Andrea Saraniti ha ormai acquisito una reputazione che lo precede: dove arriva lui, la promozione è quasi una certezza matematica. Lo testimoniano i recenti successi con Altamura e Casarano, due squadre che grazie anche ai suoi gol determinanti hanno conquistato l'accesso al girone C di Serie C dal campionato di Serie D. Un curriculum che fa dell'attaccante palermitano uno dei profili più ricercati quando si tratta di centrare obiettivi ambiziosi.
Attualmente, dopo la conclusione dell'intensa stagione 2024/2025, il bomber si trova nella sua città natale, Palermo, dove è stato richiamato sia dagli affetti familiari che da un impegno sportivo di prestigio. È infatti arrivata per lui la convocazione della Nazionale Siciliana, che nei prossimi giorni affronterà una doppia sfida internazionale contro Capo Verde e Costa d'Avorio per la conquista della "Sikelia Cup", torneo organizzato dalla Sicilia Football Association.
Il percorso che ha portato Saraniti a diventare un vero e proprio talismano delle promozioni merita un approfondimento. Dopo il trionfo con l'Altamura nella stagione precedente, l'attaccante ha replicato il successo indossando la maglia del Casarano, consolidando definitivamente la sua fama di specialista in salti di categoria. Una capacità che lui stesso analizza con lucidità e modestia.
«Più che altro sono stato bravo a scegliere le piazze giuste, ossia club certamente ambiziosi ma concreti e pienamente capaci di pianificare obiettivi raggiungibili», spiega il bomber palermitano come riportato dal Quotidiano di Puglia. «A Casarano ho trovato un ambiente pressocché perfetto, ogni tassello al posto giusto, senza improvvisazioni o parole al vento, il club del presidente Filograna è questo e lavorare in queste condizioni facilita tutto il resto».
L'analisi di Saraniti evidenzia quanto sia importante, nel calcio dilettantistico e semiprofessionistico, la solidità organizzativa di una società. La scelta del Casarano si è rivelata vincente proprio per questa ragione: un progetto serio, una dirigenza competente e una visione a lungo termine che hanno creato le condizioni ideali per il successo.
«Si va in campo per allenarsi e per giocarsi le gare avendo alle spalle motivazioni forti e impulsi che, gioco forza, occorre tramutare in risultati positivi», continua l'attaccante. «Questo il mio pensiero rispetto alla scelta fatta l'estate scorsa di venire nuovamente nel Salento e indossare la maglia del Casarano».
Il passaggio in Serie C rappresenta ora una nuova sfida per il Casarano e per lo stesso Saraniti. Il girone C della terza serie nazionale si preannuncia particolarmente competitivo e insidioso, richiedendo un ulteriore salto di qualità sotto tutti gli aspetti. Su questo tema, il bomber palermitano offre una riflessione articolata e lungimirante.
«Aggiungo che il campionato di serie C è diventato, da qualche anno a questa parte, decisamente più importante, perché dal punto di vista mediatico», osserva Saraniti. «Ora c'è una costante visibilità a livello televisivo, il che, ovviamente, rappresenta un ritorno considerevole per le società di calcio».
La crescita dell'importanza mediatica della Serie C non è solo una questione di prestigio, ma ha implicazioni concrete per lo sviluppo dei giovani talenti e per le strategie societarie. «Allo stesso tempo rappresenta, ed è forse questo l'aspetto più rilevante, una vetrina di fondamentale importanza per i giovani, sui quali, spesso, è rivolto l'interesse di società di categoria superiore ma anche di caratura nazionale di primo livello».
Questa consapevolezza porta Saraniti a guardare con fiducia al futuro del Casarano nella nuova categoria. «Il Casarano sarà attento a questo tipo importazioni, ritengo che il presidente Filograna nonché i suoi più stretti collaboratori, ossia Navone e Obiettivo, stiano già lavorando in questo senso, sono dirigenti che non lasciano nulla al caso, al contrario, staranno scandagliando al meglio il contesto generale della serie C, sia a livello organizzativo che tecnico».
Riflettendo sull'intensità della stagione appena conclusa, culminata con la storica promozione in Serie C, Saraniti esprime tutta la sua soddisfazione per il percorso compiuto. «È stato tutto completamente avvolgente, nulla è accaduto per caso, ecco, allora, spiegata la vittoria finale del Casarano, che, l'ho già detto qualche giorno fa, io ho voluto personalmente dedicare a Mesciu Ucciu, colui il quale, nel passato calcistico, aveva portato il Casarano alla ribalta nazionale».
Il riferimento a Mesciu Ucciu aggiunge una dimensione emotiva e storica al successo conquistato, collegando il presente glorioso del Casarano alle sue radici e alle sue tradizioni. Un gesto che testimonia quanto Saraniti, pur essendo palermitano di nascita, si sia profondamente legato alla realtà salentina.
«Non posso poi non fare riferimento alla famiglia del Casarano calcio, e qui ricomprendo tutti: dirigenti, staff tecnico, la squadra e i nostri impagabili tifosi», aggiunge l'attaccante, sottolineando l'importanza del fattore umano nel raggiungimento degli obiettivi.
Quanto al suo futuro, Saraniti non nasconde la volontà di continuare l'avventura con il Casarano anche nella prossima stagione. I colloqui con la dirigenza sono già iniziati e le premesse sembrano positive per una conferma. «Prima del rompete le righe, abbiamo avuto dei colloqui con il presidente Filograna come anche con Navone e Obiettivo, ai quali ho manifestato la mia decisa volontà di proseguire il cammino con il Casarano e riprendere contatto con la serie C, una categoria che mi intriga e mi esalta, perché ritrovarsi di fronte giocatori di provata qualità è uno stimolo in più per continuare ad indossare la maglia rossoazzurra del Casarano».
