La città di Matera sta vivendo un momento storico con l'avvio dei lavori di ristrutturazione che trasformeranno radicalmente lo storico stadio XXI Settembre-Franco Salerno. In pochissimi giorni, le ruspe hanno già cambiato il volto dell'impianto sportivo, segnando l'inizio di un ambizioso progetto di rinnovamento atteso da tempo.

La demolizione è iniziata con un ritmo incalzante che ha sorpreso anche i più ottimisti. Prima è toccato alla Curva Nord, il tradizionale settore riservato ai tifosi ospiti, completamente abbattuta in poche giornate. Nell'area precedentemente occupata da questo settore sorgeranno strutture moderne e funzionali: nuovi spogliatoi per le squadre e un'area parcheggio riservata agli addetti ai lavori.

Nelle ultime ore le operazioni si sono estese anche alla Gradinata, un settore carico di storia e ricordi per i sostenitori biancoazzurri. Secondo il cronoprogramma, questa porzione dell'impianto sarà completamente smantellata entro la prossima settimana, lasciando spazio a una nuova struttura destinata ad accogliere i tifosi locali con standard moderni e maggior comfort.

Questi interventi rappresentano solo le prime fasi di un progetto più ampio che punta a dotare la Città dei Sassi di un impianto sportivo all'altezza delle aspettative e in linea con i parametri contemporanei. Il "nuovo" stadio XXI Settembre-Franco Salerno si preannuncia come un'infrastruttura moderna e funzionale, pur mantenendo il legame con la tradizione attraverso la sua storica denominazione.

L'impatto dei lavori si farà sentire già nei prossimi giorni, con la sfida tra Matera e Palmese in programma domenica 9 marzo che si disputerà in uno scenario inedito: l'impianto sarà privo di due settori storici, offrendo uno spettacolo decisamente inusuale agli occhi degli appassionati. Sarà in particolare la prima partita senza la presenza della Gradinata, un luogo simbolico che, come sottolineano molti tifosi locali, custodisce "un pezzo di cuore" di ogni sostenitore materano, oltre a ricordi indelebili legati alle vicende sportive della squadra.

Il cantiere procede senza sosta, con l'obiettivo di rispettare la tabella di marcia prevista e consegnare quanto prima alla comunità un impianto rinnovato. La trasformazione dello stadio rappresenta non solo un investimento in termini di infrastrutture sportive, ma anche un segnale di rinascita e proiezione verso il futuro per l'intera città di Matera, già protagonista negli ultimi anni di un importante processo di valorizzazione culturale e turistica.

Il restyling dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno si inserisce in questo percorso di crescita, andando a colmare una lacuna sul fronte delle strutture sportive e offrendo nuove opportunità sia alla squadra locale che all'intera comunità di appassionati.

Sezione: Serie D / Data: Sab 01 marzo 2025 alle 12:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print