Il panorama del calcio dilettantistico italiano si appresta a vivere un'importante evoluzione sul fronte delle norme che regolano il tesseramento dei giocatori. Con l'approssimarsi della stagione estiva, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ufficializzato una modifica sostanziale che cambierà le dinamiche del mercato nelle categorie non professionistiche.
La novità dell'Articolo 105: accordi preliminari anche nei dilettanti
La svolta regolamentare è contenuta nell'Articolo 105 delle Norme Organizzative Interne della FIGC, che introduce la possibilità per le società dilettantistiche di formalizzare accordi preliminari validi per la stagione sportiva 2025/2026. Si tratta di un cambiamento che recepisce le disposizioni della recente Riforma dello Sport, estendendo anche al mondo non professionistico principi e regole finora riservati alle categorie superiori.
Questa innovazione permette alle società di sottoscrivere contratti preliminari con atleti che prestano attività volontaria o che sono già vincolati con altre squadre nella stagione in corso (2024/2025). Gli accordi avranno naturalmente efficacia differita, entrando in vigore solo all'avvio della prossima annata sportiva.
Limiti e condizioni: no agli accordi tra club dello stesso campionato
Il regolamento prevede alcune restrizioni significative: gli accordi preliminari potranno essere stipulati esclusivamente tra società che militano in categorie differenti. La normativa vieta espressamente la possibilità di formalizzare intese tra club che partecipano allo stesso campionato, almeno fino alla conclusione ufficiale delle competizioni della stagione in corso.
Questa limitazione è evidentemente finalizzata a preservare la regolarità delle competizioni ancora in svolgimento, evitando potenziali conflitti d'interesse che potrebbero compromettere l'integrità del campionato.
Tempistiche rigide e procedure digitali
La finestra temporale per la stipula e il deposito degli accordi preliminari è stata fissata dal 15 maggio al 25 giugno 2025. Le pratiche dovranno essere trasmesse esclusivamente attraverso il portale di tesseramento della FIGC, adottando quindi procedure completamente digitalizzate che garantiscono trasparenza e tracciabilità.
Le intese potranno riguardare diverse tipologie di operazioni: trasferimenti, cessioni, rinnovi contrattuali o stipula di nuovi contratti di prestazione sportiva. Si apre così un ventaglio di possibilità che consente alle società di pianificare con anticipo la costruzione dell'organico per la stagione successiva.
Nessuna deroga sulle scadenze
La Federazione ha voluto sottolineare con particolare enfasi l'importanza del rispetto delle tempistiche. Eventuali trasmissioni di documenti oltre la data del 25 giugno saranno considerate nulle e non riconosciute ufficialmente. Non è prevista alcuna proroga a questa scadenza, e problemi tecnici o errori non sanabili entro il termine comporteranno lo slittamento automatico al 1° luglio 2025, data che segna l'apertura della consueta finestra estiva di tesseramento.
Questa rigidità nelle scadenze risponde all'esigenza di garantire certezza e uniformità nelle procedure, evitando disparità di trattamento tra le diverse società.
La funzione "Prelazione Nuova Stagione"
Per il secondo anno consecutivo, viene inoltre confermata la funzione denominata "Prelazione Nuova Stagione", uno strumento pensato per consentire il tesseramento anticipato dei calciatori già facenti parte dell'organico della società. Questa opzione sarà disponibile dal 16 maggio al 25 giugno 2025 e potrà essere attivata attraverso il portale della Lega Nazionale Dilettanti (LND) o del Settore Giovanile e Scolastico (SGS), selezionando l'apposita funzionalità nella sezione dedicata al tesseramento.
La procedura è riservata ai calciatori con prestazione volontaria (LND) e a quelli del Settore Giovanile e Scolastico. È importante sottolineare che questa funzionalità sarà disattivata al termine del periodo indicato e non potrà essere riattivata successivamente.
Un passo avanti nell'evoluzione del calcio dilettantistico
Questa novità regolamentare rappresenta un significativo progresso nell'organizzazione del calcio dilettantistico italiano, che si avvicina sempre più, nelle procedure e nelle possibilità offerte alle società, al modello professionistico. La possibilità di stipulare accordi preliminari consente una pianificazione più strutturata e anticipata delle strategie di mercato, elemento non secondario per garantire stabilità e continuità ai progetti sportivi.
