La Reggina 1914 ha ufficializzato l'ingaggio di Edoardo Blondett, difensore centrale che rappresenta un gradito ritorno per la società calabrese. Il calciatore genovese, classe 1992, ha sottoscritto un accordo biennale con possibilità di prolungamento, suggellando così il suo secondo matrimonio con i colori amaranto.

L'operazione di mercato porta in riva allo Stretto un elemento di consolidata esperienza nella terza serie nazionale, dove Blondett ha collezionato oltre 400 apparizioni nel corso di una carriera caratterizzata da costanza e affidabilità. Il centrale ligure non è nuovo all'ambiente reggino, avendo già vestito la maglia amaranto nella stagione 2019/20, annata conclusasi con il salto di categoria in Serie B.

Dal punto di vista tecnico, il nuovo acquisto della Reggina si distingue per una serie di caratteristiche che lo rendono un elemento prezioso per la retroguardia. La sua struttura fisica gli permette di primeggiare nei contrasti aerei e di sostenere efficacemente i duelli individuali, mentre le competenze tecniche lo rendono una risorsa anche nella costruzione del gioco dal basso. Questi attributi, uniti a una spiccata leadership, ne fanno un punto di riferimento naturale per l'intero reparto arretrato.

Il percorso professionale di Blondett affonda le radici nel prestigioso vivaio della Sampdoria, dove ha mosso i primi passi nel calcio che conta. Il debutto nel mondo professionistico è avvenuto con la maglia della Valenzana, formazione militante in Serie C2, prima del trasferimento in prestito al Portogruaro nell'estate 2012, esperienza che ha segnato il suo approdo in Serie C1.

Terminata la parentesi veneta, il difensore è rientrato alla base blucerchiata, ma è stato il Cosenza a credere maggiormente nelle sue potenzialità. Inizialmente arrivato in Calabria con la formula del prestito, Blondett ha conquistato la fiducia della società rossoblù, che ha deciso di acquisirlo a titolo definitivo. Tre stagioni da protagonista hanno consolidato la sua reputazione, aprendo le porte a nuove esperienze professionali.

Il successivo capitolo della sua carriera lo ha visto approdare al Catania, prima di indossare la casacca della Casertana. Dopo l'esperienza amaranto del 2019/20, il curriculum del difensore si è arricchito con le maglie di Alessandria, Livorno, Fermana, Cerignola e, nell'ultimo periodo, Sorrento.

Questo bagaglio di esperienze maturate in diversi contesti rappresenta un valore aggiunto per una Reggina che punta su elementi di provata affidabilità per costruire una squadra competitiva. Il ritorno di Blondett si inserisce in una strategia di mercato orientata alla ricerca di giocatori con esperienza specifica nella categoria, capaci di garantire solidità e leadership in momenti cruciali della stagione.

La scelta di puntare nuovamente sul difensore genovese testimonia la fiducia riposta dalla dirigenza amaranto in un elemento che conosce già l'ambiente e le dinamiche del club. La sua seconda avventura in riva allo Stretto parte con l'obiettivo di replicare i successi della precedente esperienza, quando contribuì in maniera significativa al raggiungimento della promozione.

Con questo innesto, la Reggina si assicura le prestazioni di un difensore dalla carriera longeva e ricca di soddisfazioni, che porta in dote non solo le qualità tecniche e fisiche necessarie per eccellere nella categoria, ma anche quella maturità e quella mentalità vincente che possono fare la differenza nei momenti più delicati della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 13:35
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print