A margine della conferenza stampa che ha segnato l'inizio della nuova stagione, il tecnico del Monopoli, Alberto Colombo, ha offerto il suo punto di vista sulla riconferma in panchina, sulle ambizioni per il prossimo campionato e sulle decisioni condivise con la dirigenza in vista degli imminenti impegni. Le sue parole rivelano una profonda conoscenza dell'ambiente e una chiara strategia per affrontare le sfide future.

Colombo ha esordito delineando l'approccio per la stagione che verrà: «Ripartiremo con entusiasmo». Il tecnico ha poi spiegato come la società abbia lavorato per rinnovare la rosa, pur mantenendo un nucleo solido: «Abbiamo cercato di rinfrescare la rosa, mantenendo un’ossatura importante per dare una certa continuità, inserendo anche dei giocatori freschi». Sul piano tattico, l'obiettivo è migliorare e adattarsi alle nuove caratteristiche dei giocatori: «Sul profilo tattico ci sono degli aspetti da migliorare con dei giocatori con caratteristiche diverse rispetto a quelle dell’anno scorso».

Le aspettative, dopo l'ottima annata precedente, sono naturalmente più alte: «Gli obiettivi sono uguali a quelli della scorsa stagione. Se in quest’ultima avevamo la possibilità di fare meglio rispetto a due stagioni fa, quest’anno le attese saranno elevate». Tuttavia, Colombo ha richiamato la squadra alla realtà del campionato di Serie C, dove diverse "corazzate" mirano in alto: «Dobbiamo essere coscienti di quello che possiamo e vogliamo fare, sapendo che ci sono delle squadre con obiettivi prestigiosi».

Analizzando il bilancio della passata stagione, Colombo ha individuato un punto di forza fondamentale: «La fiducia che questo gruppo può trasmettere ai nuovi è un punto a favore». Questa coesione e l'esperienza accumulata rappresentano un valore aggiunto per i nuovi innesti. È innegabile, però, che i risultati ottenuti in precedenza generino attese: «È inevitabile che quello fatto durante lo scorso anno sia una base e crei delle aspettative». La sfida più grande, a suo avviso, non è tanto raggiungere certi livelli, quanto mantenerli: «L’obiettivo è mantenere certi livelli sapendo che è molto difficile rimanere a certi livelli piuttosto che arrivarci». Una lucidità che sottolinea la complessità del calcio professionistico.

La decisione di rimanere al Monopoli, dopo altre esperienze professionali, è stata frutto di riflessioni profonde per Alberto Colombo. «Nel corso della carriera ognuno ha delle ambizioni», ha spiegato il tecnico. Ma oltre al blasone di un club, per lui contano altri aspetti: «Le mie avventure professionali dopo Monopoli mi hanno portato a fare delle riflessioni. Oltre al blasone, credo che per un allenatore ci sia la necessità di poter lavorare con alcune persone di certi valori umani e soprattutto in un determinato modo».

Il Monopoli, in questo senso, rappresenta un ambiente ideale: «Qui conosco ogni tipo di dinamica, le persone e tutto l’ambiente di Monopoli a cui mi sono legato». La fiducia riposta in lui dalla società è un fattore chiave: «So che c’è fiducia in me. È fondamentale per ogni allenatore lavorare in un ambiente del genere». Un legame che va oltre il semplice rapporto professionale, fondato sulla stima reciproca e sulla conoscenza approfondita delle dinamiche del club.

Infine, Colombo ha toccato il tema del mercato, confermando la piena sintonia con il direttore sportivo Marcello Chiricallo: «Abbiamo concordato con il direttore tutte le mosse fatte, sono pienamente d’accordo di tutte le scelte». Questo indica un lavoro congiunto e una visione condivisa nella costruzione della rosa. La squadra è già quasi al completo: «La rosa è praticamente completa». L'attesa è ora tutta per l'inizio del ritiro, per lavorare sul campo con i nuovi e i vecchi elementi: «Mi aspetto la disponibilità nei primi giorni di ritiro».

Sezione: Serie C / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print