Il tredicesimo turno del campionato di Serie D ha portato una boccata d'ossigeno vitale per la Reggina, che è riuscita a spezzare la spirale negativa che la attanagliava.
La vittoria, di misura, è arrivata espugnando il campo del "Gaeta" di Enna, grazie a una provvidenziale incornata di Luca Ferraro proprio allo scadere. La seconda rete stagionale dell'ex attaccante del Sambiase ha deciso una contesa avara di scintille e povera di contenuti tecnici.
Mister Torrisi ha voluto riservare qualche sorpresa nell'undici iniziale. Pur mantenendo il modulo base 4-2-3-1, l'allenatore ha schierato ben cinque under dal primo minuto, tra cui il classe 2007 Lanzillotta. Una mossa che ha visto l'esperto Distratto ancora in panchina e Gatto ormai ai margini. La difesa ha presentato i due fratelli Girasole al centro – accoppiata che non è sembrata la più solida – con Porcino arretrato nel ruolo di terzino. La mediana è stata affidata alla coppia Salandria-Laaribi, mentre il tridente offensivo composto da Ragusa, Palumbo e Mungo aveva il compito di supportare l'unica punta, Pellicanò. Per la prima volta, i senatori Barillà, Edera, Ferraro e Di Grazia hanno dovuto accontentarsi della panchina.
La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da un ritmo lentissimo e da un basso livello tecnico, che ha lasciato gli spettatori tra gli "sbadigli". I portieri sono rimasti praticamente inoperosi. L'unico brivido è giunto da una disattenzione dell'Enna, con Oliva che ha bloccato con le mani un retropassaggio del compagno Occhiuto, innescando una punizione indiretta in area: Laaribi ha toccato per Salandria, il cui tiro è stato deviato in calcio d’angolo. Il gioco è risultato inguardabile, con la formazione di casa autrice di innumerevoli errori in fase di uscita palla, ma la retroguardia amaranto non è riuscita ad approfittare degli spazi lasciati. L’unica conclusione degna di nota prima dell'intervallo è stata quella di Palumbo da fuori area, deviata in modo provvidenziale da Mbaye. A complicare i piani di Torrisi è stato l’infortunio occorso a Pellicanò, che ha richiesto la sostituzione in extremis con Luca Ferraro.
Se la prima metà gara si era giocata quasi esclusivamente nella metà campo dell'Enna, i primi dieci minuti della ripresa hanno visto una decisa reazione dei siciliani. La formazione di casa è uscita dal tunnel con rinnovato vigore, mettendo in seria difficoltà la difesa ospite: Summa è stato chiamato a salvare il risultato in un paio di occasioni, in particolare su un tiro ravvicinato di Donato Distratto (omonimo del gemello del portiere amaranto). In questa fase, la performance di Ferraro è apparsa insufficiente, con l'attaccante in evidente difficoltà fisica e tecnica, palesando passaggi imprecisi o scelte errate.
Mister Torrisi ha tentato di riequilibrare la situazione inserendo Edera al posto di Salandria, con Mungo che è arretrato ad affiancare Laaribi in mediana. Successivamente, l’ingresso di Di Grazia e Fofana ha finalmente permesso alla Reggina di alzare il proprio baricentro e di guadagnare metri in avanti, collezionando diverse palle inattive.
Proprio su una di queste situazioni da palla ferma si è verificato l'episodio che ha determinato l'esito della gara: all’87° minuto, su punizione calciata da Edera dalla trequarti, Luca Ferraro si è innalzato più in alto di tutti e, con una poderosa e angolatissima incornata di testa, ha battuto il portiere, siglando il gol dello 0-1. Il centravanti, fino a quel momento autore di una prestazione opaca, si è riscattato con la giocata più importante.
In chiusura, l’ultimo cambio ha visto l’ingresso di Adejo al posto di Ragusa. Una mossa che ha implicitamente sancito l'esclusione di Barillà dalla partita per scelta tecnica, una novità assoluta per il calciatore. Nel concitato finale, Laaribi è stato espulso, costringendo la Reggina a serrare i ranghi durante il recupero.
Il fischio finale ha sancito lo 0-1, regalando a Torrisi la seconda vittoria in cinque gare di gestione. Nonostante i tre punti siano il risultato fondamentale, l'analisi del match non può ignorare le lacune evidenziate: al netto di un avversario quasi inerme, la Reggina ha mostrato limiti difensivi (con la coppia Girasole apparsa in affanno) e offensivi, con troppi giocatori intenti a risolvere le situazioni individualmente. La vittoria consente comunque agli amaranto di risalire la china, attestandosi a metà classifica con 15 punti. La prossima sfida, domenica al "Granillo", vedrà la Reggina ospitare il Gela.
ENNA-REGGINA 0-1
Marcatori: 87' Ferraro
ENNA (4-2-3-1): Loliva; Di Modugno, Mazzone (88'Precknicaj), Mbaye, Occhiuto; Dadic, Tchaouna Fy; Zerillo, Distratto (88' Caggianello), Diaz (67' Bamba); Tcahouna Kk. All. Passiatore
A disposizione: Cangane, Gabrieli, Deriu, Rossitto, Camara, Bonfigli.
