Il Messina centra un'altra importante vittoria in trasferta, espugnando il campo dell'"Aci e Galatea" per 2-1 contro l'Acireale. Il successo è arrivato dopo una prestazione di grande carattere, in cui i giallorossi hanno ampiamente dominato il gioco, creando numerose occasioni e dimostrando una netta superiorità.

Questa vittoria non solo fa morale dopo la sconfitta subita la scorsa settimana contro il Gela, ma permette anche al club di dimezzare la sua penalizzazione in classifica, guadagnando tre punti fondamentali.

A fine gara, i giocatori hanno festeggiato in campo, nonostante alcune lievi scaramucce prima di rientrare negli spogliatoi. Ora l'attesa è tutta per le notizie che arriveranno sul fronte societario, con la curatrice Maria Di Renzo che si pronuncerà a breve sull'acquisizione del club nell'ambito della procedura di liquidazione giudiziale.

La partita

Quello tra Acireale e Messina è da sempre un derby molto sentito sulla costa ionica siciliana. Entrambe le squadre sono in un momento di grande incertezza, con il Messina che deve affrontare una difficile situazione societaria. In panchina è tornato il tecnico Pippo Romano, dopo tre giornate di squalifica. Ha optato per un 3-4-2-1, schierando Bosia come difensore centrale di sinistra al fianco di De Caro e Trasciani. Sulle fasce, Orlando ha giocato a sinistra e Maisano a destra, con Garufi e Zucco a centrocampo. Il duo offensivo era formato da Aprile e Tourè, a supporto del centravanti Roseti.

Il primo tempo ha visto il Messina partire con un leggero predominio territoriale. All'8', Aprile ha tentato la conclusione dalla distanza, ma il tiro è uscito di poco. Il vantaggio è arrivato al 13' grazie a una bella iniziativa di Tourè, che ha superato il suo avversario, è rientrato sul destro e ha battuto il portiere avversario, Negri, con un tiro incrociato. I giallorossi sono andati vicinissimi al raddoppio al 25' con Roseti, che ha sprecato un'ottima occasione tirando debolmente tra le braccia del portiere. Poco dopo, Zucco ha colpito un palo con un tiro rasoterra. Nonostante la netta superiorità del Messina, l'Acireale ha trovato il pareggio al 36' su un episodio molto controverso: un calcio di rigore assegnato per un contatto dubbio in area. Maletic ha trasformato la massima punizione, e il primo tempo si è concluso in parità, nonostante il Messina avesse avuto il controllo del gioco per gran parte della frazione.

Nella ripresa, nessun cambio per i due allenatori. Il Messina ha continuato a spingere, ma ha mostrato imprecisione nelle conclusioni. Maisano ci ha provato al 55' con una deviazione che è finita sul fondo. Al 60', Romano ha inserito Fravola per Aprile. Al 66', Roseti è penetrato in area e si è trovato solo davanti a Negri, ma il portiere è riuscito a recuperare la palla. Il meritato vantaggio per il Messina è arrivato al 72': su un cross in area, una deviazione aerea di Roseti ha favorito il neo-entrato Fravola, che si è avventato sul pallone e ha battuto Negri per il 2-1. La situazione per l'Acireale è peggiorata al 78' con l'espulsione di Cozza. All'84', Roseti ha avuto un'altra incredibile occasione, ma ha nuovamente sprecato. A match ormai chiuso, Roseti e Tourè sono stati sostituiti da Bombaci e Azzara. L'Acireale ha provato a riaprire la gara all'89', ma il tiro di Richichi è stato parato senza problemi da Sorrentino. Al fischio finale, il pubblico di casa ha espresso il proprio disappunto per la sconfitta. Il Messina, invece, ha potuto festeggiare una vittoria che, oltre a dare tre punti, infonde grande fiducia per il futuro.

TABELLINO

ACIREALE – MESSINA 1-2

Marcatori: 13’ Tourè (M), 37’ Maletic (A), 72’ Fravola (M)

ACIREALE: Negri; Di Stefano, Martins, Cozza, Maletic (dal 58’ Amore), Semenzin, Baglione (dal 70’ Di Mauro), Rechichi, Iuliano, Jansen, Samb. In panchina: Di Silvestro, Andreassi, Riggio, Rapisarda, Genovese, Chatznikolau, Hebeck. Allenatore: Marco Coppa

MESSINA (3-4-2-1): Sorrentino; De Caro, Trasciani, Bosia; Maisano, Garufi, Zucco (dall’86’ Tesija), Orlando (dal 93’ Ivan); Aprile (dal 60’ Fravola), Tourè (dal 92’ Bombaci); Roseti (dal 92’ Azzara). In panchina: Paduano, Elia, Ivan, Veron. Allenatore: Giuseppe Romano.

Arbitro: Marco Antonuccio di Roma 1

Assistenti: Andrea Zanchelli di Legnano e Axel Mastroianni di Mantova

Ammoniti: 80’ Fravola (M)

Espulso al 78’ Cozza (A)

Corner: 3-4

Recupero: 3’ e 3’

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print