Vibonese, svolta dirigenziale: Calogero Di Carlo nuovo Direttore Generale
Il manager siciliano, ex Carabiniere con esperienza nel calcio a 5, guiderà la riorganizzazione del club in vista del centenario 2028
La Vibonese inaugura una nuova era dirigenziale con la nomina di Calogero Di Carlo nel ruolo di Direttore Generale. La decisione, annunciata ufficialmente dalla società calabrese, segna una svolta strategica nell'organizzazione del club che si prepara ad affrontare sfide ambiziose nei prossimi anni.
Di Carlo arriva a Vibo Valentia forte di un percorso professionale diversificato e ricco di esperienze. Il dirigente siciliano vanta una solida formazione manageriale e competenze consolidate nella gestione aziendale, elementi che la società guidata dal presidente Fernando Cammarata e dal direttore sportivo Angelo Costa ha ritenuto fondamentali per il nuovo corso.
Un curriculum di tutto rispetto
Il neo Direttore Generale porta con sé un bagaglio di esperienze significative maturate in diversi ambiti. La sua carriera nel mondo dello sport ha avuto il momento più importante nel calcio a 5, dove ha ricoperto ruoli dirigenziali nel Real Cefalù, contribuendo alla straordinaria ascesa del club siciliano dalla Serie C fino alla massima serie nazionale.
Questa rappresenta per Di Carlo la prima esperienza nel calcio a undici professionistico, ma il manager può contare su competenze trasversali acquisite in altri settori. Il suo passato nell'Arma dei Carabinieri ha forgiato le sue capacità organizzative e di coordinamento, mentre l'esperienza come responsabile delle sedi nazionali dell'università telematica Pegaso ha affinato le sue competenze nella gestione di strutture complesse e nei rapporti istituzionali.
Particolare rilievo assume il suo impegno pluriennale dedicato alla valorizzazione del territorio meridionale attraverso iniziative nei settori della formazione, dell'imprenditoria, della cultura e della comunicazione, un background che si allinea perfettamente con la visione della Vibonese.
Il progetto "Verso i cento"
La nomina di Di Carlo si inserisce in un piano strategico più ampio denominato "Verso i cento", con il quale la società intende prepararsi al traguardo del centenario che cadrà nel 2028. L'obiettivo è trasformare la Vibonese in una realtà moderna e inclusiva, "una squadra collettiva, di tutti e per tutti", come emerso dalle dichiarazioni ufficiali.
Il nuovo Direttore Generale avrà la responsabilità di coordinare l'intera area amministrativa del club, fungendo da raccordo tra la proprietà e tutti gli aspetti gestionali. Particolare attenzione sarà dedicata ai rapporti istituzionali, settore in cui Di Carlo ha maturato specifica expertise nel corso degli anni.
Il piano prevede una riorganizzazione strutturale orientata all'efficienza e alla snellezza operativa. Elemento centrale del progetto è il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder territoriali: istituzioni, imprenditori, cittadini e tifosi saranno chiamati a partecipare attivamente alla crescita del club.
Lo stadio come simbolo identitario
Tra gli obiettivi strategici figura la valorizzazione dello stadio come punto di riferimento identitario non solo per la città di Vibo Valentia, ma per l'intera provincia. L'impianto sportivo dovrà diventare il cuore pulsante di un progetto che va oltre i confini del calcio, abbracciando dimensioni sociali e culturali più ampie.
La filosofia alla base dell'iniziativa si fonda sui principi di trasparenza e connessione costante con la comunità locale. Di Carlo, che per questo progetto ha coinvolto anche un gruppo di giovani professionisti, intende costruire un modello gestionale innovativo che faccia dello sport una leva di sviluppo territoriale.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Il presidente Fernando Cammarata ha espresso soddisfazione per la scelta compiuta: "Siamo onorati di aver trovato in Calogero Di Carlo il profilo ideale per questo ruolo strategico. La sua esperienza e la sua visione dello sport come strumento di crescita per il territorio si sposano perfettamente con i nostri obiettivi. Insieme costruiremo un progetto ambizioso che faccia della Vibonese un punto di riferimento per tutta la comunità".
Dal canto suo, il neo Direttore Generale ha manifestato entusiasmo per la nuova sfida: "Sono orgoglioso di entrare a far parte della famiglia Vibonese. È una sfida stimolante che affronto con grande entusiasmo. Come i referenti della nuova proprietà e Pippo Caffo, al quale va detto il 'grazie' più importante per quanto profuso in questi anni per questi colori e che comunque sarà centrale in tutto il nostro percorso, io non sono vibonese, ma sono un uomo del Sud che crede nello sport come occasione di crescita. Tutti i vibonesi saranno orgogliosi della propria squadra e si dovranno chiedere cosa possono fare per la Vibonese".
Una scommessa sul futuro
La nomina di Di Carlo rappresenta una scommessa sul futuro per la Vibonese, che punta su un profilo capace di coniugare competenze manageriali, esperienza sportiva e visione territoriale. Il manager siciliano dovrà dimostrare di saper trasferire nel calcio a undici le qualità mostrate in altri ambiti, guidando il club verso obiettivi ambiziosi.
L'approccio inclusivo e partecipativo promesso dalla nuova dirigenza potrebbe segnare un punto di svolta per una società che ambisce a diventare catalizzatore di energie positive per l'intero territorio calabrese. Il successo del progetto dipenderà dalla capacità di creare sinergie efficaci tra competenze tecniche, passione sportiva e impegno sociale.
Con l'arrivo di Di Carlo, la Vibonese si prepara ad affrontare le prossime stagioni con rinnovate ambizioni, puntando a costruire un modello societario che possa fungere da esempio per altre realtà del calcio meridionale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:05 Dalla Guinea alla Serie D: Billy Camara firma con l'Enna
- 12:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone F
- 11:50 Il Gravina si assicura le prestazioni del giovane De Blasio
- 11:45 La Real Calepina rafforza la fascia sinistra con Alvarez Ortiz
- 11:30 Acireale: Damcevski confermato per la nuova stagione
- 11:15 Sassari Latte Dolce, arriva uno scuola Cagliari ed ex Torres
- 11:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone E
- 10:45 La Gelbison punta l'under: dal vivaio dell'Avellino arriva De Michele
- 10:30 Sul centrale Baraboglia si muovono due club: uno di Serie D ed una big di Eccellenza
- 10:15 Colpo di mercato per il Bisceglie: arriva Vito Lavopa dalla serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone D
- 09:45 Il Brindisi FC rafforza la rosa con due innesti di qualità
- 09:30 Savoia 1908 FC: due giovani talenti rinforzano il centrocampo
- 09:15 Il centrocampista Mercuri conteso da due neopromosse in D
- 09:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone C
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui