Il panorama del calcio dilettantistico italiano si prepara a una significativa trasformazione. Durante la più recente riunione del consiglio federale della FIGC, sono state approvate modifiche sostanziali che ridisegneranno il quadro normativo per le società dilettantistiche, introducendo maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili e modernizzando il sistema di gestione dei premi.
Tesseramenti biennali: una nuova era per i giovani talenti
La modifica più rilevante riguarda la disciplina dei tesseramenti per i giovani calciatori. Attraverso l'aggiornamento degli articoli 29 e 32 delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF), il sistema subisce una vera e propria rivoluzione a partire dalla stagione sportiva 2025/26.
Il cambiamento principale consiste nell'ampliamento delle possibilità di sottoscrizione di contratti biennali per gli atleti nella fascia d'età compresa tra i 16 e i 20 anni. Mentre fino ad oggi la normativa permetteva la stipula di un unico vincolo biennale nel periodo tra i 16 e i 18 anni, il nuovo regolamento introduce una maggiore flessibilità che rappresenta un vantaggio sia per le società che per i giovani atleti.
Concretamente, i calciatori e le calciatrici potranno ora sottoscrivere contratti biennali multipli dal compimento del sedicesimo anno di età fino alla stagione sportiva in cui raggiungono i 20 anni. Questa innovazione consente alle società di pianificare con maggiore sicurezza i propri progetti tecnici, mentre offre ai giovani atleti la possibilità di consolidare il proprio percorso di crescita in un ambiente stabile.
La nuova disciplina prevede la possibilità di rinnovare il tesseramento biennale fino a un massimo di tre volte, sempre subordinata al consenso del calciatore. Questo approccio garantisce che la volontà dell'atleta rimanga centrale nelle decisioni riguardanti il proprio futuro sportivo, mantenendo un equilibrio tra le esigenze delle società e i diritti dei giovani calciatori.
Aggiornamento del premio di tesseramento: un adeguamento necessario
Parallelamente alle modifiche sui tesseramenti, il consiglio federale ha deliberato l'adeguamento del Premio di tesseramento previsto dall'articolo 96 delle NOIF. Questa modifica, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025, riguarda specificamente i tesseramenti annuali classificati come "giovane dilettante" o "non professionista".
Il premio si applica a ogni successivo tesseramento annuale fino alla stagione sportiva in cui l'atleta compie 20 anni, rappresentando un riconoscimento economico per le società che investono nella formazione dei giovani talenti. L'adeguamento degli importi riflette l'evoluzione del mercato e l'importanza crescente attribuita al settore giovanile nel calcio dilettantistico.
Digitalizzazione dei servizi: Il nuovo portale FIGC
Una delle innovazioni più significative dal punto di vista operativo è rappresentata dall'implementazione del Portale Servizi della FIGC con un sistema di calcolo automatico dei premi. Questa piattaforma digitale rappresenta un passo importante verso la modernizzazione dei servizi federali e la semplificazione delle procedure amministrative per le società.
Il nuovo sistema gestisce automaticamente due tipologie di premi: quelli previsti dall'articolo 96 delle NOIF (premio di tesseramento) e quelli stabiliti dall'articolo 99 delle NOIF (premio di formazione tecnica). Ogni società potrà accedere al portale utilizzando i propri codici identificativi per monitorare in tempo reale la propria situazione economica relativa a questi premi.
La funzionalità più innovativa del portale consiste nella possibilità per le società di verificare autonomamente la propria posizione riguardo agli importi sia a debito che a credito per ogni singola posizione. Questa trasparenza operativa elimina molte delle incertezze che caratterizzavano il sistema precedente e consente una gestione più efficiente delle risorse economiche.
Inoltre, la pubblicazione delle informazioni sul portale federale assume valore di certificazione ufficiale dell'importo del premio, eliminando la necessità di procedure burocratiche aggiuntive e garantendo certezza legale alle transazioni.
Supporto e formazione per le società
Per garantire un utilizzo ottimale del nuovo sistema, i Comitati Regionali si occuperanno di fornire alle società tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio le funzionalità del programma. Questo supporto tecnico è fondamentale per assicurare una transizione fluida verso il nuovo sistema e massimizzare i benefici derivanti dalla digitalizzazione dei servizi.
Proroga per i premi della stagione 2023/24
Il consiglio federale ha inoltre deliberato una proroga importante per le società che devono ancora richiedere i premi di tesseramento e formazione tecnica maturati durante la stagione sportiva 2023/24. Il termine ultimo per la presentazione di queste richieste è stato posticipato al 31 dicembre 2025, offrendo alle società un tempo aggiuntivo per completare le procedure necessarie.
Questa proroga rappresenta un riconoscimento delle difficoltà operative che molte società dilettantistiche hanno dovuto affrontare e dimostra l'attenzione della federazione verso le esigenze del movimento calcistico di base.
Impatti sul Movimento Calcistico Dilettantistico
Le modifiche approvate dal consiglio federale rappresentano un pacchetto di misure organiche che risponde alle esigenze evolutive del calcio dilettantistico italiano. La maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili, l'adeguamento dei premi economici e la modernizzazione dei servizi digitali creano un ecosistema più favorevole allo sviluppo delle società e dei giovani atleti.
