L'Anzio ha iniziato a delineare la fisionomia della rosa che affronterà la stagione 2025/2026, svelando i primi nomi che faranno parte del progetto. La squadra comincia a prendere forma con un mix di certezze, rappresentate da importanti riconferme, e nuovi volti pronti a dare il loro contributo.

Il club ha scelto di puntare sulla continuità per alcuni elementi chiave, che hanno dimostrato il loro valore nelle scorse annate. Tra le riconferme spicca Pietro Vincenzo Bencivenga, centrocampista classe 1998. La sua permanenza garantirà solidità e dinamismo al reparto mediano, un elemento su cui lo staff tecnico potrà fare affidamento per la costruzione del gioco.

Accanto a lui, nel reparto difensivo, si registra la riconferma di Ciro Sirignano, difensore classe 1985. La sua esperienza e leadership saranno fondamentali per guidare la retroguardia e infondere sicurezza a tutta la squadra, rappresentando un punto di riferimento in campo e nello spogliatoio.

La campagna di rafforzamento vede anche l'inserimento di due nuovi acquisti, che promettono di portare freschezza e nuove soluzioni tattiche. Il centrocampo accoglie Alessandro Bordin, classe 1998. La sua presenza amplierà le opzioni in mezzo al campo, offrendo al tecnico maggiore versatilità e qualità nelle scelte.

Sulla fascia esterna, l'Anzio Calcio 1924 si è assicurato le prestazioni di Raul Gesmundo, esterno classe 2004. Questo innesto, più giovane anagraficamente, indica la volontà del club di investire anche su profili di prospettiva, capaci di portare corsa, dinamismo e imprevedibilità sulle corsie laterali.

Il club ha sottolineato che "il progetto cresce, la squadra si rafforza", un messaggio chiaro sulle ambizioni per la prossima stagione. L'Anzio Calcio 1924 invita i suoi sostenitori a "restare aggiornati", annunciando che queste prime comunicazioni sono "solo l'inizio" di una campagna di mercato che promette ulteriori sviluppi.

Sezione: Serie D / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 16:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print