Il mercato del Genoa si arricchisce di due importanti operazioni in entrata che vanno a rafforzare il reparto difensivo della squadra ligure. La società rossoblù ha infatti perfezionato l'acquisizione di Leo Ostigard e Siaka Diallo Khallouki, come risulta dai documenti ufficiali depositati presso la Lega di Serie A.

Il primo colpo riguarda il ritorno di Leo Ostigard, difensore centrale norvegese nato nel 1999, che approda al Ferraris attraverso un accordo di cessione temporanea dal Rennes. Per il giocatore scandinavo si tratta di un ritorno in territorio familiare, considerando che aveva già indossato la maglia genoana durante la seconda metà della stagione 2021-2022. In quell'esperienza, durata sei mesi tra gennaio e giugno 2022, Ostigard aveva dimostrato le sue qualità collezionando 15 apparizioni in campo e realizzando una rete, prima di intraprendere il percorso che lo aveva portato prima al Napoli e successivamente in Francia.

Il secondo innesto è rappresentato da Siaka Diallo Khallouki, giovane difensore di origini italo-ivoriane classe 2007, che arriva a Genova attraverso un trasferimento a titolo definitivo dal Girona. Il diciassettenne ha alle spalle un percorso formativo di prestigio, essendo cresciuto nei settori giovanili di Sudtirol e Juventus prima del trasferimento in Catalogna avvenuto nell'estate del 2024.

Questi due acquisti testimoniano la strategia del Genoa di puntare su profili complementari: da un lato l'esperienza e la conoscenza dell'ambiente di Ostigard, dall'altro la prospettiva futura rappresentata dal giovane Khallouki. Il club ligure dimostra così di voler investire sia sul presente che sul futuro, cercando di costruire una rosa competitiva per gli obiettivi stagionali.

L'operazione per Ostigard rappresenta un'opportunità per il giocatore di rilanciarsi in un campionato che conosce bene, dopo l'esperienza francese al Rennes. Il difensore norvegese porta con sé l'esperienza maturata anche in Serie A con la maglia del Napoli, elemento che potrebbe rivelarsi prezioso per la causa genoana.

Dal canto suo, Khallouki rappresenta un investimento sulla crescita futura del club. Il giovane difensore, nonostante la giovanissima età, ha già dimostrato le sue potenzialità durante il percorso nelle giovanili di club prestigiosi, e ora avrà l'opportunità di mettersi alla prova in un contesto professionistico di alto livello.

Il completamento di queste due operazioni di mercato evidenzia la volontà del Genoa di non limitarsi a semplici aggiustamenti, ma di operare scelte ponderate per rinforzare una zona del campo strategicamente importante come quella difensiva. Con questi innesti, la società ligure si prepara ad affrontare la seconda parte della stagione con maggiori certezze e alternative tattiche a disposizione dello staff tecnico.

Sezione: Serie A / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 00:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print