Il Gela consolida la propria leadership nel Girone I della Serie D, portandosi a quota 10 punti dopo il netto 3-0 rifilato alla Vigor Lamezia. Una prestazione convincente quella degli etnei, che hanno chiuso i conti già nel primo tempo con Cangemi e poi hanno dilagato nella ripresa grazie alla doppietta di Aperi. Un successo che conferma l'ottimo momento della squadra, reduce da tre vittorie nelle prime quattro giornate.

Alle spalle del Gela si muove bene il Savoia, che espugna il campo dell'Enna con un perentorio 3-0. I campani, dopo il pari con l'Acireale della giornata precedente, tornano al successo e si portano a 8 punti, agganciando la Nuova Igea Virtus. Quest'ultima non va oltre il 2-2 casalingo contro l'Athletic Palermo in una sfida ricca di emozioni e rigori, che lascia qualche rimpianto agli igienisti dopo il convincente 3-0 inflitto all'Acireale nel turno precedente.

Tra le note più liete della giornata spicca la rimonta della Nissa, che ribalta il Castrumfavara 3-2 in una partita thrilling. Sotto di due reti al termine del primo tempo, i nisseni hanno trovato la forza di reagire nella ripresa con Palermo, Terranova e Kragl, conquistando tre punti preziosi che li portano a quota 7 in classifica. Una vittoria che conferma il buon momento della squadra, già vincitrice contro il Gelbison nel turno precedente.

Il Sambiase continua la propria marcia vincente superando 2-0 la Vibonese con le reti di Sueva su rigore e Kouame. I calabresi salgono così a 7 punti, confermando l'ottimo avvio di campionato dopo aver già espugnato il campo del Ragusa nella giornata precedente.

In zona bassa della classifica, colpo esterno del Messina che espugna Acireale per 2-1, riscattando parzialmente il ko casalingo contro il Gela. Nonostante la penalizzazione di 14 punti che li relega all'ultimo posto con -7, i peloritani mostrano segnali incoraggianti con Tourè e Fravola.

Sorprende il Milazzo che batte 1-0 la Sancataldese grazie al gol di Franchina, mentre la Reggina subisce una pesante battuta d'arresto perdendo 3-2 contro il Gelbison. I reggini, che arrivavano dal pareggio contro la Vibonese, incassano la seconda sconfitta stagionale e restano fermi a 4 punti.

Il big match Paternò-Ragusa termina con un pareggio a reti bianche che serve poco ad entrambe le formazioni, entrambe ancora a secco di vittorie e relegate nelle zone basse della classifica con appena 2 punti.

La classifica vede dunque il Gela sempre più solo in vetta, con Savoia e Nuova Igea Virtus che inseguono a -2. Il gruppo delle inseguitrici a quota 7 punti si fa sempre più numeroso con Nissa, Sambiase, Gelbison e Milazzo, mentre preoccupa la situazione di Reggina, Ragusa, Paternò, Enna e delle due siciliane Sancataldese e Acireale, tutte con pochi punti all'attivo in questa prima fase di campionato.

Sezione: Serie D / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 17:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print