All’indomani del convincente successo per 3-0 in trasferta contro l'Enna, il Savoia ha scelto di non godersi in silenzio la vittoria sportiva, ma di lanciare un messaggio forte e determinato contro coloro che, a detta della società, starebbero cercando di sporcare, infangare e creare illazioni sul progetto societario. Questo gesto, compiuto poco dopo l'alba, mira a dimostrare che la “storia è cambiata” e che tutte le operazioni del club sono gestite con la massima trasparenza.
Il legale rappresentante e presidente del club, Arcangelo Sessa, ha voluto mettere fine a ogni speculazione, in particolare chiarendo la situazione relativa alla gestione del bar dello stadio, un tema che era diventato oggetto di voci ostili.
L'Operazione Trasparenza e i "Nemici del Savoia"
Attraverso un lungo comunicato ufficiale, intitolato significativamente "Operazione Trasparenza – Per i nemici del Savoia", la società ha affrontato senza mezzi termini la singolare realtà di Torre Annunziata, definita uno “specchio che non riflette mai la realtà, ma l’immagine che ciascuno vuole vedere: distorta, piegata agli angoli dell’opportunismo”.
Il club ha denunciato l'uso indiscriminato della frase “È la camorra” come facile alibi per distruggere ciò che funziona e per soffocare chi prova a costruire. Questa espressione, secondo il Savoia, finisce per diventare “peggiore della camorra stessa”, poiché confonde i fatti e copre le coscienze, utilizzata come “scudo, veleno” e “alibi” anche contro un progetto nato per allontanare proprio la mentalità camorristica nel suo senso più ampio.
La società ha ribadito la propria genesi: quattro imprenditori, tra cui un discendente dell’ultimo Re d’Italia, uniti dalla volontà di riscrivere una storia che, purtroppo, era stata in passato associata a logiche negative. Nonostante le critiche, i sospetti e la gogna mediatica subite inizialmente, il club ha messo in campo capitali, lavoro e cuore per riportare la squadra a casa, al Giraud, in mezzo alla sua gente.
Il Caso del Bar: Abusivismo Sostituito dalla Legalità
La polemica più recente ha riguardato la gestione del bar, un pretesto che, secondo il comunicato, è stato strumentalizzato per urlare nuovamente l'accusa di presunte “infiltrazioni camorristiche”. Il Savoia ha chiarito che l'iniziativa di gestire direttamente il bar è stata una scelta di ordine pubblico, dettata da precise direttive delle forze dell’ordine.
A tal fine, il club ha sostenuto costi, modificato lo statuto, identificato un responsabile autorizzato (il Dott. Stefano Popolo), assunto personale tramite regolari contratti di prestazione occasionale e si è assicurato l'emissione di scontrini fiscali. In sostanza, il Savoia sostiene di aver fatto ciò che nessuno aveva mai realizzato prima: sostituire anni di abusivismo con una gestione rigorosa e legale.
Nonostante questa esecuzione "tempestiva e rigorosa" delle direttive, il club accusa i "nemici" di Torre Annunziata di vedere la camorra "solo quando conviene, e solo per distruggere ciò che non riescono a controllare", definendo tale atteggiamento "odio da marciapiede, veleno che nasce dalla stessa mentalità camorristica che si finge di combattere".
Il presidente Sessa, come legale rappresentante, ha concluso il suo intervento con un chiaro monito, affermando che il club non teme i controlli, anzi li richiede, e sottolineando che la gestione attuale del bar è pienamente nella legalità, a differenza del passato. Ha inoltre lanciato una sfida a chi cerca di “incutere terrore per interessi personali” a farsi avanti, prendendosi non solo il bar ma tutte le responsabilità e i sacrifici del club.
L’obiettivo finale del Savoia, come ribadito nella chiusura del messaggio che cita la figura di Giancarlo Siani, è quello di combattere una concezione della camorra intesa non solo come crimine armato, ma anche come l'atto di distruggere ciò che è buono solo per non averlo costruito, avvelenando e spegnendo i sogni altrui.