REGGINA (4-2-3-1): Summa; Lanzillotta, R. Girasole, D. Girasole, Porcino; Laaribi, Salandria (56' Edera); Ragusa (89' Adejo), Mungo (77' Fofana), Palumbo (67' Di Grazia); Pellicanò (45' Ferraro). All. Torrisi
A disposizione: Lagonigro, Distratto, Barillà, Sartore.
Arbitro: Andrea Prencipe (Tivoli). Assistenti: Gabriele Elisino (Ostia Lido), Matteo Pernarella (Ciampino)
Note: 93' espulso Laaribi Ammoniti: Mungo, D. Girasole, R. Girasole, Ragusa, Loliva, Occhiuto, Ferraro Recupero: 3'pt, 6'st Spettatori: Dato non comunicato
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Lazio-Lecce
- 17:55 L'incornata che vale oro! Ferraro riscatta la Reggina al 87' e Torrisi interrompe la crisi
- 17:45 Una gran Nocerina vince in casa del Latte Dolce. Molossi al secondo posto
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 15° turno (17:30)
- 17:25 Vicenza, buon punto a Brescia: un eurogol da urlo e il Lane resiste all'assalto finale
- 17:18 Serie D 2025-2026 - Girone A: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Vado, Ligorna, Sestri Levante e Varese. Ko il Chisola
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Monza-Cesena
- 17:12 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari tra Grosseto e Siena. In vetta vince solo il Seravezza
- 17:10 La Pistoiese va sotto a Crema, poi strappa un punto con Gennari
- 17:09 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Messina KO, Savoia al comando. Ok Reggina, pari Igea Virtus
- 17:08 Serie D 2025-2026 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Frena la Pistoiese. Vincono Lentigione, Piacenza, Pro Sesto e Desenzano. KO Imolese
- 17:06 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari Fasano, c'è una nuova capolista! Ok Martina, sei gol della Sarnese
- 17:00 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 13° turno giocate alle 15
- 16:58 Serie D 2025-2026 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Treviso, Cjarlins e Legnago. KO Mestre ed Este
- 16:57 Serie D 2025-2026 - Girone F: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Teramo, tris all'Ancona. Ma l'Ostiamare vince ancora
- 16:48 Serie D 2025-2026 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Chievo e Caratese vincenti, cadono Milan Futuro e Brusaporto
- 16:35 Serie D 2025-2026 - Girone G: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari tra Scafatese e Trastevere, accorcia la Nocerina
- 16:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 15° turno (14:30)
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Cremonese-Roma
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gare del 13° turno (15:00)
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 15° turno (14:30)
- 14:25 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 15° turno (12:30)
- 13:00 Serie C, i 15 talenti giovani più 3 di cui sentiremo parlare
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 15° turno (12:30)
- 12:15 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Verona-Parma
- 10:30 Serie C, Girone C: ecco i giovani su cui scommettere a occhi chiusi
- 10:00 Il Chisola sfida la capolsita, Ascoli: «Sarà una partita importante»
- 09:30 Lucchese, via Arturo Ariel Palo: rescisso il contratto del centrocampista
- 09:00 Unione Calcio Bisceglie in cerca di continuità nel match casalingo contro il Taurisano
- 08:30 Serie C, Girone B: ecco i giovani su cui scommettere a occhi chiusi
- 08:00 Sant'Antonio Abate, la società insorge: «Basta con questo scempio»
- 07:30 Ligorna, Pastorino: «Cairese? Ci sono tante insidie... sta rifacendo mercato»
- 07:00 Giro d'Italia negli stadi: quale girone è il più caldo?
- 06:30 Serie C, Girone A: ecco i giovani su cui scommettere a occhi chiusi
- 01:00 Lorenzo Chiacchierini: talento cresciuto tra Foligno e Cannara
- 00:45 Ardore, rinforzo argentino sulla corsia mancina: arriva Sebastian Refi
- 00:30 San Severo Calcio, triplice colpo di mercato: arrivano tre giovani dall'Ariano Irpino
- 00:15 Il Bisceglie capolista cerca conferme nel Salento: è sfida all'Ugento
- 00:00 Taranto, dopo Loiodice si punta su Blondett (Reggina) per la difesa
- 23:45 Castellanzese, Rusconi: «Casatese in forma, ma noi non siamo da meno»
- 23:30 «Scaldiamo Gaza un goal alla volta»: il Real Porto Senigallia scende in campo per i bambini palestinesi
- 23:15 Verso Teramo - Ancona, Maurizi: «Nessun calcolo, giochiamo per vincere»
- 23:00 Orvietana, Capretti avverte: «Col Poggibonsi serve leggerezza, non ossessione»
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida Napoli-Atalanta
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 15° turno (20:30)
- 22:15 Derthona, rinforzo in difesa: nel mirino Benedetti, ex Pisa e Lucchese
- 22:00 Il Castelfidardo cerca riscatto in trasferta contro la Maceratese
- 21:45 Teramo-Ancona, Pomante: «Sarà una partita maschia contro un avversario esperto»
- 21:30 Serie B, il risultato finale di Bari-Frosinone
- 21:15 Castellanzese, esame Casatese Merate. Del Prato: «Serve continuità contro un avversario in grande forma»