Daniel Babaj è pronto a riabbracciare il Manfredonia per quella che si preannuncia come una nuova avventura calcistica. L'esterno d'attacco, classe 2004 con doppio passaporto greco e albanese, aveva già vestito la maglia biancazzurra nella stagione 2023/24, lasciando un segno indelebile nel percorso di salvezza della squadra pugliese.

Il giovane talento aveva mosso i primi passi nel calcio dilettantistico con la casacca del Notaresco, militante nel Girone F di Serie D. Durante la stagione 2022/2023, Babaj aveva accumulato 12 apparizioni sul campo, riuscendo anche a trovare la via del gol in una occasione, mostrando già allora le qualità che lo avrebbero portato all'attenzione di squadre più ambiziose.

Il salto di qualità è arrivato proprio grazie all'intervento del direttore sportivo Livio Scuotto, che aveva puntato con decisione sull'esterno destro per rinforzare l'organico del Manfredonia. Una scelta che si è rivelata vincente fin dalle prime giornate di campionato.

Sotto la guida tecnica di Franco Cinque, Babaj ha saputo ritagliarsi un ruolo da assoluto protagonista nonostante la giovane età. Il suo contributo è stato fondamentale durante tutto l'arco della stagione 2023/24: 29 presenze complessive per un minutaggio che ha sfiorato le duemila unità, statistiche che testimoniano la fiducia riposta in lui dallo staff tecnico e l'importanza acquisita negli schemi tattici della squadra.

Ma è soprattutto sotto il profilo realizzativo che l'ala destra ha lasciato il segno più profondo. Le cinque reti siglate durante quella stagione non sono state semplici marcature di statistica: molte di esse si sono rivelate decisive per l'esito finale delle partite, contribuendo in maniera determinante al raggiungimento dell'obiettivo salvezza, conquistato dal Manfredonia soltanto nelle ultimissime giornate di un campionato vissuto sempre sul filo del rasoio.

L'esperienza successiva alla Fidelis Andria non ha però rispettato le aspettative. Nella passata stagione, il giovane esterno ha faticato a trovare la continuità che aveva caratterizzato il suo percorso precedente. Minore spazio, presenza meno costante in campo e un rendimento generale al di sotto delle potenzialità hanno caratterizzato un periodo che l'atleta greco-albanese vorrà sicuramente dimenticare.

Il ritorno al Manfredonia rappresenta quindi un'opportunità di rilancio per Babaj, che potrà ritrovare un ambiente a lui familiare e dove aveva già dimostrato di poter esprimere al meglio le proprie qualità tecniche e atletiche. La dirigenza sipontina, dal canto suo, riaccoglie un elemento che conosce bene i meccanismi del gruppo e che in passato aveva già dimostrato di poter essere un valore aggiunto importante per gli equilibri della squadra.

L'operazione di mercato si inserisce nella strategia del club pugliese di puntare su elementi giovani ma già con esperienza nel campionato di Serie D, cercando di costruire un organico competitivo per la prossima stagione. Babaj, con il suo bagaglio di esperienza maturato in tre stagioni consecutive nella categoria, rappresenta esattamente il profilo ricercato dalla società.

Per il giocatore si tratta di una seconda chance per dimostrare il proprio valore e per riprendere quel percorso di crescita che aveva caratterizzato la sua prima esperienza in maglia biancazzurra. L'obiettivo sarà quello di ritrovare quella continuità di rendimento e quella incisività sotto porta che lo avevano reso uno dei protagonisti della salvezza del Manfredonia.

La tifoseria sipontina accoglierà con interesse questo ritorno, ricordando bene l'apporto fornito dall'esterno nella stagione che aveva portato alla permanenza in categoria. Le aspettative sono quelle di rivedere un Babaj determinato e motivato, pronto a riprendere da dove aveva lasciato due anni fa.

Sezione: Serie D / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 11:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print