L’appello si chiude con la speranza di "regalare un sogno alla parte buona di questa città, che esiste, resiste e merita rispetto", invitando a non cercare più la camorra "oltre quel cancello giallo", né sui "colori" del club, né sul "campo".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:30 I più giovani esordienti del girone D di Serie D: al comando c'è Pizzi
- 18:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 6° turno del girone A
- 18:15 Il Chievo Verona la risolve nel finale: Virtus CiseranoBergamo ko
- 18:00 Svincolati - Difensore centrale classe 2005 che ha giocato l'ultima D
- 17:45 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 17:30 I più giovani esordienti del girone C di Serie D: Pacini, Larcher, Osemahu ed altri
- 17:15 Lamezia si tinge di bianco e verde: una "Giornata Speciale" per il derby Vigor-Sambiase
- 17:00 Svincolati - Difensore centrale classe '91 ex Ostiamare e Forlì
- 16:45 Arzignano, mister Bianchini: «Dobbiamo essere molto più attenti, perché una mezz’ora non da noi ci rende vulnerabili»
- 16:30 I più giovani esordienti del girone B di Serie D: nessuno più piccolo di Braida
- 16:15 Celle Varazze, mister Pisano: «Se finisce 1-1 non avrebbe nulla da dire nessuno, la prestazione c'è, ma conta buttarla dentro»
- 16:00 Svincolati - Sul mercato un giovane difensore con esperienza in Serie D
- 15:45 Perugia, mister Braglia: «Venerdì porto la squadra in centro, senza i tifosi qui si rischia la Serie D»
- 15:30 I più giovani esordienti del girone A di Serie D: in quattro hanno meno di 17 anni
- 15:15 Latina, mister Bruno: «Vincere a Cava non semplice, siamo stati bravi a sfruttare gli episodi»
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un 26enne portiere con esperienza in Serie D e C
- 14:45 Paganese, mister Novelli: «Dobbiamo capire come comportarci con tante palle gol, non possiamo piangerci addosso»
- 14:30 Giugliano, Cudini dopo la batosta: «Il Cosenza ha grossi meriti, ma noi ci siamo sciolti e non siamo stati squadra»
- 14:20 Nocerina: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 14:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Mi assumo la responsabilità, dobbiamo imparare a spazzare il pericolo in tribuna»
- 14:00 Svincolati - Difensore classe 2000 ex Taranto e Monterosi
- 13:45 Trapani, mister Aronica: «Risultato importante, volevamo azzerare la penalizzazione il prima possibile»
- 13:35 Ischia, vertice decisivo: la dirigenza al lavoro per i rinforzi di Corino
- 13:30 Correggese, mister Domizzi: «Abbiamo fatto una bella partita, l’abbiamo saputo contenere bene»
- 13:25 Arezzo, vittoria in appello: Cutolo torna operativo, inibizione ridotta
- 13:15 Audace Cerignola, mister Maiuri: «Abbiamo valorizzato la superiorità numerica, ma la Salernitana ha capitalizzato i nostri errori»
- 13:10 Squalifica confermata: respinto il ricorso della Pro Vercelli per Mattia Rutigliano
- 13:00 Svincolati - Classe 2005 lo scorso anno in campo 32 volte in D
- 12:55 Atletico Lodigiani: in arrivo un fedelissimo di mister Mariotti
- 12:50 ufficialeL'Ascoli annuncia un rinnovo di contratto
- 12:45 Teramo, mister Pomante: «Abbiamo giocato due grandi sfide, ora recuperiamo le energie perse»
- 12:30 Potenza, mister De Giorgio: «Atteggiamento bruttissimo nel primo tempo, ci è mancata la personalità che di solito abbiamo»
- 12:20 ufficialeArriva l'esonero per l'allenatore di una big di Serie D
- 12:15 Gelbison, mister Corcione: «Siamo stati bravi a superare la difficoltà, la squadra ha mentalità matura e vincente»
- 12:00 Svincolati - Esterno offensivo classe '98 ex Carrarese, Arezzo e Borgosesia
- 11:45 Il vice allenatore del Catania Napoli: «È mancato un pizzico di fortuna, ma torniamo a casa soddisfatti della prestazione»
- 11:30 L'Aquila, mister Pochesci: «Questa partita mi lascia con la certezza che sappiamo anche soffrire»
- 11:15 Benevento, mister Auteri: «Non mi piacciono certe facce amareggiate, siamo umani e ricominciamo»
- 11:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne attaccante ex Ostiamare
- 10:45 Chieti, mister Del Zotti: «Prestazione vicina alla perfezione, Pomante è il miglior allenatore del girone»
- 10:30 Salernitana, mister Raffaele: «La migliore prestazione della stagione, ma l'espulsione ci ha condizionato»
- 10:20 Cavese: la panchina di Prosperi scotta, un'ultima chance contro il Monopoli?
- 10:15 Treviso, mister Gorini: «Non era semplice vincerle tutte, ho visto una buona squadra»
- 10:02 CLAMOROSO - Nocerina, la vittoria di ieri non cambia lo scenario: Campilongo verso l'esonero
- 10:00 Svincolati - Sul mercato un difensore 32enne con anche 19 reti siglate
- 09:45 Casertana, mister Coppitelli: «Non potevamo essere brillantissimi, ma abbiamo preso un punto importante»
- 09:30 Pistoiese, mister Andreucci: «Il gruppo ha dimostrato fame e la giusta cattiveria agonistica»
- 09:15 Colpo di scena a Cosenza: Fabio Lupo lascia il ruolo di direttore sportivo
- 09:00 Svincolati - 26enne centrocampista ex Imolese e Pistoiese
- 08:54 Zero punti in quattro gare: a rischio una panchina di Serie D