Il futuro del Real Forte Querceta sembra orientato verso la continuità piuttosto che verso una conclusione del progetto sportivo. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la maggioranza del consiglio direttivo avrebbe manifestato la volontà di proseguire l'attività, allontanando così le voci di un possibile disimpegno che circolavano nell'ambiente calcistico locale.

Il nucleo dirigenziale storico, composto dal presidente Roberto Martinelli, dall'amministratore delegato Alessandro Mussi e dai consiglieri Paolo Tognetti e Massimo Landi, appare determinato a rilanciare la squadra, sebbene restino alcuni nodi da sciogliere. Proprio Landi, figura consolidata nell'organigramma societario, potrebbe valutare un trasferimento al Forte dei Marmi, dove potrebbe ricongiungersi con Emiliano Ulivi, con cui vanta un rapporto di amicizia.

La situazione resta comunque in evoluzione, con un incontro decisivo programmato per questa settimana che chiarirà definitivamente le intenzioni della proprietà. Elemento cruciale per il prosieguo dell'attività sportiva sarà la disponibilità degli impianti, aspetto non secondario nelle valutazioni complessive della dirigenza.

Sul fronte tecnico si profilano possibili novità. Il rapporto con l'attuale allenatore Francesco Buglio potrebbe giungere al termine, aprendo le porte a un avvicendamento in panchina. Tra i candidati alla successione emerge il nome di Matteo Verdi, tecnico in ascesa proveniente dalla Pontremolese, società il cui futuro peraltro resta ancora avvolto nell'incertezza.

Le prossime giornate si preannunciano dunque decisive per definire l'assetto societario e tecnico del Real Forte Querceta in vista della prossima stagione sportiva.

Sezione: Serie D / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 23:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print