Un punto e tanto rammarico per gli alabardati, al termine del vibrante derby del 'Comunale' di Monfalcone. L'Unione va sotto ma reagisce rimontando e sorpassando gli avversari, comandando a lungo le operazioni ma venendo beffata nel finale in mischia dall'ex Princivalli, quando i tre punti sembravano cosa fatta.
Zoratti si affida ad un atteggiamento coperto, difesa a quattro comandata dall'esperienza di Carli (ex pure lui) e Strussiat, Lestani e Princivalli in mediana in cabina di regia con gli under Raffa e Nardella sugli esterni, mentre Acampora è libero di svariare alle spalle di Lionetti, altro ex della gara.
Rossitto ritrova tra i pali Del Mestre dopo la squalifica, Pratolino viene riproposto dal 1' a destra con Ferrara che vince il ballottaggio con Frangu sulla corsia opposta, queste le uniche novità di una formazione per il resto invariata rispetto a quella che ha asfaltato il Montebelluna sette giorni fa.
Cornice di pubblico splendida per un derby che mette in palio punti vitali per la classifica, oltre 400 supporters alabardati colorano il settore a loro riservato, con altri sostenitori presenti anche sotto la tribuna coperta. L'avvio dell'Unione è promettente, possesso palla sin dalle prime battute e baricentro sulla trequarti avversaria. I padroni di casa oppongono una 'maginot' ai trenta metri affidandosi alla mirabolante velocità di Acampora per ripartire. Il pressing feroce dei cantierini porta subito Cudicio ad entrare a piedi uniti in ritardo sulle caviglie di Zetto, Capasso pur molto vicino all'azione inspiegabilmente non estrae alcun cartellino, concedendo semplice punizione. Al 4' proprio da un piazzato arriva il primo brivido per i ragazzi di Zoratti, il destro secco di Godeas dai venti metri esalta infatti Contento ed il suo tuffo a togliere la sfera dall'angolino basso. Sul corner successivo di Stentardo nasce una mischia all'altezza del dischetto monfalconese, Youssoufa viene anticipato dal decisivo intervento di un difensore prima della battuta vincente. Poco dopo il quarto d'ora ancora Unione con Godeas, abile nel controllare un pallone non facile spalle alla porta su un cross basso dal fondo, meno nella girata mancina in torsione che termina debole sui guantoni di Contento. La difesa alabardata, pressochè impeccabile fino a quel momento, si concede un minuto di pausa a metà frazione e questo basta per subire il vantaggio cantierino. Al 20' Acampora fa le prove generali sbucando alle spalle di Ferrara su pregevole assist di Lionetti, Del Mestre è super e riesce ad ipnotizzare l'attaccante. Meno di un minuto però ed ancora Acampora sfugge in velocità a Ferrara entrando in area da destra, la soluzione è simile alla precedente ma stavolta Del Mestre è battuto.
La Triestina subisce lo schiaffo per qualche minuto perdendo ordine nella manovra, poco dopo comunque il bandolo della matassa viene ritrovato e torna l'attacco all'area monfalconese. Passano solo 7' infatti per indovinare l'azione che porta al pareggio: Sessolo sulla trequarti punta l'area scaricando a destra per Zetto, tutti a pochi passi da Contento attendono il cross ma l'under con sapienza restituisce a Sessolo giunto al vertice dell'area, controllo e destro chirurgico che si insacca rasoterra sul secondo palo per l'1-1. Il predominio territoriale alabardato prosegue pur senza produrre occasioni nitide, i cantierini si difendono ricorrendo spesso al fallo (tre ammoniti all'intervallo); ci prova Godeas al 37' col mancino dai venti metri dopo un'azione insistita, la mira è però sbagliata e la sfera termina a lato di un paio di metri. I padroni di casa tentano una timida reazione prima del riposo con una torsione aerea di Lionetti all'altezza del dischetto, conclusione controllata senza patemi da Del Mestre.
Si arriva alla pausa in parità, Triestina capace di rimediare all'errore commesso ma non di chiudere in vantaggio, punteggio che nel complesso avrebbe meglio rispecchiato l'andamento della prima frazione nonostante la doppia chance concessa ad Acampora.
