Il calciomercato del Ghiviborgo si concentra sui giovani talenti emergenti. La dirigenza della società toscana ha ufficializzato l'ingaggio di sette nuovi elementi per la stagione sportiva 2025/2026, delineando una strategia mirata al rinnovamento dell'organico attraverso l'acquisizione di promettenti prospetti provenienti dai vivai di club professionistici.

Rinforzi per la difesa

Il reparto difensivo si arricchisce di due elementi di prospettiva. Davide Baldacci, classe 2006, arriva dal Pisa forte di un curriculum che include oltre venti apparizioni nell'Under 17 e più di cinquanta presenze nella Primavera 2. Il giovane difensore rappresenta uno degli investimenti più significativi della campagna acquisti, considerando la sua esperienza maturata in una delle realtà calcistiche più importanti della regione.

Nel ruolo di terzino sinistro, la società ha puntato su Lorenzo Quochi, nato nel 2005, che ha mosso i primi passi nel settore giovanile della Lucchese prima di trasferirsi alla Sampdoria. Nella scorsa stagione, il laterale mancino ha avuto l'opportunità di mettersi in mostra in alcune occasioni con la Primavera A del club ligure, acquisendo esperienza preziosa nel campionato giovanile di massima categoria.

Sul versante opposto della fascia, Marco Panconi completa il quadro dei nuovi arrivi in difesa. Il terzino destro, anch'egli classe 2005, vanta un percorso formativo articolato che lo ha visto transitare nei settori giovanili di Fiorentina, Livorno, Pisa, Seravezza e Lucchese. Il suo debutto tra i senior è avvenuto nella scorsa stagione con la maglia del Viareggio, prima di concludere l'annata al San Marco Avenza.

Mediana rafforzata

A centrocampo, il Ghiviborgo ha assicurato le prestazioni di Federico Vallini, classe 2006, che ha attraversato le giovanili di Pisa e Livorno. Il centrocampista ha compiuto un passo importante nella sua crescita durante la stagione 2024/25, quando ha fatto il suo esordio in Serie D indossando la maglia amaranto del Livorno.

Tra i pali, tre opzioni

Il reparto dei portieri registra tre movimenti significativi. Vittorio Viti, nato nel 2007, rappresenta l'innesto più giovane della rosa. Il portiere ha completato l'intero percorso formativo nell'Empoli, dove nella scorsa stagione ha debuttato sia nel Campionato Primavera che in Coppa Italia, dimostrando le sue qualità a livello giovanile.

La continuità è garantita dalla permanenza di Eduard Lao Luna, estremo difensore classe 2007 che si appresta ad affrontare la sua seconda stagione consecutiva con i colori del Ghiviborgo. La fiducia riposta dalla società nel giovane portiere testimonia l'apprezzamento per le sue prestazioni nella stagione precedente.

Completa il trio Eddine Ennached Salah, anch'egli nato nel 2007, che ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Grosseto prima di trasferirsi alla Lucchese, dove ha esordito in Primavera 3. La stagione 2024/25 lo ha visto dividersi tra due esperienze: la prima parte dell'anno all'Alcione Milano e dal mese di gennaio al Sestri Levante.

Una strategia di crescita

La campagna acquisti del Ghiviborgo rivela una precisa filosofia societaria orientata alla valorizzazione dei giovani talenti. L'età media dei nuovi acquisti, compresa tra i 18 e i 20 anni, evidenzia la volontà di costruire un progetto a medio-lungo termine basato sulla crescita e sullo sviluppo dei singoli elementi.

La provenienza dei nuovi innesti da settori giovanili di club professionistici come Pisa, Empoli, Sampdoria e Fiorentina sottolinea l'attenzione della dirigenza nella selezione di elementi con una formazione tecnica di qualità. Questi giovani calciatori portano con sé l'esperienza maturata in ambienti professionali di alto livello, rappresentando un valore aggiunto per la squadra.

L'operazione di mercato si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento che punta a coniugare l'esperienza dei veterani con la freschezza e l'entusiasmo dei nuovi arrivati. La presenza di tre portieri nella lista degli acquisti suggerisce una particolare attenzione alla competizione interna e alla crescita del reparto, elemento fondamentale per qualsiasi progetto sportivo ambizioso.

Con questi sette innesti, il Ghiviborgo dimostra di voler affrontare la prossima stagione con rinnovato ottimismo e ambizioni concrete, puntando su una miscela di talento giovanile e determinazione che potrebbe riservare interessanti sorprese nel corso dell'anno sportivo 2025/26.

Sezione: Serie D / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 21:50
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print