Match vietato ai deboli di cuore: il Taranto espugna Fasano con il punteggio di 1-2 e vola in classifica anche al netto dei pareggi di Lavello e Casarano. Corvino e Matute i marcatori, nel mezzo l'eurogol di Gentile.
Costantini impiega il 3-4-1-2: a supporto del tandem offensivo Dellino-Dambros vi è Melillo, difesa tutta argentina con Urquiza, Lopez Petruzzi e De Miranda. Risponde Laterza, omaggiato dai suoi ex tifosi con lo striscione “Stima e rispetto per mister Laterza”, con il 4-4-2: per la prima volta fiducia in avanti al duo Corvino-Diaz. Assenti Marsili, Ferrara, Corado, Santarpia, Sposito e Alfageme.
Prima frazione vivace da ambo le parti. L’inizio di gara è di marca rossoblù: dopo appena due minuti Mastromonaco imbecca Diaz che, di testa, conclude di un soffio a lato. Da possibile assist-man a possibile marcatore: al 6’ Mastromonaco, ispirato da Tissone, si lascia ipnotizzare dall’ottimo Suma che, su Tissone, si ripete al minuto 13. Pian piano viene fuori il Fasano: al 19’ Dambros conclude dal limite, ma la sfera si spegne alla sinistra di Ciezkowski, mentre al 32’ è necessario un grande intervento del portiere polacco per chiudere la porta a Dambros. È il miglior momento dei biancazzurri che, al 34’, sfiorano l’eurogol: Dellino, in rovesciata, va vicinissimo alla marcatura evitata da Ciezkowski con la punta delle dita. Al secondo dei tre minuti di recupero, però, si rifà sotto il Taranto: Nicholas Rizzo, prima della mezz’ora subentrato all’infortunato Falcone, coglie un clamoroso palo interno.
La ripresa si apre con l’immediato vantaggio del Taranto. Corre il 49’ quando Corvino punta Urquiza che lo stende in area: il calcio di rigore è realizzato dallo stesso numero 10 che realizza un pesantissimo gol dell’ex. Due minuti più tardi il Taranto potrebbe già chiuderla, ma Diaby dal limite conclude alto. Il Fasano però non si scompone e già al 52’ va vicino al pareggio con Dellino che, a tu per tu con Ciezkowski, viene ipnotizzato dal portiere ospite. I padroni di casa premono sull’acceleratore e al 62’ con Dorval vanno vicinissimi al pari con un fendente che si spegne di un soffio a lato. Attorno alla mezz’ora la gara si infiamma: Diaz spreca un’incredibile azione di contropiede, poco dopo il Fasano dapprima sfiora il gol con Lopez, super Ciezkowski nella circostanza, e poi perviene al pareggio con una gran cannonata di Gentile dai 25 metri che non lascia scampo al portiere ospite fino a quel momento impeccabile. Al 79’, un po’ a sorpresa, il Taranto trova il nuovo vantaggio: invenzione di Mastromonaco dalla destra, Matute è ben appostato e realizza il gol dell’1-2. Il generoso pressing dei padroni di casa non sortisce gli effetti sperati: il Taranto espugna il Curlo per la prima volta in un match di campionato, approfitta del pareggio del Casarano e compie un passo decisivo verso la promozione in C.
FASANO – TARANTO 1-2
FASANO (3-4-1-2): Suma 6,5; Urquiza 6 (19' st G.Lopez 6), T.Lopez 6,5, De Miranda 6,5; Bernardini 6, Amoruso 6 (32' st Gille 6), Meduri 6, Dorval 6,5; Melillo 6; Dellino 6 (25' st Gentile 7), Dambros 6,5. A disp.:Pontet, Camara, Urruty, Taddeo, Nellar, Trove’. All.: Costantini 6,5.
TARANTO (4-4-2): Ciezkowski 7; Boccia 6, G.Rizzo 6,5, Guastamacchia 6,5, Versienti 6; Mastromonaco 7 (41' st Shehu sv), Tissone 6,5, Diaby 6, Falcone 6 (28' pt N.Rizzo 6,5, 20' st Matute 7); Corvino 7 (50' st Guaita sv), Diaz 5,5. A disp.: Caccetta, Gonzalez, Silvestri, Marrazzo, Serafino. All.: Laterza 6,5.
ARBITRO: Gandino di Alessandria 7. Guardalinee: Cecchi e Librale.
MARCATORI: 4' st Corvino (T) su rig., Gentile (F) al 33' st, Matute (T) al 34' st.
ESPULSI: Montervino (T) al 20' st per doppia ammonizione.
Ammoniti: Montervino (T) al 45' pt dalla panchina, Diaby (T) al 14' st, Montervino (T) al 20' st.
