La Folgore Cappella ha ufficializzato un importante rinforzo per la prossima stagione agonistica. Il club ha infatti annunciato l'acquisizione delle prestazioni sportive di Pasquale Scielzo, attaccante di grande esperienza che andrà ad arricchire il reparto offensivo della formazione guidata da mister Manzo.

Il calciatore, nato nel 1994, si trasferisce a Cappella dopo aver conquistato il titolo di Prima Categoria con la maglia del Casapesenna, squadra che ha lasciato al termine di una stagione coronata dal successo. L'operazione di mercato porta la firma del Direttore Di Meo, che ha voluto fortemente questo innesto per regalare al tecnico un elemento di assoluto valore.

Un curriculum di alto livello

Il nuovo acquisto della Folgore può vantare un percorso calcistico di tutto rispetto, caratterizzato da esperienze in categorie superiori e da una formazione di primo piano. Scielzo ha infatti mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili del Napoli, uno dei club più prestigiosi del panorama nazionale, dove ha potuto sviluppare le proprie qualità tecniche e tattiche.

La sua carriera professionistica lo ha poi portato a vestire la casacca della Reggiana in Serie C, categoria nella quale ha potuto confrontarsi con realtà competitive di livello nazionale. Successivamente, l'esperienza in Serie D con il Darfo Boario ha rappresentato un'ulteriore tappa di crescita nel suo percorso sportivo.

Il ritorno in terra campana

Dopo le esperienze fuori regione, Scielzo ha scelto di tornare in Campania, continuando la sua carriera in Serie D con diverse formazioni del territorio. Ha indossato le maglie di Portici, Gladiator e Nola, accumulando esperienza preziosa e dimostrando le proprie qualità anche nei campionati dilettantistici di alto livello.

Negli anni più recenti, l'attaccante si è affermato come uno dei protagonisti dei campionati regionali, militando in Eccellenza con squadre di rilievo come Albanova, Angri e Pianura. Queste esperienze hanno consolidato la sua reputazione di giocatore affidabile e determinante, capace di fare la differenza nei momenti cruciali.

I successi in Promozione

Particolarmente significativi sono stati i traguardi raggiunti in Promozione, categoria nella quale Scielzo ha dimostrato tutto il suo valore. Il calciatore può infatti vantare due vittorie di campionato: la prima conquistata con la maglia del Villa Literno, la seconda con quella del Castel Volturno. Due successi che testimoniano la sua capacità di essere decisivo e di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di squadra.

Questi risultati hanno ulteriormente arricchito il suo palmares e confermato le sue qualità di finalizzatore, caratteristiche che hanno spinto la dirigenza della Folgore Cappella a puntare su di lui per la stagione 2025/26.

Un rinforzo di esperienza

L'arrivo di Scielzo rappresenta un investimento importante per la Folgore Cappella, che punta su un giocatore con alle spalle un percorso ricco di esperienze significative. La sua conoscenza dei campi campani e la familiarità con le dinamiche del calcio regionale potrebbero rivelarsi elementi preziosi per l'adattamento al nuovo ambiente.

Il nuovo attaccante porta con sé non solo le qualità tecniche maturate in anni di attività agonistica, ma anche la mentalità vincente dimostrata nelle sue precedenti esperienze. La sua presenza nello spogliatoio potrebbe rappresentare un valore aggiunto anche dal punto di vista della leadership e dell'esperienza.

La dirigenza della Folgore Cappella ha espresso soddisfazione per il completamento di questa operazione di mercato, che va a completare un reparto offensivo già competitivo. L'obiettivo è quello di costruire una squadra in grado di disputare un campionato di vertice, puntando sulla qualità dei singoli elementi e sulla coesione del gruppo.

Con questo innesto, mister Manzo potrà contare su un'alternativa di qualità nel reparto avanzato, avendo a disposizione un giocatore esperto e già pronto per contribuire fin da subito al progetto tecnico della squadra.

Sezione: Prima Categoria / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 02:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print