Un capitolo importante si è chiuso per il tecnico Alfonso Greco, che ha concluso la sua avventura con la Torres. In un'intervista, l'allenatore romano ha condiviso i suoi sentimenti riguardo alla separazione dal club sassarese, riflettendo sui traguardi raggiunti e sulle prospettive future, pur portando con sé un profondo rammarico per il modo in cui si è concluso il suo percorso.

Il dolore per un finale inatteso

Il dispiacere per come si è chiusa l'esperienza alla Torres è grande per Greco, che tuttavia ha trovato conforto negli attestati di stima ricevuti: «Mi è dispiaciuto tantissimo come si è chiuso questo ciclo, mi fa piacere però perché in queste settimane ho ricevuto anche tanti attestati di stima e ci tenevo a salutare tutto il mondo Torres e tutti coloro che mi sono stati vicini. In tanti mi hanno scritto per farmi i complimenti per i traguardi degli ultimi anni».

Nonostante i riconoscimenti, rimane un'ombra sul finale di stagione: «Ancora oggi non mi spiego un finale di stagione come quello che abbiamo avuto, vorrei rigiocarla domani la partita d’andata contro l’Atalanta perché per una settimana non ci ho dormito, è stato inaspettato come schiaffo e non me lo spiego. Possono capitare certe giornate ma ci è capitato nel momento più importante della nostra stagione ed è un dolore che non riesci a superare». Un epilogo difficile da digerire per un allenatore che ha dato tanto alla causa sassarese.

Un bilancio di quattro anni intensi e ricchi di successi

Nonostante l'amarezza del congedo, il bilancio dei quattro anni trascorsi a Sassari è decisamente positivo per Greco. «L’esperienza a Sassari, se guardiamo da dove siamo partiti, deve essere valutata come più che positiva. Abbiamo bruciato forse anche troppo le tappe, sono stati quattro anni intensi che mi hanno anche arricchito professionalmente e umanamente. Per me è stata un’avventura importantissima e sono orgoglioso di quello che abbiamo fatto con i ragazzi». Una crescita costante che ha portato la Torres a raggiungere risultati significativi.

Alla finestra in attesa del progetto giusto

Dopo l'addio, le chiamate non sono mancate, ma Greco è cauto nelle sue scelte future. «Per il futuro? Ho ricevuto diverse chiamate è vero, per un motivo o per un altro però non ho trovato il giusto accordo, ma ora resterò alla finestra. Approfitto di questo periodo per ricaricare tutto e aggiornarmi. Ma mi farò trovare pronto e con tanta fame non appena capiterà la giusta occasione. Ho tanta voglia di ripartire».

L'allenatore cerca un progetto solido, che gli permetta di esprimere la propria visione calcistica e di mettere il lavoro al primo posto. «Mi piacerebbe trovare un progetto dove avere le giuste condizioni, per portare una certa di idea di calcio e mettere il lavoro davanti a tutto. Per questo ho scelto di non chiudere le porte a nessuna idea ma nemmeno di dire di sì a qualsiasi proposta. Voglio analizzare tutto con lucidità».

La Torres che verrà e la crescita personale

Riguardo alla Torres che lo attende, Greco è fiducioso: «In fin dei conti la base c’è al di là delle scelte che verranno fatto, dal club vogliono giustamente ringiovanire il gruppo ma credo che la squadra ha tutto per continuare ad essere competitiva ad alti livelli come ha fatto queste ultime stagioni».

L'esperienza a Sassari ha rappresentato anche un momento di profonda crescita personale per il tecnico. «Io dopo l’addio mi sono fatto anche un esame di coscienza e ho capito che devo migliorare ancora sotto certi aspetti anche al di là della questione tecnica ma anche più sull’empatia e sui rapporti. Anche su questo voglio migliorare e sono sicuro sarò pronto in futuro su questi dettagli».

Infine, Greco non esclude un'esperienza all'estero: «Sinceramente valuterei tutto, dipenderà dal progetto, anzi mi piace la possibilità di andare anche all’estero. L’importante ora è farmi trovare pronto». Un futuro che si preannuncia ancora ricco di sfide e opportunità per l'allenatore romano.

Sezione: Serie C / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 13:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print