L'entusiasmo di Saraniti per la prospettiva di giocare in Serie C traspare chiaramente dalle sue parole. La categoria rappresenta per lui non solo un ritorno a livelli più elevati, ma anche una sfida stimolante contro avversari di maggiore caratura tecnica. Una motivazione aggiuntiva per un giocatore che ha fatto della determinazione e dell'ambizione i suoi tratti distintivi.
Il matrimonio tra Saraniti e il Casarano sembra destinato a proseguire, con l'obiettivo comune di affrontare al meglio la nuova avventura in Serie C. Per il club salentino, mantenere il proprio bomber rappresenterebbe un segnale importante di continuità e ambizione, mentre per l'attaccante significherebbe coronare il percorso iniziato con la promozione conquistata sul campo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Battuto il Montespaccato, per il Castelnuovo Vomano c'è il ritorno in Serie D
- 23:30 Lo Scanzorosciate conquista la Serie D: decisiva la vittoria sul Rivasamba
- 23:15 Il Cannara rimonta spettacolare: battuto 2-1 il Pinerolo, è Serie D
- 23:00 Leon, missione compiuta: superato il Sandonà, è Serie D
- 22:45 Il Monastir vola in Serie D: battuta 2-0 la Vianese nella finale playoff
- 22:37 La Sampdoria supera 2-0 la Salernitana nel primo atto della sfida salvezza
- 22:30 Real Normanna, trionfo storico nel centenario: conquistata la Serie D, ko il Modica
- 22:15 Il Gela conquista la Serie D con una vittoria per tre a zero sul Canosa
- 22:00 Casatese Merate, continuano i rinnovi: firma anche un 27enne centrocampista
- 21:30 Silvio Maglione tra Battipagliese e Castelpoto: la situazione
- 21:15 Catania: c'è una nuova idea per rinforzare l'attacco
- 21:00 Luparense, subito un doppio colpo per il diesse Fernandez
- 20:50 Video. Milan Cup a Cattolica. L'undicesima edizione termina con successo
- 20:45 Arezzo: per la porta si valuta anche un ritorno
- 20:30 L'Aquila, rumors su Christian Barberini: la situazione
- 20:15 Nocerina, il ds D'Eboli risponde al presidente della Paganese: «Mi usa come pretesto per...»
- 20:00 Folgore Caratese: in arrivo un '99 ex Fasano, Fanfulla e Arconatese
- 19:45 Gelbison: può arrivare un attaccante ex Matera ed Acireale
- 19:40 Serie D, definito il quadro delle promosse dall'Eccellenza
- 19:35 ufficialeUn'altra conferma per l'Afragolese
- 19:30 Pro Palazzolo: arriva la conferma per un 27enne mancino
- 19:25 Serie D 25-26, quadro completo: ecco le 165 aventi diritto
- 19:20 CLAMOROSO - Oggi festeggiano la D, ma da domani sportivo il titolo può cambiare città!
- 19:15 Messina, Maximiliano Sosa pronto al grande salto. Restano alcuni interrogativi
- 19:00 Cittadella Vis Modena in pressing su un play che viene da due playoff vinti
- 18:45 Castenaso, nuovo rinforzo per il centrocampo: c'è l'arrivo di Jalil El Bouhali
- 18:38 Spareggi seconde di Eccellenza: i risultati delle Finali. In 7 volano in Serie D
- 18:30 Cjarlins Muzane, Bussi non rinnova: tre club alla finestra
- 18:15 Recanatese, occasione persa: naufraga un’altra speranza
- 18:00 Albinoleffe e Novara si inseriscono per Svidercoschi: la situazione
- 17:45 Trapani: si va verso il rinnovo di Pietro Ciotti?
- 17:30 Urbania, innesto di qualità a centrocampo: ha firmato Gianmarco Conti
- 17:15 Trento: il ds Zocchi a lavoro per due rinnovi di contratto
- 17:00 Imperia, Scalzi nel mirino di tre squadre di Serie D: la situazione
- 16:45 L'Anzio si trasferisce a Pontinia: accordo raggiunto per la stagione 2025/2026
- 16:35 Rimini, scatto Di Donato: sarà lui il nuovo allenatore?
- 16:30 Ancona: fatta per una punta che ha segnato 9 gol quest'anno in D
- 16:15 ufficialeCelle Verazze, nuovo innesto per la linea mediana
- 16:00 Spareggi seconde di Eccellenza LIVE! Il ritorno delle Finali in DIRETTA!
- 15:50 Dalla Serie D alla Serie A: il Torino ingaggia un classe 2006
- 15:45 Catania: si va verso la rescissione con Montalto?
- 15:41 Casertana, si pensa all'alternativa a mister Iori: la situazione
- 15:34 ufficialeLa FIGC annucia il nuovo commissario tecnico della Nazionale
- 15:30 Piacenza, Santarpia ai saluti: due club di D sul 23enne centrocampista
- 15:15 Forlì, il pres. Cappelli: «Dopo otto anni abbiamo riportato il club nella serie dove deve stare»
- 15:05 ufficialeIl Breno ha un nuovo presidente
- 15:00 Montevarchi: una big di Serie D sulle tracce di Martinelli
- 14:45 Torres, non solo Pazienza: spunta anche un'idea per l'attacco
- 14:30 Savoia: piacciono due calciatori dell'ultima Sarnese
- 14:15 Vicenza: un'altra big di C piomba su Ronaldo