Questi cambiamenti riflettono una visione strategica che pone il settore dilettantistico al centro dell'attenzione federale, riconoscendone il ruolo fondamentale nella crescita del movimento calcistico nazionale. La combinazione di innovazione tecnologica e flessibilità normativa dovrebbe contribuire a rendere il sistema più efficiente e attrattivo per tutti gli attori coinvolti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:00 Finalmente liberi: i giovani calciatori ottengono il controllo del proprio futuro
- 08:45 Lentigione, mister Pedrelli: «Passi falsi ora costerebbero il doppio»
- 08:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 08:15 Sparacello e Vuthaj nel mirino di un club di Serie D: la situazione
- 08:00 Emergenza promozioni: Abete ammette che la Serie D è "impantanata"
- 07:45 Varese, mister Ciceri: «Solo la partita della domenica rivela lo stato emotivo della squadra»
- 07:30 Serie D: i punti conquistati da situazione di svantaggio. Ecco chi fa più rimonte
- 07:15 Igea Virtus: piace un esperto attaccante ex Matera e Nocerina
- 07:00 Chi non si adegua sarà eliminato: la lotta alla corruzione nel calcio dilettantistico
- 06:45 Giugliano, Capuano: «Alibi? È il sentimento dei deboli, chi scende in campo farà una grande prestazione»
- 06:30 Serie D - Arbitri e programmi della 13°giornata di campionato. Lunedì un posticipo
- 00:00 Inzaghi suona la carica in casa Palermo: «Il campionato è lungo, ci dobbiamo dare una svegliata»
- 23:45 Nonostante il momento difficile, D’Alesio carica il Rimini: «La partita con il Carpi è molto, molto stimolante»
- 23:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 23:15 Empoli, Dionisi non nasconde la verità: «Siamo in un limbo, Avellino non è una comfort zone per noi»
- 23:00 Vigor Senigallia, Galluzzi: «Vogliamo dare continuità agli ultimi risultati positivi»
- 22:45 Serie B, il risultato finale dell'anticipo Catanzaro-Pescara
- 22:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori degli anticipi di 15° turno
- 22:15 Spezia, Donadoni è categorico: «Preferisco guardare in casa mia: Mantova? Concentrati su noi stessi»
- 22:00 Sudtirol, mister Castori: «Quando andiamo forti siamo un problema per chiunque»
- 21:45 Ostiamare, la carica di D'Antoni: «L'entusiasmo è alle stelle, ma Chieti è un'insidia che non ci aspettiamo»
- 21:30 Svincolati - Mediano classe 2005 in campo 30 volte in D nell'ultima annata
- 21:15 Padova, Andreoletti ammette: «Non possiamo difenderci per novanta minuti»
- 21:00 Teramo, Torregiani: «Siamo ambiziosi, ho visto la carica giusta»
- 20:45 Gubbio, Di Carlo svela il suo asso nella manica e ammette: «Dovremo combattere con forza»
- 20:30 Svincolati - 22enne mediano ex San Marino e Piacenza
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gare del 13° turno
- 20:25 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 15° turno
- 20:15 Pro Vercelli, mister Santoni: «Alcione Milano fortissimo sulle palle inattive»
- 20:00 Trapani, mister Aronica: «Riprendiamoci i punti che abbiamo perso»
- 19:45 Torres, mister Greco: «Non si può pensare e di risolvere tutto nel giro di di pochi giorni»
- 19:40 ufficialeLo Scandicci annuncia un rinnovo di contratto
- 19:30 Svincolati - Difensore classe '97 ex Torres e Giana Erminio
- 19:27 Clamoroso Vetrini su Grosseto-Siena: «Fare congetture appartiene all’intelligenza o stupidità delle persone»
- 19:20 ufficialeTermoli, firma un 25enne ex Flaminia e Trastevere
- 19:15 Pianese, mister Birindelli: «Dobbiamo mettere in campo le doti necessarie a prenderci un risultato positivo»
- 19:10 ufficialeIl Castrumfavara perde un pezzo, addio consensuale con undifensore
- 19:05 ufficialeClub Milano, accordo raggiunto con Arpino
- 19:00 Brindisi, Ciullo avverte i suoi: «Sarà una gara impegnativa»
- 18:55 ufficialeLa Reggina rinforza il proprio centrocampo
- 18:45 Casertana, mister Coppitelli: «Le prossime sei partite ci diranno davvero chi siamo»
- 18:40 Varese, Ciceri frena l'euforia e lancia l'ultimatum: «Vogliamo cambiare il corso della stagione»
- 18:35 ufficialeL'Enna ha trovato l'accordo con Bonfigli
- 18:30 Svincolati - Laterale difensivo 23enne ex Pianese, Pro Vercelli e Gubbio
- 18:25 ufficialeVilla Valle, accordo siglato con Paganessi
- 18:20 Tra poco Lamine Fofana firmerà con un top club di Serie D: la situazione
- 18:15 Triestina, mister Tesser: «Non guardo mai la classifica ma la singola partita»
- 18:10 ufficialeIl Cjarlins Muzane rimpolpa il proprio centrocampo
- 18:10 Reggina, anche Di Grazia può partire: piace ad una big del centro Italia