Dopo tre giornate di campionato, il Girone G di Serie D inizia a delineare i suoi primi equilibri, con alcune squadre che si confermano ai vertici e altre che faticano a trovare la quadra. La terza giornata ha regalato emozioni e colpi di scena, ridisegnando parzialmente la classifica.

Al comando della classifica resistono tre squadre a quota 7 punti: Flaminia Civita Castellana, Scafatese e Sassari Latte Dolce. La Flaminia, dopo il poker rifilato al Real Monterotondo all'esordio, ha dovuto accontentarsi del pareggio interno contro il Valmontone (1-1), ma mantiene la leadership grazie alla migliore differenza reti. La Scafatese continua la sua marcia convincente: dopo il successo iniziale contro il Montespaccato e il pareggio con la Nocerina, ha espugnato il campo del Cassino con un netto 3-1, dimostrando solidità e cinismo. Il Sassari Latte Dolce, invece, si conferma squadra da trasferta: dopo lo 0-0 dell'esordio in casa e il successo sul Real Monterotondo, ha violato il campo dell'Atletico Lodigiani (2-1) con una rimonta nel secondo tempo.

A un solo punto dalle capoliste troviamo il Monastir, che dopo il debutto vincente contro il Budoni ha confermato il suo ottimo momento battendo il Montespaccato (2-0) e superando di misura il Real Monterotondo (0-1 in trasferta). I sardi dimostrano continuità e potrebbero rappresentare la vera sorpresa di questo girone.

Il gruppone a quota 5 punti si è arricchito con l'Anzio, protagonista di una rimonta spettacolare sul campo del Montespaccato. I laziali, dopo il pareggio iniziale con la Palmese e lo 0-0 contro l'Albalonga, si sono rialzati prontamente conquistando tre punti preziosi che li rilanciano in classifica. Conferma il suo momento positivo il Trastevere, che dopo aver pareggiato con Nocerina e Palmese, ha espugnato il campo del Budoni (2-0) dimostrando solidità difensiva e cinismo in fase realizzativa.

L'Olbia conferma il suo buon momento: dopo il pareggio dell'esordio con l'Albalonga e quello con il Valmontone, ha conquistato i primi tre punti stagionali espugnando il campo della Palmese (2-0) con una prestazione convincente, portandosi a quota 5 punti in classifica.

Al contrario, la Palmese vive un momento difficile: dopo il pareggio iniziale con l'Anzio e quello con il Trastevere, ha subito la prima sconfitta casalinga contro i sardi, rimanendo ferma a 2 punti nelle zone basse della classifica.

L'Albalonga si riscatta, dopo il ko interno, superando la Nocerina, espugnando il difficile campo dei campani (1-2) e portandosi a quota 5.

Preoccupa la situazione del Montespaccato, ancora fermo a zero punti dopo tre giornate. I romani, sconfitti anche dall'Anzio nell'ultimo turno, non sono ancora riusciti a trovare la prima vittoria stagionale e rischiano di trovarsi presto in una situazione di classifica compromessa.

Anche Ischia e Atletico Lodigiani navigano in acque agitate con un solo punto. L'Ischia ha pareggiato in casa della Costa Orientale Sarda (1-1) dopo le sconfitte con Cassino e Budoni, mentre l'Atletico Lodigiani, nonostante il buon esordio contro il Valmontone, ha perso sia con la COS che con il Sassari, confermando le difficoltà di adattamento alla categoria.

Dopo tre giornate, emerge già un campionato equilibrato e combattuto, dove ogni punto può fare la differenza. Le big del girone devono ancora confermarsi, mentre diverse outsider stanno dimostrando di poter dire la loro nella lotta per le zone nobili della classifica. Il prossimo turno sarà già decisivo per capire chi saprà mantenere il ritmo delle prime e chi invece dovrà iniziare a guardarsi alle spalle.

Sezione: Serie D / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 12:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print