Festeggiano in campo gli Azzurri insieme al presidente federale Gabriele Gravina e al Ct Luciano Spalletti. Con loro migliaia di tifosi che hanno incitato la Nazionale alla BayArena e milioni di italiani che hanno seguito la partita davanti alla Tv. Novantacinque minuti vissuti al cardiopalma, poi il triplice fischio liberatorio dello spagnolo Gil Manzano. L’Italia vola all’Europeo, dove potrà difendere il titolo conquistato a Wembley.
“Questa qualificazione – le parole di Gravina – è una promessa mantenuta con gli italiani. Avevamo preso l’impegno di recuperare una serie di ferite sportive subite nel tempo. Con Spalletti è cambiato molto nello spirito, sono tornati l’entusiasmo e la voglia di essere una squadra speciale. Merito di Luciano, che con gioia e serenità ha voluto ridare alla squadra una fisionomia sul piano tecnico e caratteriale. Abbiamo visto una Nazionale che ha dominato, che ha governato il gioco, al di là della sofferenza degli ultimi minuti. Siamo in Germania, dovevamo esserci, abbiamo rischiato di non andarci, ma grazie a Spalletti e ai ragazzi".
Dopo le dimissioni ad agosto di Roberto Mancini, il presidente della FIGC ha deciso che Luciano Spalletti sarebbe stato l’uomo giusto per guidare la Nazionale. E il neo Ct ha raggiunto il primo obiettivo, portando l’Italia alla qualificazione grazie ad un percorso fatto di tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta: “Non è facile e non è scontato niente nel calcio – le parole a caldo del commissario tecnico - . Abbiamo fatto una buona partita, creando tante occasioni nel primo tempo per mettere al sicuro il risultato. Poi quando non ci riesci la partita diventa più sporca e loro hanno fatto vedere di essere attrezzati e ci hanno dato del filo da torcere”.
Al fischio finale l’abbraccio con i giocatori, il presidente Gravina e tutto lo staff: “Eravamo tutti attaccati a questo risultato e siamo andati a dirci bravi. È un risultato importante per tutto il movimento calcistico italiano, anche per questo la partita era carica di tensione. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare ed è stato normale soffrire nell'ultimo quarto d'ora. Visto il recente passato dovevamo per forza qualificarci, quando si ha il fiato sul collo come lo abbiamo avuto noi non è facile. Adesso viene il bello. Avremo la possibilità di divertirci, avendo più tempo per creare una Nazionale con maggiori conoscenze”. Spalletti ha poi spiegato le scelte di formazione: “Ho iniziato con Raspadori perché con lui la squadra relaziona meglio di collettivo, poi nella ripresa ho messo Scamacca perché siamo andati più volte in area e serviva qualcuno forte anche di testa. Oggi Buongiorno ha fatto vedere di essere un grandissimo difensore, è in partite così che si vede se uno ha paura o può diventare un grande giocatore".
Straripante con la Macedonia del Nord, incontenibile anche a Leverkusen. Dopo la doppietta realizzata all’Olimpico, a Federico Chiesa stasera è mancato soltanto il gol, ma ancora una volta ha dimostrato di poter essere l’uomo in più di questa Nazionale: “Sono felicissimo per la qualificazione. Sembrava quasi impossibile ad inizio settembre, avevamo un po' tutti contro, ma ce l'abbiamo fatta. Devo fare i complimenti all'Ucraina perché ha fatto una grande partita. Noi siamo stati lì, abbiamo avuto due occasioni nel primo tempo che potevano mettere la gara in discesa, ma alla fine abbiamo portato a casa il pareggio e ci siamo qualificati”. La dedica è per tutti gli italiani: “Era importante per noi, per i tifosi che vogliono bene alla Nazionale e per tutto il nostro movimento calcistico. Ho vissuto da fuori l'eliminazione con la Macedonia del Nord, l'ho vissuta malissimo da tifoso e da tifoso ora posso dire che è una gioia immensa andare a giocarci un altro Europeo da campioni in carica”.
Esulta anche Gianluigi Donnarumma. Il capitano azzurro ha salvato il risultato con due grandi parate su Sudakov e Mudryk: “Siamo contentissimi, siamo dove meritiamo di essere, con tutte le difficoltà che abbiamo avuto. Andremo in Germania per vincere, anche perché ci andiamo da detentori del titolo”. Il ringraziamento va ai tifosi che hanno fatto sentire tutto il loro calore alla BayArena: “Ci hanno dato una mano incredibile. È stata un’emozione bellissima, siamo tutti uniti, si è vista la forza del gruppo e dell'Italia. Siamo felici, ci siamo anche noi".
