Il Vivi Altotevere Sansepolcro continua a plasmare il proprio futuro con un'attenzione particolare verso i giovani talenti. Con una strategia chiara volta a investire in profili di grande potenziale e prospettiva, il club bianconero ha ufficializzato l'arrivo di un promettente rinforzo tra i pali: Ben Farid Bambara, portiere classe 2007. L'estremo difensore sarà immediatamente a disposizione di mister Ciampelli per il ritiro pre-campionato, in vista della stagione agonistica 2025-2026.

L'ingaggio di Bambara sottolinea la ferma intenzione del Sansepolcro di affrontare la Serie D, un campionato riconosciuto per la sua competitività, con una rosa che coniughi esperienza e freschezza giovanile. Il giovane portiere, infatti, proviene dalla Pro Sesto, società in cui ha compiuto l'intero percorso di crescita calcistica, muovendo proprio in quel contesto i suoi primi passi nel calcio senior.

Nonostante la sua giovane età, Ben Farid Bambara ha già avuto modo di misurarsi con il calcio dei "grandi", collezionando le sue prime apparizioni nel campionato di Serie D nel corso della scorsa stagione. In queste occasioni, ha saputo farsi notare per la sua sicurezza tra i pali e per alcuni interventi che si sono rivelati determinanti, dimostrando precocemente le sue qualità. A riprova del suo valore nel panorama giovanile di alto livello, c'è anche la convocazione alla prestigiosa Juniores Cup, dove ha rappresentato il Girone B con la selezione ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.

Per Ben Farid Bambara, l'approdo al Sansepolcro rappresenta l'inizio di una nuova, stimolante avventura. Si inserisce in un ambiente che da tempo manifesta una chiara e decisa propensione verso la crescita e lo sviluppo dei giovani atleti. La società bianconera ha accolto il nuovo innesto con entusiasmo, porgendogli il più caloroso benvenuto e un sincero augurio per questa significativa tappa della sua carriera sportiva nel "Borgo".

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 09:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print