La Vigor Senigallia ha perfezionato l'acquisizione di Alassane Traore, talentuoso centrocampista classe 2008 di nazionalità guineana. Il giovane calciatore, precedentemente tesserato per il Trecastelli, era stato inizialmente aggregato al gruppo della prima squadra rossoblù prima della definitiva formalizzazione del trasferimento.

L'operazione rappresenta l'ennesima collaborazione tra la società senigalliese e il Trecastelli, rapporto consolidato che aveva già portato in terra marchigiana Mevale Kone nella scorsa stagione. La dirigenza della Vigor ha espresso gratitudine nei confronti del club cedente per la consueta disponibilità dimostrata nelle trattative.

Caratteristiche tecniche e percorso sportivo

Traore si è presentato fin dal primo giorno del raduno estivo 2025-2026, aggregandosi immediatamente al gruppo allenato da mister Giuseppe Magi. Il centrocampista, che ha disputato l'ultima stagione in Seconda Categoria con la maglia del Trecastelli, presenta caratteristiche fisiche interessanti: alto di statura e dalla corporatura longilinea, si distingue per discrete qualità tecniche che hanno convinto la dirigenza rossoblù a puntare su di lui.

Il percorso del giovane guineano ricalca quello di altri talenti stranieri approdati nel calcio italiano: arrivato in Italia pochi anni fa, ha iniziato la sua esperienza calcistica nelle categorie dilettantistiche, dimostrando progressi costanti che hanno attirato l'attenzione degli osservatori della Vigor.

La strategia della società

L'ingaggio di Traore si inserisce nella politica di valorizzazione dei giovani talenti perseguita dalla società senigalliese, sotto la direzione sportiva di Roberto Moroni. Il dirigente ha fortemente voluto l'acquisizione del centrocampista, ritenendolo una scommessa interessante per il futuro del club.

La scelta di puntare su calciatori di prospettiva rappresenta una costante nella programmazione della Vigor, che continua a scandagliare i campionati dilettantistici regionali alla ricerca di elementi capaci di fare il salto di categoria. L'esperienza positiva con altri giovani provenienti dall'estero incoraggia la dirigenza a proseguire su questa strada.

Il nuovo acquisto avrà modo di mettersi in mostra durante la preparazione estiva, momento cruciale per dimostrare le proprie qualità e conquistare la fiducia dello staff tecnico. L'integrazione nel gruppo squadra rappresenterà il primo step di un percorso che la società auspica possa portare il giovane centrocampista a ritagliarsi uno spazio importante nell'organico rossoblù.

Con l'ufficializzazione di Traore, la Vigor Senigallia aggiunge un nuovo tassello al proprio progetto tecnico, confermando l'attenzione verso i talenti emergenti e la volontà di costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.

Sezione: Serie D / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 12:50
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print