Dopo aver risolto con una doppietta la gara di settembre con l’Ucraina, Davide Frattesi ha cercato di ripetersi. Stavolta Trubin gli ha negato la gioia del gol, ma può comunque festeggiare: “Ho pensato al colpo sotto, ma riguardando la partita con il Benfica mi ero accorto che il portiere usciva sempre in spaccata, quindi ho provato a mettere la palla sotto le gambe”. Il pensiero va già all’Europeo: “Siamo l'Italia, i campioni in carica, e andremo con tutte le nostre buone intenzioni per ripetere quello che è stato un qualcosa di fantastico".
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:30 Avezzano, il pres. Pecorelli: «Piaccia a no, abbiamo dato il massimo... da soli»
- 14:15 Palermo, caccia all'esterno: ecco i profili valutati da Osti
- 14:00 Castiglionese, saluta anche il direttore sportivo Cardini
- 13:45 Gubbio sulle tracce di un esterno offensivo del Perugia
- 13:30 Gabriele Cagia lascia la Varesina e scende di categoria
- 13:18 ufficialePotenza, rinnovati i contratti di Verrengia e Selleri
- 13:15 Perugia: l'infortunio di Riccardi complica i piani. Ma sul mercato si cerca altro
- 13:00 Audace Cerignola: nome nuovo per il centrocampo
- 12:45 Virtus Entella, ceduto Tomasselli alla Feralpisalò
- 12:30 ufficialeFiorenzuola, rescisso il contratto di un attaccante 2002
- 12:20 Il Venezia si assicura un rinforzo internazionale in difesa
- 12:15 Potenza, mister De Giorgio: «È stata una prestazione perfetta»
- 12:05 Crotone: ormai fatta per un arrivo dalla Serie B
- 12:00 Eccellenza, in Lombardia esonerato un tecnico ex Serie D
- 11:54 ufficialeBari, c'è la firma di Bonfanti in prestito dal Pisa
- 11:46 Serie D, salta una nuova panchina: il Vigasio esonera Damini
- 11:45 Pescara, due i nomi per l'attacco. Piace Frigierio per la mediana
- 11:36 ufficialeFanfulla, ceduto il fantasista 2007 Hemidach in Serie C
- 11:30 Martina, Pizzulli: «Vinto con ragazzi presi dall'Alberobello...»
- 11:15 Ternana: non si placa l'emergenza dall'infermeria
- 11:09 Verrà esclusa dal campionato una società di Eccellenza: ecco perché
- 11:00 Benevento, mister Auteri: «Lo dico sempre, chi ci vuole credere ci creda: questo è un girone tosto»
- 10:45 Guai in casa Carrarese: c'è un infortunio da registrare
- 10:30 Avezzano, Pagliarini contento dopo il pari col Sora. Novità dal mercato, ricorso per Senese?
- 10:15 Caldiero Terme: lo staff tecnico di Roberto Bordin al completo
- 10:10 Salernitana al lavoro sul mercato: caccia al centrocampista, ma i costi frenano
- 10:00 Terre di Castelli, rinforzo in attacco: arriva l'ex Sassuolo Baldari
- 09:45 Sarà esodo di tifosi baresi per il match di sabato sul campo del Cesena
- 09:35 Potenza, fatta per un arrivo dal Crotone. Contratto di due anni e mezzo
- 09:30 Un derby del prossimo turno di Serie D si giocherà senza tifosi ospiti
- 09:25 Clamoroso a Benevento: Auteri a rischio esonero dopo il ko di ieri
- 09:20 ufficialeL'Albenga rinforza il proprio centrocampo
- 09:15 Il Palermo bussa alla porta del Como per un esperto centrocampista: le ultime
- 09:00 Rieti, doppio innesto dalla Tivoli. C'è anche un addio
- 08:45 Pro Patria: netti passi in avanti per il nuovo attaccante
- 08:39 Pescara, occhi su un calciatore in scadenza. Concorrenza di Juve Stabia e Carrarese
- 08:30 L'Aquila: per il big match con la Samb, arriva una grana dall'infermeria
- 08:15 Lecco, un altro club di C chiede Di Gesù: i lombardi alzano il muro
- 08:00 Brindisi, possibile arrivo in mediana alla corte di Ragno
- 07:45 Taranto: ecco chi è attualmente in vantaggio su Mastromonaco
- 07:30 Ciliverghe Mazzano, colpo in attacco: in arrivo l'esperto Embalo
- 07:15 Lucchese: piace un 25enne che gioca nel girone C di Serie C
- 07:00 Spal, oggi firma l'ala mancina Spini: arriva dal Trapani
- 06:45 L'Avellino punta a riportare in Italia un 24enne scuola Empoli
- 06:30 Serie B: definite le date dei playoff e dei playout 2024-25
- 01:00 Roma Femminile, ceduta l'austriaca Verena Hanshaw
- 00:45 Trento, la panchina della Primavera affidata a Marco Girardi
- 00:30 Lens, il nuovo estremo difensore arriva dall'Italia
- 00:15 Bologna, c'è un talentino croato a rinforzare la Primavera
- 00:00 Barletta, tegola per la finale di Coppa: tre squalificati contro il Galatina