Festeggiano in campo gli Azzurri insieme al presidente federale Gabriele Gravina e al Ct Luciano Spalletti. Con loro migliaia di tifosi che hanno incitato la Nazionale alla BayArena e milioni di italiani che hanno seguito la partita davanti alla Tv. Novantacinque minuti vissuti al cardiopalma, poi il triplice fischio liberatorio dello spagnolo Gil Manzano. L’Italia vola all’Europeo, dove potrà difendere il titolo conquistato a Wembley.
“Questa qualificazione – le parole di Gravina – è una promessa mantenuta con gli italiani. Avevamo preso l’impegno di recuperare una serie di ferite sportive subite nel tempo. Con Spalletti è cambiato molto nello spirito, sono tornati l’entusiasmo e la voglia di essere una squadra speciale. Merito di Luciano, che con gioia e serenità ha voluto ridare alla squadra una fisionomia sul piano tecnico e caratteriale. Abbiamo visto una Nazionale che ha dominato, che ha governato il gioco, al di là della sofferenza degli ultimi minuti. Siamo in Germania, dovevamo esserci, abbiamo rischiato di non andarci, ma grazie a Spalletti e ai ragazzi".
Dopo le dimissioni ad agosto di Roberto Mancini, il presidente della FIGC ha deciso che Luciano Spalletti sarebbe stato l’uomo giusto per guidare la Nazionale. E il neo Ct ha raggiunto il primo obiettivo, portando l’Italia alla qualificazione grazie ad un percorso fatto di tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta: “Non è facile e non è scontato niente nel calcio – le parole a caldo del commissario tecnico - . Abbiamo fatto una buona partita, creando tante occasioni nel primo tempo per mettere al sicuro il risultato. Poi quando non ci riesci la partita diventa più sporca e loro hanno fatto vedere di essere attrezzati e ci hanno dato del filo da torcere”.
Al fischio finale l’abbraccio con i giocatori, il presidente Gravina e tutto lo staff: “Eravamo tutti attaccati a questo risultato e siamo andati a dirci bravi. È un risultato importante per tutto il movimento calcistico italiano, anche per questo la partita era carica di tensione. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare ed è stato normale soffrire nell'ultimo quarto d'ora. Visto il recente passato dovevamo per forza qualificarci, quando si ha il fiato sul collo come lo abbiamo avuto noi non è facile. Adesso viene il bello. Avremo la possibilità di divertirci, avendo più tempo per creare una Nazionale con maggiori conoscenze”. Spalletti ha poi spiegato le scelte di formazione: “Ho iniziato con Raspadori perché con lui la squadra relaziona meglio di collettivo, poi nella ripresa ho messo Scamacca perché siamo andati più volte in area e serviva qualcuno forte anche di testa. Oggi Buongiorno ha fatto vedere di essere un grandissimo difensore, è in partite così che si vede se uno ha paura o può diventare un grande giocatore".
Straripante con la Macedonia del Nord, incontenibile anche a Leverkusen. Dopo la doppietta realizzata all’Olimpico, a Federico Chiesa stasera è mancato soltanto il gol, ma ancora una volta ha dimostrato di poter essere l’uomo in più di questa Nazionale: “Sono felicissimo per la qualificazione. Sembrava quasi impossibile ad inizio settembre, avevamo un po' tutti contro, ma ce l'abbiamo fatta. Devo fare i complimenti all'Ucraina perché ha fatto una grande partita. Noi siamo stati lì, abbiamo avuto due occasioni nel primo tempo che potevano mettere la gara in discesa, ma alla fine abbiamo portato a casa il pareggio e ci siamo qualificati”. La dedica è per tutti gli italiani: “Era importante per noi, per i tifosi che vogliono bene alla Nazionale e per tutto il nostro movimento calcistico. Ho vissuto da fuori l'eliminazione con la Macedonia del Nord, l'ho vissuta malissimo da tifoso e da tifoso ora posso dire che è una gioia immensa andare a giocarci un altro Europeo da campioni in carica”.
Esulta anche Gianluigi Donnarumma. Il capitano azzurro ha salvato il risultato con due grandi parate su Sudakov e Mudryk: “Siamo contentissimi, siamo dove meritiamo di essere, con tutte le difficoltà che abbiamo avuto. Andremo in Germania per vincere, anche perché ci andiamo da detentori del titolo”. Il ringraziamento va ai tifosi che hanno fatto sentire tutto il loro calore alla BayArena: “Ci hanno dato una mano incredibile. È stata un’emozione bellissima, siamo tutti uniti, si è vista la forza del gruppo e dell'Italia. Siamo felici, ci siamo anche noi".
Dopo aver risolto con una doppietta la gara di settembre con l’Ucraina, Davide Frattesi ha cercato di ripetersi. Stavolta Trubin gli ha negato la gioia del gol, ma può comunque festeggiare: “Ho pensato al colpo sotto, ma riguardando la partita con il Benfica mi ero accorto che il portiere usciva sempre in spaccata, quindi ho provato a mettere la palla sotto le gambe”. Il pensiero va già all’Europeo: “Siamo l'Italia, i campioni in carica, e andremo con tutte le nostre buone intenzioni per ripetere quello che è stato un qualcosa di fantastico".
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:45 Andrea Petta vicino al Rimini: un rinforzo in difesa per i biancorossi?
- 14:36 Verso Atletico Ascoli-Ancona: squadra quasi al completo, si lavora a Collemarino
- 14:30 L'età media del girone H di Serie D: Martina, Ferrandina e Paganese le più giovani
- 14:27 Piacenza, contro il Rovato Vertovese a porte chiuse: ecco cosa è successo
- 14:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Giusto vivere questo bel momento, ma senza perdere di vista gli impegni»
- 14:11 ufficialeIl Potenza annuncia un nuovo ingresso nello staff
- 14:00 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 13:45 Salernitana, la cautela di Faggiano: «Non parliamo di fuga, non carichiamoci di aspettative»
- 13:30 L'età media del girone G di Serie D: molto alta quella dell'Anzio
- 13:15 Calciomercato Rimini: nel mirino un attaccante montenegrino
- 13:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 12:45 Prato attivissimo: in arrivo Rossetti e non solo, la situazione
- 12:30 L'età media del girone F di Serie D: Sora e L'Aquila ai due estremi della classifica
- 12:15 Davide Guglielmotti infortunato: stop per il centrocampista del Brescia
- 12:00 Svincolati - Mediano 26enne ex Foggia e Cittadella
- 11:53 ufficialeColpaccio dalla Serie C per la Sarnese
- 11:45 Il Montespaccato trova casa all'Ostiamare e ringrazia il club
- 11:35 ufficialeTrastevere, firma il terzino Zitelli
- 11:30 L'età media del girone E di Serie D: la più alta al Follonica Gavorrano
- 11:20 ufficialeL'Union Clodiense trova l'intesa con Trolese
- 11:15 Presentato lo staff tecnico dell'Imolese versione 25-26
- 11:05 Notaresco: fatta per un 24enne attaccante ex Mantova e Luparense
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Mestre e Montecchio Maggiore
- 10:53 Afragolese: per la porta arriva un ex estremo difensore del Taranto
- 10:45 Resi noti i numeri di maglia del Bra per la stagione 25-26
- 10:30 L'età media del girone D di Serie D: a Crema i più giovani
- 10:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Un passo alla volta, guardando sempre avanti»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana