Il Vado ha ufficialmente annunciato un importante rinforzo per il proprio reparto difensivo in vista della prossima stagione sportiva. Si tratta di Mirko Saltarelli, esperto difensore centrale classe 1997, che entra a far parte della rosa rossoblù. L'ingaggio di Saltarelli testimonia la volontà del club di aggiungere solidità e affidabilità alla retroguardia.

Saltarelli arriva a Vado dopo un'annata particolarmente positiva vissuta con la maglia della Pro Palazzolo. Nella scorsa stagione, il difensore ha dimostrato la sua consistenza scendendo in campo per 30 presenze e contribuendo anche in fase offensiva con due reti messe a segno. Questo rendimento lo ha reso uno dei pilastri della difesa della sua ex squadra.

Nel corso della sua carriera, Mirko Saltarelli ha accumulato una significativa esperienza in diverse società, militando in contesti calcistici competitivi. Tra le squadre in cui ha giocato figurano il Bellinzago, lo Stresa, il Borgosesia, il Bra e l'Albinoleffe. Queste esperienze gli hanno permesso di affinare le sue qualità difensive, rendendolo un profilo di fiducia e continuità per il reparto arretrato. La sua carriera, ricca di tappe in diverse realtà, ne ha forgiato le capacità di adattamento e la professionalità.

Con i suoi 27 anni, Saltarelli rappresenta un profilo che unisce la maturità tattica alla piena efficienza fisica. Il suo innesto nel pacchetto arretrato del Vado è cruciale per la solidità della squadra, e il difensore si dichiara pronto a mettersi completamente al servizio del gruppo. L'obiettivo è contribuire in maniera significativa al raggiungimento dei traguardi prefissati per la stagione.

L'arrivo di Mirko Saltarelli è un segnale chiaro delle ambizioni del Vado Calcio, che punta su giocatori esperti e affidabili per affrontare le sfide del prossimo campionato. I tifosi rossoblù possono attendersi un elemento di carattere e sostanza per blindare la propria area.

Sezione: Serie D / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 20:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print