Il calcio a Mestre si prepara a vivere una nuova era. L'amministrazione comunale ha dato il via libera definitivo al progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo che rappresenta il cuore pulsante del football locale, con un intervento che trasformerà radicalmente la struttura esistente per renderla compatibile con i campionati professionistici.
Durante la riunione dell'esecutivo cittadino, è stata ufficialmente ratificata la proposta presentata congiuntamente dagli assessorati competenti, segnando l'avvio di un percorso che porterà alla completa trasformazione dell'impianto sportivo mestrino. La deliberazione approvata autorizza l'iter procedurale per la realizzazione di un progetto ambizioso che mira a elevare significativamente gli standard della struttura.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra l'assessorato preposto alle infrastrutture pubbliche, guidato da Francesca Zaccariotto, e quello dedicato alle attività sportive, sotto la direzione di Andrea Tomaello. Questa sinergia istituzionale ha permesso di definire un piano di interventi coordinato e funzionale alle esigenze del territorio.
Il documento tecnico-economico approvato delinea un intervento complessivo finalizzato al raggiungimento dei parametri richiesti dalla Lega Italiana Calcio Professionistico per l'omologazione in Serie C. Il piano prevede una capienza complessiva di duemila spettatori, dimensionamento che risponde ai criteri stabiliti per le competizioni di terza serie nazionale.
Le modifiche strutturali interesseranno diversi aspetti dell'impianto. Tra gli interventi più significativi figura l'eliminazione della struttura metallica attuale, che verrà sostituita da una moderna costruzione in cemento armato prefabbricato, garantendo maggiore stabilità e durabilità nel tempo.
Il progetto contempla l'implementazione di zone di pre-filtraggio, elemento fondamentale per la gestione dei flussi di pubblico e per il rispetto delle normative di sicurezza. Particolare attenzione è stata dedicata alla realizzazione di spazi specializzati per i media, con la creazione di una zona mista dedicata ai giornalisti e di una sala stampa attrezzata.
Non mancano gli ambienti tecnici indispensabili per le competizioni ufficiali: sono previsti locali specifici per i controlli antidoping e spazi riservati ai rappresentanti federali. L'intervento comprende anche la riorganizzazione delle aree di parcheggio, elemento cruciale per la gestione dell'affluenza durante gli eventi sportivi.
Significativi miglioramenti riguarderanno gli aspetti legati alla sicurezza, all'accessibilità per le persone con disabilità e alla gestione razionale degli accessi, elementi che contribuiranno a elevare l'esperienza complessiva per tutti gli utenti dell'impianto.
L'assessore responsabile delle opere pubbliche ha sottolineato l'importanza strategica dell'intervento nel panorama delle infrastrutture cittadine. Secondo Francesca Zaccariotto, questa iniziativa rappresenta un momento cruciale per la riqualificazione di una delle principali strutture sportive urbane, permettendo di raggiungere gli standard necessari per le competizioni professionistiche e valorizzando simultaneamente un'area di grande rilevanza territoriale.
L'investimento complessivo, quantificato in un milione e settecentocinquantamila euro, testimonia l'impegno concreto dell'amministrazione nella modernizzazione delle strutture sportive locali.
Andrea Tomaello ha evidenziato come questo progetto si inserisca in una strategia più ampia di valorizzazione del patrimonio sportivo esistente. L'assessore ha rimarcato il valore storico dell'impianto per il calcio locale, sottolineando come l'intervento garantisca un futuro alla struttura e offra spazi adeguati alle società sportive del territorio.
Particolarmente significativo il riferimento alla situazione precedente, quando l'impianto rischiava di essere ceduto dalla precedente gestione amministrativa. Il recupero della proprietà pubblica e la successiva riqualificazione rappresentano un esempio concreto di inversione di tendenza nella gestione del patrimonio sportivo comunale.
Il sindaco Luigi Brugnaro ha ricordato come già nel 2015 l'amministrazione si fosse impegnata per riportare la struttura sotto il controllo comunale, sottraendola al fondo immobiliare che ne prevedeva l'alienazione per destinazioni residenziali. Questa operazione ha permesso di preservare un patrimonio sportivo di grande valore per la comunità locale.
Il nuovo investimento rappresenta la naturale evoluzione di quella strategia, con l'obiettivo di restituire alla cittadinanza e agli appassionati un impianto all'altezza della tradizione calcistica territoriale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso