L'ACR Messina si prepara ad affrontare una stagione che si preannuncia ardua, segnata da un significativo handicap di 14 punti di penalizzazione. Questa pesante sanzione, inflitta per ritardi accumulati nei mesi scorsi e aggravata da una recidiva per scadenze mancate, costringerà il club a partire in salita. Nonostante le difficoltà, la società si sta muovendo per pianificare il futuro, con un occhio attento alla potenziale nuova gestione e alle figure chiave che potrebbero guidare la rinascita.

Come riportato da messinasportiva.it, il potenziale gruppo acquirente, che potrebbe rilevare la gestione sportiva del club, è al lavoro per individuare il nuovo direttore sportivo. Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza figurano Vincenzo Minguzzi, reduce da un'esperienza significativa con l'Acireale dove ha ottenuto la salvezza, e Francesco Molino, che in passato ha ricoperto lo stesso ruolo al Castrovillari. La scelta di questa figura sarà cruciale per le strategie future del club, influenzando anche le decisioni relative alla guida tecnica.

Per quanto riguarda la panchina, la "Gazzetta del Sud" aveva già anticipato un contatto con Angelo Bognanni. Il tecnico, reduce da un'annata esaltante che lo ha visto condurre il Milazzo in Serie D dopo un'attesa di quindici anni, ha espresso la sua disponibilità a mettersi in gioco nel campionato superiore.

Prima dell'ottima stagione nella città del Capo, Bognanni aveva guidato la Supergiovane Castelbuono, raggiungendo la finale di Coppa Italia d'Eccellenza e un sesto posto nel girone A. Il suo curriculum include anche esperienze con Nissa, Geraci, Atletico Gela, Atletico Caltanissetta e Serradifalco. Bognanni ha conseguito il patentino di allenatore UEFA A a Coverciano, a testimonianza della sua preparazione.

Tuttavia, il destino della panchina messinese è strettamente legato alla definizione del nuovo assetto gestionale, che al momento rimane incerto, e alla successiva nomina del direttore sportivo. Quest'ultimo, infatti, potrebbe avere idee diverse per la guida tecnica della squadra.

In sintesi, l'ACR Messina si trova in un momento cruciale, tra l'urgenza di affrontare una penalizzazione significativa e la necessità di definire una nuova struttura dirigenziale e tecnica per la prossima stagione.

Sezione: Serie D / Data: Dom 13 luglio 2025 alle 11:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print