NOTE: gara disputata a porte chiuse in ottemperanza delle misure anti covid-19. Angoli: 3-1. Rec.: 3' pt, 6' st.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:00 Palermo, mister Inzaghi: «Quando c’è uno stadio del genere vorresti sempre regalare i tre punti alla tua gente»
- 10:55 Scricchiolii nell'area tecnica del Cerignola: non solo Maiuri a Rischio, anche il ds Di Toro medita l'addio
- 10:50 Due anni fuori dagli Stadi: DASPO a siracusana per minacce al servizio d’ordine
- 10:45 SPAL, mister Di Benedetto: «Vincere non è mai facile, però la continuità che stiamo trovando sta diventando la nostra forza»
- 10:40 Il Perugia accetta le dimissioni di Braglia e si prepara ad un'altra rivoluzione
- 10:35 La Torres sembra abbia deciso il futuro di mister Pazienza
- 10:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 10:25 A Nocera vogliono la "testa" del diesse D'Eboli: la situazione
- 10:20 Club Milano, Scavo a rischio dopo 4 ko di fila. Lo sostituisce un ex Este e Lentigione?
- 10:15 Varese, mister Ciceri: «Vittoria di platino perché serviva per il morale, per la classifica e per il momento»
- 10:00 Vicenza, mister Gallo tuona: «Finale inaccettabile! Prima fatto molto bene, però...»
- 09:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Correggese migliore squadra vista finora»
- 09:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 09:15 Lucchese, mister Pirozzi: «Gare che servono per crescere l'autostima dei ragazzi»
- 09:00 Benevento, mister Auteri: «Ieri ho scelto il 3-5-2 perché faceva caldo»
- 08:45 Messina, mister Romano: «Noi nelle difficoltà ci esaltiamo, abbiamo sempre lavorato al massimo»
- 08:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 08:15 Piacenza, mister Franzini: «Dopo il gol preso la squadra lì non mi è piaciuta, non ha reagito»
- 08:00 Catania, mister Toscano: «Grande gara e pubblico che pulsava tanto ed è stato un grande pomeriggio da parte di tutti»
- 07:45 Treviso, mister Gorini: «Pagato un’ingenuità che ci è costata cara»
- 07:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 07:15 Casertana, mister Coppitelli: «Ci sta soffrire, ma abbiamo risposto»
- 07:00 Nocerina, mister Fabiano: «Per gli allenamenti che ho visto rifarei le scelte del primo minuto»
- 06:45 Salernitana, mister Raffaele: «Troppa foga di segnare subito il 2-1»
- 06:30 Serie D: Mercoledì si scende in campo per la Coppa Italia
- 01:00 Il Russi batte Sampierana al 93': decide Bertoni su punizione
- 00:45 La Pro Gorizia cede al Kras che vince in rimonta 3-1
- 00:30 Caronnese, cuore e carattere: pareggio in dieci contro il Sedriano
- 00:22 La Vianese cala il tris in casa dell'Arcetana
- 00:00 Il Roma City di Boccolini esce sconfitto dal match in casa della Romulea
- 23:45 Beffa fatale per l'Adriese: il gran gol di Peron al 95' regala la vittoria all'Este (2-1)
- 23:30 La Sammaurese cade in casa: il vantaggio di Casolla non basta, la Vigor Senigallia espugna il Macrelli
- 23:15 Da 0-2 a 3-2: grande vittoira in rimonta del Montevarchi
- 23:00 L'Anzio ritorna al successo: Jefferson decisivo, sconfitto il Real Monterotondo
- 22:45 Rimonta vincente al Nespoli: l'Olbia batte la Flaminia 3-1, ritrovando il successo
- 22:33 Il Ligorna espugna lo stadio Brera: battuto il Club Milano
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (20:30)
- 22:26 L'Este piega l'Adriese al 94': decide Peron nel finale
- 22:15 Beffa finale per la Luparense: Bonetto agguanta l'1-1 al 94', Cjarlins Muzane resta imbattuto
- 22:08 Pari casalingo dell'Ugento di Dadiv Di Michele: finsice 1-1 col Polimnia
- 22:07 Jefferson decide il derby: l'Anzio batte il Monterotondo e conquista tre punti d'oro
- 22:00 Ghiviborgo corsaro al Malservisi-Matteini: Mariotti e Boiga stendono il Follonica Gavorrano (0-2)
- 21:53 Un Grosseto solido espugna Orvieto con un gol di Montini
- 21:47 Al Trento non basta Giannotti, pareggio finale del Lumezzane
- 21:45 Palmese e Budoni, un pari senza emozioni: vince la paura di perdere
- 21:44 Il San Marino si impone di misura sul Castelfidardo: decide Gasperoni
- 21:42 Monastir fermato sul pari: finisce 0-0 con l'Atletico Lodigiani
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Catanzaro e Padova
- 21:18 Il Nola travolge l'Acerrana nel derby: 4-0 e ritorno alla vittoria
- 21:15 Il Ligorna espugna il Brera: Tiana e Miccoli firmano il 2-0 e consolidano le vette del Girone A