:40 Taranto, Danucci se la prende con l'arbitro: «È stato pessimo»
- 11:35 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Siamo arrabbiatissimi, avremmo meritato un risultato diverso»
- 11:30 Svincolati - Centrocampista argentino con 9 gol e 5 assist nell'ultimo triennio nel girone H
- 11:20 Perugia, anche Meluso a rischio. E per il dopo Braglia ci sono diverse ipotesi
- 11:15 Siena, mister Bellazzini: «Gol fortunato? Forse è stato il giusto premio...»
- 11:05 Chieti, mister Del Zotti: «Dobbiamo migliorare, alzare il livello e non accontentarci»
- 11:00 Palermo, mister Inzaghi: «Quando c’è uno stadio del genere vorresti sempre regalare i tre punti alla tua gente»
- 10:55 Scricchiolii nell'area tecnica del Cerignola: non solo Maiuri a Rischio, anche il ds Di Toro medita l'addio
- 10:50 Due anni fuori dagli Stadi: DASPO a siracusana per minacce al servizio d’ordine
- 10:45 SPAL, mister Di Benedetto: «Vincere non è mai facile, però la continuità che stiamo trovando sta diventando la nostra forza»
- 10:40 Il Perugia accetta le dimissioni di Braglia e si prepara ad un'altra rivoluzione
- 10:35 La Torres sembra abbia deciso il futuro di mister Pazienza
- 10:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 10:25 A Nocera vogliono la "testa" del diesse D'Eboli: la situazione
- 10:20 Club Milano, Scavo a rischio dopo 4 ko di fila. Lo sostituisce un ex Este e Lentigione?
- 10:15 Varese, mister Ciceri: «Vittoria di platino perché serviva per il morale, per la classifica e per il momento»
- 10:00 Vicenza, mister Gallo tuona: «Finale inaccettabile! Prima fatto molto bene, però...»
- 09:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Correggese migliore squadra vista finora»
- 09:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 09:15 Lucchese, mister Pirozzi: «Gare che servono per crescere l'autostima dei ragazzi»
- 09:00 Benevento, mister Auteri: «Ieri ho scelto il 3-5-2 perché faceva caldo»
- 08:45 Messina, mister Romano: «Noi nelle difficoltà ci esaltiamo, abbiamo sempre lavorato al massimo»
- 08:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 08:15 Piacenza, mister Franzini: «Dopo il gol preso la squadra lì non mi è piaciuta, non ha reagito»
- 08:00 Catania, mister Toscano: «Grande gara e pubblico che pulsava tanto ed è stato un grande pomeriggio da parte di tutti»
- 07:45 Treviso, mister Gorini: «Pagato un’ingenuità che ci è costata cara»
- 07:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 07:15 Casertana, mister Coppitelli: «Ci sta soffrire, ma abbiamo risposto»
- 07:00 Nocerina, mister Fabiano: «Per gli allenamenti che ho visto rifarei le scelte del primo minuto»
- 06:45 Salernitana, mister Raffaele: «Troppa foga di segnare subito il 2-1»
- 06:30 Serie D: Mercoledì si scende in campo per la Coppa Italia
- 01:00 Il Russi batte Sampierana al 93': decide Bertoni su punizione
- 00:45 La Pro Gorizia cede al Kras che vince in rimonta 3-1
- 00:30 Caronnese, cuore e carattere: pareggio in dieci contro il Sedriano
- 00:22 La Vianese cala il tris in casa dell'Arcetana
- 00:00 Il Roma City di Boccolini esce sconfitto dal match in casa della Romulea
- 23:45 Beffa fatale per l'Adriese: il gran gol di Peron al 95' regala la vittoria all'Este (2-1)
- 23:30 La Sammaurese cade in casa: il vantaggio di Casolla non basta, la Vigor Senigallia espugna il Macrelli
- 23:15 Da 0-2 a 3-2: grande vittoira in rimonta del Montevarchi
- 23:00 L'Anzio ritorna al successo: Jefferson decisivo, sconfitto il Real Monterotondo
- 22:45 Rimonta vincente al Nespoli: l'Olbia batte la Flaminia 3-1, ritrovando il successo