Il settore giovanile del Trastevere Calcio continua a dare i suoi frutti, con tre giovani promesse che hanno conquistato l'opportunità di proseguire il proprio percorso calcistico in contesti professionali di prestigio. La società romana ha ufficializzato il trasferimento di altrettanti elementi del proprio vivaio, confermando la qualità del lavoro svolto nell'ultima stagione.

Federico D'Incoronato, esterno offensivo nato nel 2007, ha firmato con la Cavese, club che milita nel campionato di Serie C. Il giovane calciatore rappresenta una delle scommesse più interessanti del panorama giovanile laziale, avendo dimostrato qualità tecniche e fisiche di assoluto rilievo durante la sua esperienza nel Trastevere.

Anche Riccardo Iacoponi, terzino classe 2007, ha trovato collocazione nel terzo livello del calcio italiano, accasandosi al Benevento. Il difensore campano avrà modo di misurarsi con le difficoltà della Serie C, un palcoscenico ideale per completare la propria maturazione agonistica e tecnica.

Particolarmente significativo risulta il passaggio di Leonardo Quadrelli, portiere del 2009, che ha attirato l'attenzione della Lazio. Il giovane estremo difensore entrerà a far parte del settore giovanile biancoceleste, precisamente nella formazione Under 17, dove potrà beneficiare di strutture e metodologie di alto livello.

La soddisfazione della dirigenza del Trastevere emerge chiaramente dalle parole del Direttore Generale Flavio Betturri, che ha commentato con orgoglio questi importanti trasferimenti. "Sono molto contento delle operazioni in uscita concluse in queste settimane - dichiara il DG - perché confermano quanto di buono fatto nel corso della stagione 2024/2025 sia dalla prima squadra che dalle giovanili in termini di crescita dei nostri ragazzi. Parliamo di tre giovani di grande prospettiva a cui auguriamo il meglio facendo loro un grande in bocca al lupo per il proseguimento della loro carriera nel professionismo".

Queste cessioni rappresentano un importante riconoscimento per il lavoro svolto dal club capitolino nell'ambito della formazione giovanile. Il Trastevere ha dimostrato di saper individuare, coltivare e valorizzare i talenti emergenti, creando le condizioni ideali per permettere ai propri tesserati di compiere il salto verso categorie superiori.

Il percorso intrapreso da questi tre giovani calciatori testimonia l'efficacia del sistema formativo adottato dalla società, che riesce a conciliare crescita tecnica e maturazione personale. La capacità di attrarre l'interesse di club professionali costituisce inoltre un elemento di prestigio per il Trastevere, che si conferma come punto di riferimento nel panorama calcistico giovanile romano.

Per D'Incoronato e Iacoponi inizia ora l'avventura nel calcio professionistico, dove dovranno confrontarsi con ritmi e intensità superiori. Il campionato di Serie C rappresenta spesso un trampolino di lancio per giovani promesse che aspirano a raggiungere palcoscenici ancora più importanti.

Quadrelli, dal canto suo, avrà l'opportunità di crescere all'interno di una delle organizzazioni più strutturate del calcio italiano, potendo contare su infrastrutture e competenze tecniche di primissimo piano. L'ingresso nel settore giovanile laziale costituisce per il giovane portiere una chance importante per accelerare il proprio processo di maturazione.

Il Trastevere Calcio può dunque guardare con soddisfazione al proprio operato nel settore giovanile, avendo dimostrato di saper formare calciatori in grado di attirare l'interesse del professionismo. Un risultato che premia la serietà e la competenza di tutto lo staff tecnico e dirigenziale coinvolto nella crescita di questi giovani talenti.

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 13:25
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print