Il Città di Fasano consolida la propria leadership con una prestazione convincente contro la Nola (3-0), portandosi a quota 12 punti e mantenendo il passo perfetto. I pugliesi di mister hanno dimostrato grande concretezza con le reti di Loiodice nel primo tempo e la doppietta nel finale di Corvino e Barranco. Una squadra che sembra aver trovato la giusta alchimia e che si candida seriamente per le posizioni di vertice.

Il quartetto di inseguitrici a quota 8

Alle spalle del Fasano si forma un interessante gruppo di quattro squadre appaiate a 8 punti. Il Martina pareggia in casa contro la Fidelis Andria (1-1) in quello che si preannunciava come scontro diretto per le zone alte. I tarantini, reduci dal brillante 3-0 rifilato al Nardò nel turno precedente, si confermano squadra solida ma forse mancano ancora del guizzo per staccare definitivamente il gruppo.

La Fidelis Andria risponde colpo su colpo e mantiene il passo grazie al pareggio esterno di Martina. Gli andriesi, che avevano espugnato il campo della Paganese nella scorsa giornata, dimostrano carattere e continuità di rendimento.

Il Francavilla non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Barletta ma mantiene l'imbattibilità dopo il convincente 2-0 inflitto alla Ferrandina nel turno precedente. Una squadra che punta sulla solidità difensiva come base per costruire le proprie ambizioni.

Il rilancio di Sarnese e Heraclea

Nella zona playoff si muovono bene Sarnese ed Heraclea, entrambe a quota 7 punti. La Sarnese si rialza prontamente dopo la sconfitta casalinga contro il Barletta del turno precedente, cedendo 4-2 a Manfredonia ma dimostrando carattere realizzando due reti in trasferta. L'Heraclea pareggia 1-1 a Gravina dopo aver battuto la Paganese nel precedente turno, confermandosi squadra ostica e ben organizzata.

Stesso bottino per la Paganese, che batte 1-0 la Taurus Acerrana grazie alla rete di Labriola e si riscatta dalla sconfitta interna contro la Fidelis Andria della giornata precedente.

I segnali di ripresa nella zona medio-bassa

A quota 5 punti troviamo Nola e Virtus Francavilla che vivono momenti opposti. La Nola cede pesantemente (3-0) in casa del Fasano dopo il rocambolesco 2-2 casalingo contro l'Afragolese del turno precedente, mentre la Virtus Francavilla si rialza prontamente dopo il ko interno contro la Ferrandina (1-2), espugnando 2-1 il campo del Manfredonia con una prestazione di carattere.

La zona calda si complica

In coda alla classifica la situazione si fa sempre più delicata. Il Nardò ottiene una preziosa vittoria esterna (1-0) sul campo della Real Normanna grazie a De Luca, riscattandosi dalla sconfitta casalinga (1-1) contro il Gravina e dal pesante 3-0 subito dal Martina nelle giornate precedenti. Quattro punti che rappresentano una boccata d'ossigeno importante.

Stesso bottino per Ferrandina, Afragolese e Manfredonia. La Ferrandina si riscatta parzialmente battendo 2-1 la Virtus Francavilla dopo il ko contro il Francavilla, l'Afragolese batte di misura il Pompei (1-0) riscattando il pareggio casalingo contro la Nola, mentre il Manfredonia, nonostante la sconfitta casalinga contro la Sarnese, dimostra di avere potenziale offensivo con ben 4 reti realizzate.

Il fondo classifica preoccupa

Preoccupa la situazione del Pompei (3 punti) che non riesce a trovare continuità, cadendo 1-0 ad Afragola dopo il pareggio a reti bianche contro il Manfredonia. Ancor più critica la posizione di Real Normanna e Gravina, ferme a soli 2 punti. La Real Normanna cede in casa al Nardò dopo il pareggio contro la Taurus Acerrana, mentre il Gravina non va oltre l'1-1 casalingo contro l'Heraclea, frutto di una rimonta nel finale.

In fondo alla classifica la Taurus Acerrana (2 punti) perde 1-0 a Pagani e conferma le difficoltà mostrate fin qui, mentre il Barletta (3 punti) non riesce ad approfittare del pareggio esterno di Francavilla per guadagnare terreno prezioso.

Verdetto: un campionato che si delinea

Dopo quattro giornate iniziano a delinearsi i valori del girone H. Il Fasano appare la squadra più attrezzata e continua per la propria strada, mentre il gruppo di inseguitrici promette battaglia fino alla fine. Preoccupa invece la situazione delle squadre in coda, dove ogni punto sarà fondamentale per evitare i playout o la retrocessione diretta.

Sezione: Serie D / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 16:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print