Il campionato di Serie D registra un altro significativo cambio in panchina della stagione, con protagonista una delle formazioni considerate tra le favorite del girone. La Luparense FC ha infatti annunciato la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con l'allenatore Massimo Agovino, decisione maturata dopo appena quattro giornate dall'inizio del torneo.

La notizia assume particolare rilievo considerando il momento in cui arriva: il tecnico lascia infatti la guida della squadra rossoblù all'indomani della vittoria ottenuta nel turno infrasettimanale contro il Calvi Noale, successo che aveva portato nuova linfa all'ambiente dopo un avvio di stagione altalenante.

Il bilancio delle prime quattro giornate

Il percorso di Agovino sulla panchina della Luparense si conclude con un bottino di cinque punti conquistati in quattro incontri ufficiali. Il bilancio comprende due risultati di parità, una sconfitta e l'ultima vittoria contro il Calvi Noale, prestazione che sembrava poter rappresentare la svolta per il prosieguo della stagione.

Nonostante questo bilancio non particolarmente negativo per una squadra che ambisce ai vertici della classifica, la società ha deciso di interrompere il rapporto professionale con il proprio tecnico, comunicando ufficialmente la decisione attraverso un comunicato stampa.

Le motivazioni ufficiali della società

La Luparense FC ha chiarito le ragioni alla base della separazione attraverso una nota ufficiale diffusa dal proprio ufficio stampa: "Luparense FC comunica di aver risolto consensualmente il contratto con il tecnico della prima squadra Massimo Agovino in ragione di esigenze personali rappresentate dall'allenatore che non hanno reso possibile il proseguo del rapporto lavorativo",

Il club veneto ha quindi specificato che la decisione non è stata dettata da motivazioni tecniche o da contrasti interni, ma piuttosto da questioni di carattere personale sollevate dallo stesso allenatore. Una situazione che, secondo quanto comunicato dalla società, ha reso impossibile la prosecuzione della collaborazione professionale.

I ringraziamenti della società

Nonostante la brevità del rapporto, la dirigenza della Luparense ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine nei confronti di Agovino. Nel comunicato ufficiale si legge infatti: "Ad Agovino un sincero ringraziamento da parte di tutta la società per l'impegno e la professionalità dimostrate alla guida della prima squadra rossoblù ed un in bocca al lupo per il futuro personale e professionale".

Parole che testimoniano come la separazione sia avvenuta in un clima di reciproco rispetto, senza polemiche o tensioni che spesso caratterizzano questo tipo di decisioni nel mondo del calcio. La società ha quindi voluto sottolineare l'apprezzamento per il lavoro svolto dal tecnico, pur nella brevità dell'esperienza comune.

La decisione assume carattere di particolare sorpresa nel panorama calcistico dilettantistico, dove solitamente le società tendono a concedere più tempo ai propri allenatori, specialmente quando si tratta di formazioni con ambizioni importanti come la Luparense. Il club veneto è infatti considerato tra le realtà più strutturate e competitive del proprio girone di Serie D.

Il momento scelto per la separazione risulta ancora più inaspettato, arrivando dopo una vittoria che poteva rappresentare il punto di svolta per raddrizzare una stagione iniziata con qualche difficoltà. La conquista dei tre punti contro il Calvi Noale aveva infatti ridato fiducia all'ambiente e ai tifosi, rendendo la decisione societaria ancora più improvvisa.

Ora la Luparense dovrà rapidamente individuare il successore di Agovino. La società rossoblù, che punta a disputare un torneo di vertice, dovrà necessariamente affidarsi a un tecnico in grado di valorizzare la rosa a disposizione e di rilanciare le ambizioni stagionali.

Sezione: Serie D / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 18:35
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print