Il Manfredonia si muove con decisione sul mercato, annunciando un doppio innesto che promette di rafforzare sia il centrocampo che la difesa. Arrivano in biancoceleste Salvatore Giglio, centrocampista esperto classe 1992, e Thomas Liccardi, giovane difensore classe 2007, entrambi accolti con entusiasmo nella famiglia sipontina.

Il centrocampo del Manfredonia si arricchisce con l'arrivo di Salvatore Giglio. Il classe 1992, con i suoi 1.87 metri, porta in dote non solo una notevole presenza fisica, ma anche un bagaglio di esperienza e temperamento costruito in una lunga carriera. Giglio vanta oltre 340 presenze tra Serie C e Serie D, numeri che testimoniano la sua affidabilità e la sua conoscenza approfondita di entrambi i campionati.

Nato calcisticamente come difensore, si è affermato negli anni come un centrocampista centrale di grande equilibrio. Le sue doti principali includono una spiccata visione di gioco, un eccellente senso della posizione e una solida presenza in mezzo al campo. Ha vestito le maglie di numerosi club, tra cui Gravina, Este, Legnano, Canicattì, Vogherese, Savoia e molti altri, confermandosi costantemente come un vero e proprio "uomo squadra" e un punto di riferimento per i compagni.

La sua presenza garantirà sostanza e personalità alla mediana del Manfredonia, fornendo un elemento cruciale per la gestione del gioco e per dare equilibrio alla formazione.

Accanto all'esperienza di Giglio, il Manfredonia punta sulla gioventù e sulla prospettiva con l'ingaggio di Thomas Liccardi. Il difensore classe 2007 arriva dal settore giovanile del Lecce, a testimonianza della sua formazione in un contesto professionistico di alto livello.

Liccardi è un terzino sinistro versatile, capace di agire anche come difensore centrale. Il suo percorso è iniziato al Cosenza per poi proseguire nelle categorie Under 17 e Under 18 giallorosse del Lecce. Nonostante la sua giovane età, ha già collezionato 27 presenze nei campionati nazionali giovanili, un dato che ne evidenzia la precoce maturità e la continuità in campo.

L'innesto di Thomas conferma la chiara linea del progetto tecnico del Manfredonia, che intende dare spazio e fiducia a profili giovani, dinamici e pronti a misurarsi con il calcio dei grandi. La società sottolinea le sue qualità, la prospettiva e la grande voglia di crescere, elementi fondamentali per il suo sviluppo futuro e per il contributo che potrà dare alla squadra.

Il Manfredonia Calcio 1932, attraverso l'Area Comunicazione per la stagione sportiva 2025/2026, ha rivolto un caloroso benvenuto ad entrambi i giocatori al "Miramare", augurando loro un percorso ricco di successi con la maglia biancoceleste. Questi due innesti, che uniscono esperienza e potenziale, delineano una squadra ambiziosa e proiettata verso il futuro.

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 15:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print