Il panorama del calciomercato si arricchisce di un giovane profilo, quello del difensore Chianese Flavio Massimo, che si trova attualmente in regime di svincolo.

Con i suoi 20 anni, il giocatore si presenta come un profilo interessante per le squadre che cercano un rinforzo nel reparto arretrato, forte di una esperienza consolidata tra Serie D e Serie SG.

Nato il 18 marzo 2005, Chianese è un difensore duttile, capace di ricoprire sia il ruolo di terzino destro, sua posizione principale, che quello di terzino sinistro. La sua fisicità, con un’altezza di 182 cm e un peso di 72 kg, lo rende un atleta completo, abile a destreggiarsi sia in fase difensiva che di spinta. Il suo piede preferito è il destro.

La sua carriera, sebbene ancora agli albori, è già ricca di presenze. Nelle ultime stagioni, il difensore ha collezionato 80 presenze complessive, senza però mettere a segno alcun gol. I suoi trascorsi più recenti lo vedono in forza al Sambiase, dove nella stagione 2024-2025 ha giocato 3 partite in Serie D.

In quella stessa stagione, ha militato anche nell'Asti Calcio, collezionando 14 presenze, sempre in Serie D. Con la maglia dell'Asti Calcio, ha giocato anche nella stagione precedente, la 2023-2024, totalizzando ben 25 presenze.

Le stagioni 2023-2024 e 2022-2023 lo hanno visto indossare la maglia del Donnaz Hone Arnad, con 19 presenze in Serie SG e 19 presenze in Serie D rispettivamente.

I dati a disposizione mostrano una traiettoria costante nelle categorie inferiori, dove il giocatore ha avuto modo di maturare un'importante esperienza sul campo, dimostrando continuità di impiego.

Attualmente sul mercato, Chianese Flavio Massimo è alla ricerca di una nuova squadra. La sua situazione di svincolato lo rende un'opportunità immediata per le società che desiderano arricchire il proprio organico con un giovane difensore di nazionalità italiana, già abituato ai ritmi agonistici delle categorie minori.

Sezione: Serie D / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 20:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print