L'avvio di ripresa sembra promettere bene per i padroni di casa, più alti col baricentro e con un atteggiamento meno timoroso. Lionetti ed Acampora tuttavia faticano a trovare rifornimenti adeguati e la battaglia si concentra quindi a centrocampo, con qualche intervento di troppo da entrambe le parti. L'Unione prova dalle corsie con Bussi e Sessolo, quest'ultimo al 10' confeziona un cross d'oro dalla destra proprio per Bussi, in ritardo di una frazione di secondo all'appuntamento con l'impatto vincente da pochi passi. Passano però soltanto 2' e la Triestina passa: cross ampio dalla trequarti mancina, Godeas stacca imperioso sul secondo palo tra i centrali cantierini, torre per l'accorrente Bussi che da pochi passi non perdona Contento.
Zoratti passa al 4-2-3-1 con Dimitrio al posto di Nardella, Lionetti rimane centrale con il neo-entrato alle sue spalle ed Acampora e Raffa esterni. Poco dopo l'U.F.M. diventa ancor più offensiva con l'inserimento di Bardini per Lestani (ammonito), solo Princivalli rimane davanti alla difesa con quattro giocatori offensivi alle spalle di Lionetti. Nell'Unione Depetris subentra all'applaudito Sessolo lasciando invariato l'assetto tattico, i tentativi monfalconesi faticano a trovare pericolosità, con l'agonismo ad alzare il tono emotivo della sfida ed almeno un episodio sospetto per parte su cui recriminare. I padroni di casa riescono ad avanzare in massa solo con i calci da fermo, e proprio da corner arriva una grossa opprotunità per i biancazzurri, Del Mestre è infatti prodigioso sulla splendida girata al volo di Lionetti al 32'. Nei padroni di casa Battaglini prende il posto di Raffa, Rossitto negli ultimi 10' inserisce Vianello per l'esausto Bussi, la difesa passa a cinque con Godeas appoggiato da Depetris in attacco. L'Unione arretra di qualche metro il baricentro ma tutto sommato non corre pericoli, i cross dalle corsie vengono sempre controllati e le soluzioni centrali contenute, pur faticando nel momento di ripartire. La disattenzione è però purtroppo dietro l'angolo ed arriva in mischia a pochi istanti dal 90': controllo maldestro di Depetris sulla trequarti difensiva e fallo di mano con conseguente punizione; Princivalli prolunga la traiettoria di testa ai venti metri innescando un mucchio selvaggio sul dischetto, Lionetti protegge palla spalle alla porta appoggiando proprio per l'accorrente Princivalli, sinistro dritto per dritto che pesca l'unico spazio disponibile sotto la traversa e rete del 2-2. Prima del fischio finale c'è ancora tempo per un brivido dalle parti di Contento, quando Depetris sfiora il gioiello col sinistro dai trenta metri, la sfera si spegne sul fondo sibilando a un palmo dal palo di destra.
Dopo quattro minuti di recupero arriva il fischio finale con applausi del pubblico ma anche rimpianti da ambo le parti: per i cantierini un pareggio che rappresenta sì un risultato utile, ma che alla luce delle altre gare lascia i ragazzi di Zoratti in piena bagarre play-out; per l'Unione il grande rammarico di non aver condotto in porto una vittoria che sembrava (oltre che legittima) ormai conquistata, con il dovere ora di tenere lontana la zona calda nella sfida interna di domenica prossima con il Dro.
Unione Fincantieri Monfalcone-Unione Triestina 2-2
MARCATORI: Acampora 21', Sessolo 28', Bussi 57', Princivalli 87'
U.F.M. (4-4-2): Contento; Cudicio, Strussiat, Carli, Martincich; Nardella (58' Dimitrio), Lestani (64' Bardini), Princivalli, Raffa (77' Battaglini); Acampora, Lionetti. A disp: Petranca, Cussigh, De Cecco, Dallan, Miraglia, Fabbris. All. Zoratti
UNIONE TRIESTINA (4-3-3): Del Mestre; Pratolino, Piscopo, Pimazzoni, Ferrara; Stentardo, Youssoufa, Zetto; Sessolo (66' Depetris), Bussi (80' Vianello), Godeas. A disp: Franceschin, Frangu, Cadorin, De Bona, Bertoni, Wagner, Monti. All. Rossitto
ARBITRO: Capasso (Firenze) ASSISTENTI: Mariottini e Stocchi (Arezzo)
NOTE: Rec. 1' e 4'. Spett. oltre 1000, nutrita rappresentanza giunta da Trieste. Ammoniti: Cudicio, Strussiat, Carli, Lestani, Lionetti (Ufm), Zetto (Ts)
Autore: Anna Laura Giannini
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo