Con il mercato dei calciatori svincolati che entra nel vivo, l'attenzione si sposta su profili giovani e versatili come quello di Samuele Rosini, un centrocampista italiano di 22 anni che si trova attualmente senza contratto dopo la sua ultima esperienza al Figline.

Nato il 15 maggio 2003 a Grosseto, Samuele Rosini è un calciatore polivalente, capace di ricoprire diversi ruoli in campo. Sebbene la sua posizione naturale sia quella di centrocampista, ha dimostrato di sapersi adattare a ruoli come terzino destro e sinistro, esterno di destra e sinistra, mediano e ala sinistra. La sua altezza è di 1,84 metri e il piede preferito è il destro. Il suo valore di mercato è stimato in 50 mila euro, aggiornato al 15 maggio 2025.

Il suo percorso professionale mostra una crescita costante, con esperienze significative in diverse squadre e competizioni. Nella stagione 2020/2021 ha giocato 12 partite in Serie D-E con il Gravina. Nell'annata 2021/2022, ha militato sia nella Pianese, con 10 presenze in Serie D e 1 nei play-off, sia nel Figline, dove ha collezionato 13 presenze in Serie D.

La stagione 2022/2023 lo ha visto in campo per 21 volte in Serie D con l'Orvietana, segnando 3 gol e fornendo 4 assist. In quella stessa stagione ha anche avuto un breve trascorso con il Follonica Gavorrano, con 3 presenze in Serie D-H. Nel 2023/2024, ha avuto un'esperienza in Serie C-B con il Rimini, dove ha disputato 9 partite.

Infine, nell'ultima stagione 2024/2025, ha giocato per il Figline (10 presenze in Serie D-E e 1 nei play-out) e per l'Orvietana (9 presenze in Serie D-E). Complessivamente, Rosini vanta un totale di 98 presenze in carriera, con 7 gol e 6 assist all'attivo. La sua duttilità e la sua esperienza in diverse categorie lo rendono un profilo interessante per le squadre che cercano un giocatore pronto a contribuire in più posizioni del campo.

Sezione: Serie D / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 09:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print