Le società dilettantistiche avranno ora uno strumento in più per costruire con maggiore serenità e lungimiranza le squadre della prossima stagione, potendo formalizzare accordi con giocatori provenienti da altre categorie senza dover attendere l'apertura ufficiale della finestra estiva di mercato.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:03 ufficialeReggina, arriva la conferma del mister
- 15:00 Andrea Mason torna a casa: il portiere classe '99 firma con il Pordenone
- 14:45 Stadio Iacovone: al via i lavori per la nuova copertura della gradinata
- 14:30 Tre club di D sul centrocampista Palesi: l'ex Sangiuliano City nel mirino
- 14:15 ufficialeLa Lazio allunga l'accordo con Vecino fino al 2027
- 14:06 ufficialeVigor Lamezia, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 14:00 ufficialePrima riconferma in casa CastrumFavara
- 13:50 ufficialeUna neopromossa in serie D ha annunciato il nuovo allenatore
- 13:45 Modena, Salernitana e Mantova su un bomber dell'ultima C
- 13:35 ufficialeL'Orvietana annuncia un rinnovo importante
- 13:30 Sambenedettese: piace un 31enne legato fino al 2027 col suo club
- 13:15 Savoia in pressing su un 24enne esterno autore di 41 gol e 33 assist
- 13:00 Varese: sinergia con il Comune per il Franco Ossola
- 12:45 Padova: interessa un centrocampista appena svincolatosi dal Brescia
- 12:40 ufficialeArriva dall'Eccellenza il nuovo jolly del Chisola
- 12:30 ufficialeFiorenzuola, c'è un nuovo arrivo per la zona nevralgica
- 12:25 ufficialeQuattro giovani lasciano la Dolomiti Bellunesi
- 12:20 Real Normanna, al vaglio la posizione di Buonamano e Bova: riconferma sì o no?
- 12:15 Imperia: Soda sì, ma come diggì. Per la panchina spunta un profilo importante
- 12:00 ufficialeFigline, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 11:54 ufficialeIl Ravanna conferma il tecnico Marco Marchionni. Contratto fino al 2027
- 11:45 Pineto: possibile un grande ritorno per l'attacco
- 11:30 Sant'Angelo: arriva un difensore dalla Serie C
- 11:15 Venezia: trovata l'intesa con il nuovo allenatore
- 11:00 Monopoli e Reggina su un bomber siciliano: la situazione
- 10:55 ufficialeSilvio Baldini lascia il Pescara. «Non sento più quella magia»
- 10:45 Pistoiese, c'è un nuovo nome per l'attacco
- 10:30 Costa Orientale Sarda, è separaazione col diesse Puddu
- 10:15 Cardella ha scelto: ecco dove giocherà il 31enne bomber romano
- 10:05 Ascoli: definiti anche gli ultimi dettagli per il passaggio societario
- 10:00 Legnano, Casale e non solo su Poesio. Ma lui...
- 09:52 Casertana: in arrivo la fumata bianca per il nuovo allenatore?
- 09:45 Un club del prossimo girone A piomba su Alfiero: la situazione
- 09:37 Latina: è corsa a due per la carica di direttore sportivo
- 09:30 Cappadonna (5 assist quest'anno) tra rinnovo a Voghera ed un'altra esperienza
- 09:27 ufficialeAltra conferma in casa Valenzana
- 09:22 Luparense, Andolfatto saluta ma resterà nel girone C
- 09:18 ufficialeConegliano, arriva un classe 2005 dal Mestre
- 09:15 Nissa, quale sarà il futuro di Semenzin? Tre club lo seguono
- 09:11 ufficialeBarletta, annunciato il mister. Ed anche Moncelli
- 09:07 Cerignola, Salvemini in doppia cifra per il 3° anno di fila. E una big ci prova
- 09:00 Martina: Piarulli seguirà mister Pizzulli, la situazione
- 08:55 Cavese: il nuovo mister firmerà un biennale
- 08:50 ufficialeC'è un'altra conferma di spessore in casa Gozzano
- 08:45 Torres, Giugliano, Savoia e non solo su un '99 autore di 14 reti e 7 assist quest'anno
- 08:37 Igea Virtus: due club di D in pressing su bomber Trombino
- 08:33 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del mister
- 08:30 Gelbison e Virtus Francavilla su Cocorocchio, ma il 24enne andrà in C
- 08:25 ufficialeAncora un rinnovo per il San Donato Tavarnelle
- 08:15 Trestina, mercato per Lisi: il classe 2001 piace a tre club di D