L'Udinese ha ufficializzato il trasferimento di due promesse del proprio settore giovanile verso formazioni di quarta serie nazionale. Una strategia che punta a garantire ai giovani calciatori un percorso di crescita attraverso l'esperienza diretta nel calcio senior.

La società bianconera ha perfezionato due operazioni in uscita che interessano altrettanti elementi nati nel 2007, entrambi protagonisti nella scorsa stagione con la formazione Primavera. Le destinazioni scelte rappresentano un passo significativo nella carriera di questi giovani atleti, chiamati ora a confrontarsi con le dinamiche del calcio professionistico.

Il primo movimento riguarda Tommaso Landolfo, centrocampista formatosi interamente nelle giovanili udinesi. Il diciassettenne ha scelto di proseguire il proprio percorso calcistico con il Conegliano, compagine veneta che ha conquistato la promozione in Serie D. Durante l'ultima annata agonistica, il giovane mediano ha totalizzato diciotto apparizioni con la Primavera dell'Udinese, dimostrando costanza di rendimento e affidabilità tecnica.

La seconda cessione coinvolge Luca Kristancig, estremo difensore anch'egli classe 2007. Il portiere ha collezionato otto presenze nel campionato Primavera 1, acquisendo esperienza preziosa nel ruolo più delicato del campo. La sua destinazione è il Fossombrone, formazione delle Marche che compete nel medesimo torneo di quarta divisione nazionale.

Entrambe le operazioni si inseriscono in una filosofia societaria che privilegia lo sviluppo graduale dei propri prodotti del vivaio. La Serie D rappresenta spesso un banco di prova fondamentale per i giovani calciatori, offrendo loro l'opportunità di misurarsi con avversari più esperti e di apprendere le dinamiche tattiche e mentali del calcio senior.

Il Conegliano, neo-promosso in Serie D, potrà contare sull'apporto di Landolfo per consolidare la propria posizione nella nuova categoria. Il centrocampista porta con sé l'esperienza maturata in uno dei settori giovanili più qualificati d'Italia, elemento che potrebbe rivelarsi decisivo per gli equilibri della squadra veneta.

Parallelamente, il Fossombrone acquisisce in Kristancig un portiere cresciuto in un ambiente professionale di alto livello. La formazione marchigiana punta sulla solidità e sulla prospettiva del giovane estremo difensore per affrontare con maggiori certezze il prossimo campionato.

Questi trasferimenti testimoniano la capacità dell'Udinese di preparare i propri giovani a percorsi alternativi quando non sussistono le condizioni per un inserimento immediato in prima squadra. La scelta di indirizzare i talenti verso realtà in grado di garantire minutaggio e crescita professionale rappresenta una strategia lungimirante che ha caratterizzato la gestione del vivaio friulano negli ultimi anni.

La Serie D si conferma così un trampolino di lancio prezioso per i giovani calciatori italiani, offrendo un contesto competitivo adeguato per il salto verso il professionismo. Per Landolfo e Kristancig inizia una nuova fase della carriera, caratterizzata da responsabilità maggiori e dalla possibilità di dimostrare concretamente il proprio valore.

Sezione: Serie D / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 19:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print