Una prodezza balistica di Pisanu al minuto 84 ha regalato al Vado una vittoria preziosa contro il Derthona, in un incontro caratterizzato da grande equilibrio tattico e numerose occasioni da entrambe le parti. Il centrocampista ligure ha realizzato un gol spettacolare da oltre trenta metri, con il pallone che ha colpito la traversa prima di depositarsi in rete, lasciando il portiere ospite Cizza completamente impotente nonostante il tentativo di intervento.

Primo tempo: iniziativa del Derthona, poi cresce il Vado

L'avvio di gara ha visto i piemontesi del Derthona, schierati oggi in completo bianco, partire con maggiore aggressività. La prima conclusione dell'incontro è arrivata già al quarto minuto con Disegni, ma il tiro debole non ha impensierito Bellocci tra i pali vadesi. Dopo una punizione di Scalzi respinta dalla barriera ligure, l'inerzia della partita ha iniziato a spostarsi gradualmente verso i padroni di casa.

Il tandem offensivo formato da Ciccone e Pisanu ha iniziato a creare grattacapi alla retroguardia tortones, servendo ripetutamente Vita in posizione favorevole. Il bomber ligure, capocannoniere della passata stagione, si è reso protagonista di diversi tentativi nell'arco della prima frazione. Al 14' un colpo di testa su cross di Ciccone è terminato di poco a lato del palo destro di Cizza, mentre due minuti più tardi un'altra incornata dello stesso Vita ha costretto Arcidiacono a una deviazione pericolosa verso la propria porta, con Cizza bravo a bloccare centralmente.

La pressione vadese è proseguita intorno al ventesimo minuto, quando Vita ha superato Daffonchio entrando in area di rigore e concludendo con un diagonale che ha sfiorato il palo sinistro. Ciccone ha poi tentato la via del gol dal limite dell'area al 22', costringendo Cizza a deviare sopra la traversa, seguito un minuto dopo da Pisanu con un altro tentativo insidioso.

La reazione del Derthona si è materializzata solo al 27' con una conclusione di Scalzi dall'esterno dell'area, terminata fuori bersaglio. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione ha visto un maggiore equilibrio tra le formazioni, con entrambe le squadre che hanno limitato i rispettivi tentativi offensivi. Il riposo è arrivato con il risultato ancora in parità.

Ripresa: occasioni e cambi, poi la magia di Pisanu

La seconda frazione è iniziata senza variazioni nelle formazioni, con il Derthona che ha creato immediatamente la prima occasione degna di nota. Scalzi ha servito Marcaletti sulla fascia sinistra, ma l'attaccante piemontese, giunto a pochi passi da Bellocci, ha incredibilmente sbagliato la conclusione spedendo il pallone fuori bersaglio.

Superato lo spavento iniziale, il Vado ha ripreso a spingere in avanti, trovando però una difesa bianconer ben organizzata. La gara ha mantenuto un ritmo elevato con continui capovolgimenti di fronte, mentre entrambi gli allenatori hanno iniziato a muovere la panchina. Roselli ha effettuato una doppia sostituzione al 13', inserendo Barwuah e Pastorino al posto di Raffini e Abonckelet, mentre Buttu ha risposto con tre cambi nel giro di sette minuti: Patti per Perez al 15', Buongiorno per D'Antoni al 18' e Battista per Tocila al 22'.

L'unica occasione degna di nota in questa fase è arrivata al 24' con un colpo di testa di Bondioli su punizione battuta da Ciccone, conclusione terminata a lato. Un minuto dopo, Roselli ha operato una mossa a sorpresa togliendo il bomber Vita per inserire Davide Arras, scelta che ha rischiato di rivelarsi vincente quando il neo entrato ha impegnato severamente Cizza al 28' con un tiro dai venti metri destinato sotto l'incrocio, miracolosamente deviato in corner dal portiere piemontese.

Il Derthona ha risposto al 30' con un'occasione per Disegni, servito in area da Arcidiacono, ma il colpo di testa dell'attaccante è terminato di pochissimo a lato. Al 34' gli ultimi cambi: Robotti per Disegni nel Derthona e Cecchinato per Syll nel Vado.

L'episodio decisivo e il finale

La svolta dell'incontro è arrivata al 39' della ripresa con una prodezza individuale di Pisanu. Il centrocampista vadese ha tentato la conclusione da oltre trenta metri, con il pallone che ha seguito una traiettoria perfetta andando a scheggiare la traversa prima di insaccarsi in rete. Cizza, nonostante il tentativo di intervento, non ha potuto nulla contro questa conclusione spettacolare.

Nel finale, Roselli ha completato i cambi inserendo De Rinaldis per Ciccone al 40', mentre Buttu ha risposto con l'ingresso di Taverna al posto di Arcidiacono al 41'. I cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro Gambirasio di Bergamo hanno visto un ultimo tentativo di Scalzi, neutralizzato da Bellocci, prima del triplice fischio finale.

Le formazioni e i protagonisti

Il Vado di Roselli si è schierato con Bellocci tra i pali, difesa composta da Messina, Lupinacci, Gulinelli e Bondoli, centrocampo con Abonckelet, Ciccone e Pisanu, e tridente offensivo formato da Syll, Vita e Raffini. Il Derthona di Buttu ha risposto con Cizza in porta, linea difensiva con Arcidiacono, Gilli, Marcaletti e Daffonchio, mediana a tre con Tocila, T. Gerbino e Perez più Disegni, e coppia d'attacco Scalzi-D'Antoni.

L'arbitro Marco Gambirasio della sezione di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Michele Pagano e Luca Zanibelli di Brescia, ha ammonito Scalzi e Marcaletti del Derthona durante l'arco dell'incontro.

La vittoria consente al Vado di conquistare tre punti preziosi grazie alla magia di Pisanu, in una gara che ha confermato l'equilibrio tra due formazioni ben organizzate tatticamente e determinate a fare risultato.

VADO - DERTHONA 1-0

RETE: 39'st Pisanu (V).


VADO: Bellocci; Messina, Lupinacci, Gulinelli, Bondoli; Abonckelet (12'st Pastorino), Ciccone (40'st De Rinaldis), Pisanu; Syll (33'st Cecchinato), Vita, Raffini (12'st Barwuah).

A DISP: Viganò, Arras, Torre, Sacco, Ndianefo.

ALL: Roselli.

DERTHONA: Cizza; Arcidiacono, Gilli, Marcaletti, Daffonchio; Tocila (29'st Battista), T. Gerbino, Perez (15'st Patti), Disegni (33'st Robotti); Scalzi, D'Antoni (22'st Buongiorno).

A DISP: Mandrino, La Cava, S. Gerbino, Taverna, Nani.

ALL: Buttu.

AMMONITI: Scalzi (D), Marcaletti (D).

ARBITRO: Marco Gambirasio della Sezione di Bergamo.

ASSISTENTI: Michele Pagano e Luca Zanibelli di Brescia.

Sezione: Serie D / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 10:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print