Domani, domenica 28 settembre, alle ore 15, il Treviso affronterà una prova cruciale in trasferta: la quinta giornata del campionato di Serie D lo vedrà scendere in campo allo Stadio Mercante contro il Bassano. Per i colori biancocelesti, si preannuncia un impegno di alta intensità, specialmente considerando il contesto in cui si inserisce la formazione ospitante.

I padroni di casa del Bassano arrivano alla partita con un morale da risollevare, reduci da una bruciante sconfitta per 2-1 patita nel derby vicentino contro l'Unione La Rocca Altavilla. La loro posizione in classifica è attualmente delicata: con soli 3 punti conquistati grazie alla vittoria per 1-0 contro la Luparense, occupano il 15° posto e hanno un forte bisogno di invertire la rotta per risalire la graduatoria.

Di contro, il Treviso FBC si presenta all'incontro con lo slancio di una vera e propria schiacciasassi. Forte di quattro vittorie su quattro match disputati, la squadra è saldamente in testa alla classifica. L'ultimo successo, un 2-0 convincente contro il Campodarsego, ha cementato ulteriormente la sua posizione di leadership. Questo filotto di risultati estremamente positivi funge da iniezione di fiducia, ma, come spesso accade nel calcio, ogni gara ha le sue insidie.

A commentare il momento della squadra e le aspettative per la prossima gara è intervenuto l'allenatore Edoardo Gorini, che ha sottolineato come la scia di successi sia un motore fondamentale per la squadra, pur mantenendo alta la guardia.

«Le vittorie portano sempre entusiasmo e positività, ma ogni partita nasconde sempre un’insidia», ha dichiarato Gorini. «Dobbiamo quindi sfruttare questo favorevole filotto di risultati per mettere in campo quanto di buono abbiamo fatto finora, nonostante si tratti della terza partita in una settimana».

L'impegno ravvicinato ha richiesto un approccio particolare nella preparazione all'incontro. Il mister ha spiegato che, in considerazione del dispendio fisico accumulato, l'attenzione principale è stata rivolta al ripristino delle energie: «Ci siamo focalizzati soprattutto sul recupero delle energie».

Nonostante la fatica, Gorini ha espresso ottimismo per la crescita costante della formazione trevigiana. «La squadra sta comunque crescendo, sia nel gioco che nella mentalità», ha affermato, evidenziando come i progressi non siano solo sul piano tattico, ma anche su quello dell'approccio mentale.

Infine, l'allenatore ha messo in guardia i suoi giocatori riguardo le difficoltà storiche del campo che li attende: «In ogni caso, il campo di Bassano è sempre stato ostico e, proprio per questo, dovremo lottare su ogni pallone e restare concentrati per tutta la partita». La sfida di domani per il Treviso non sarà solo un test di abilità tecnica, ma anche una prova di resistenza fisica e mentale, necessaria per mantenere intatto il primato in classifica.

Sezione: Serie D / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print