Il Dipartimento Interregionale e la Lega Nazionale Dilettanti hanno confermato anche per la stagione 2025/2026 il progetto "Giovani D Valore", destinando un fondo di ben 1.035.000 euro per premiare le società di Serie D che dimostreranno un concreto impegno nello sviluppo dei giovani talenti. L'iniziativa, avviata quattordici anni fa, si propone di incentivare l'utilizzo degli Under 19 al di là delle quote obbligatorie imposte dal regolamento, riconoscendo e supportando economicamente le realtà che investono nella sostenibilità e nella programmazione a lungo termine.

Una delle novità più significative di questa edizione riguarda l'erogazione del premio, che non avverrà più in un'unica soluzione. Le società meritevoli riceveranno il contributo in due diverse tranche: la prima metà al termine del girone d'andata e la restante al termine del campionato. Questa scelta mira a fornire un supporto finanziario più immediato ai club, dimostrando una forte volontà di sostenere le società che credono nella crescita dei giovani calciatori.

Come funziona il regolamento e i premi

I premi verranno assegnati alle prime cinque società di ogni girone, sulla base di una classifica speciale calcolata al termine del girone d'andata e del girone di ritorno (escludendo le ultime quattro giornate). I punteggi saranno determinati dall'impiego, fin dal primo minuto e per tutta la durata del primo tempo, dei calciatori nati tra il 2006 e il 2010. Vengono esclusi dal calcolo i giocatori in prestito dai club professionistici.

Il meccanismo di assegnazione dei punti prevede criteri specifici:

2006: 2 punti per ogni gara, che diventano 4 se il giocatore proviene dal settore giovanile del club.

2007: 5 punti per ogni gara, che raddoppiano a 10 se il giocatore proviene dal settore giovanile del club.

2008: 30 punti per ogni gara, che diventano 60 se il giocatore proviene dal settore giovanile del club.

2009 e 2010: 40 punti per ogni gara, che salgono a 90 se il giocatore proviene dal settore giovanile del club.

Vengono inoltre previsti dei bonus aggiuntivi:

Un bonus a gara da 10 a 30 punti per le squadre che utilizzano quattro, cinque o sei giovani contemporaneamente per l'intera durata del primo tempo.

Un bonus del 10% in più sui punti totali per la squadra che vince la finale del campionato Juniores Under 19 e del 5% per quella che arriva in finale.

Un ulteriore bonus del 10% in più sui punti totali per i club che gestiscono un'attività completa del settore giovanile (dagli Allievi ai Pulcini) con la stessa matricola FIGC della prima squadra, escludendo le collaborazioni con società "gemellate".

I premi economici sono sostanziosi e distribuiti in modo da incentivare la competitività:

1ª classificata: € 25.000,00

2ª classificata: € 15.000,00

3ª classificata: € 10.000,00

4ª classificata: € 5.000,00

5ª classificata: € 2.500,00

In caso di parità di punteggio, il premio verrà assegnato alla squadra con la migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina del girone di riferimento.

Infine, sono previste alcune esclusioni dalla graduatoria, che riguardano i club che non partecipano, si ritirano o rinunciano a disputare le gare del campionato Juniores, le squadre che retrocedono al campionato di Eccellenza e quelle che non presentano la documentazione richiesta entro i termini previsti.

Sezione: Serie D / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 15:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print