Alla vigilia della sfida casalinga, il tecnico neroverde analizza la forza degli avversari, reduci da dieci risultati utili consecutivi, e sottolinea l'importanza del fattore campo e dell'equilibrio tattico.

È una vigilia di alta tensione e concentrazione in casa Castellanzese. Domani al "Provasi" arriva la Casatese Merate, una delle formazioni più in forma del campionato, e mister Ivan Del Prato ha incontrato la stampa per fare il punto sulla situazione della sua squadra e sulle insidie del match.

L'allenatore neroverde non usa mezzi termini per descrivere la caratura dell'avversario. La Casatese Merate si presenta forte di una striscia impressionante: dieci risultati utili consecutivi. L'unica sconfitta risale alla seconda giornata contro il Chievo, seguita da un filotto di vittorie e pareggi che ha proiettato la squadra nelle zone nobili della classifica.

"È un avversario sicuramente forte, dieci risultati utili non si fanno per caso" ha commentato Del Prato. "È una squadra costruita per fare un campionato importante, che gioca un buon calcio, ha grandissima qualità e tante alternative in rosa. Sarà una partita impegnativa in cui dovremo essere bravi a tenere mentalmente e fisicamente per tutti i 90 minuti".

La Castellanzese, dal canto suo, sta attraversando un momento che il mister definisce "discreto", ma l'obiettivo primario resta quello di dare continuità ai risultati, oltre che alle prestazioni.
I numeri sorridono ai neroverdi, che vantano il terzo miglior attacco e la seconda miglior difesa del girone B. Un dato che testimonia un equilibrio trovato tra le due fasi di gioco.

"I dati sono importanti e non subire gol dà senso di solidità" spiega il tecnico. "Ma dobbiamo continuare a crescere e credere nel lavoro che stiamo facendo. Durante la settimana cerchiamo di limare gli errori con l'obiettivo di mantenere la porta inviolata ma con la costante voglia di andare a fare gol".

Con tre delle prossime cinque partite da disputare tra le mura amiche, il fattore campo potrebbe rivelarsi decisivo per chiudere al meglio il girone d'andata. Del Prato sottolinea come giocare in casa sia sempre un vantaggio, non solo per la spinta del pubblico, ma anche per una questione prettamente tecnica legata al terreno di gioco.

"Giocare in casa è meglio, conosciamo l'ambiente e abbiamo l'aiuto dei tifosi" osserva Del Prato. "Inoltre, c'è la possibilità di giocare su un ottimo campo. Purtroppo ultimamente in trasferta, come a Scanzorosciate o Voghera, non abbiamo trovato terreni perfetti, anche a causa della pioggia. Il nostro campo, tenuto bene, ci permette di giocare a calcio e questo è un vantaggio che dobbiamo sfruttare".

La chiosa finale è dedicata all'atteggiamento. In partite così equilibrate, spesso decise dagli episodi, la differenza la fa la mentalità: "Dobbiamo interpretare bene la gara, sapendo che ci saranno insidie. Spesso queste sfide si risolvono con un episodio, ma l'episodio bisogna andarselo a cercare".

Sezione: Serie D / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 21:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print