Si è aperto a Coverciano l’ultimo raduno del 2024 per la Nazionale, che nel ieri pomeriggio ha sostenuto la prima seduta di allenamento in vista delle gare con Belgio (14 novembre, Stadio ‘Re Baldovino’ di Bruxelles) e Francia (17 novembre, Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano). In testa al girone con una lunghezza di vantaggio sui Bleus e 6 sui Diavoli Rossi, agli Azzurri basterà raccogliere un punto per conquistare la qualificazione aritmetica ai quarti di finale di Nations League.
“Non è che si voglia fare un punto – ha dichiarato Luciano Spalletti nella consueta conferenza stampa di inizio raduno - si vedrà quanti riusciremo a portarne a casa. Ci aspettano due partite difficilissime: il Belgio è davanti a noi nel Ranking (al 6° posto, l’Italia è nona, ndr) e ha giocatori che militano nei più importanti club europei, mentre si dice che solo un paio dei nostri calciatori sarebbe in grado di giocare nella nazionale francese. La presunzione è la prima cosa che dobbiamo combattere, ma per come li conosco io ci sarà poco da dire ai ragazzi. Bisogna dare seguito a quello che abbiamo fatto vedere fin qui, dobbiamo dare continuità”.
Dopo la delusione per un Europeo finito troppo presto, l’Italia in Nations League ha ritrovato fiducia e brillantezza. Nelle prime quattro partite ha vinto e convinto, andando ad espugnare il Parco dei Principi e battendo per due volte Israele. E tutto lascia pensare che senza l’espulsione di Pellegrini con il Belgio sarebbe prima a punteggio pieno. Anche i dati confermano la ‘rinascita’ azzurra. L’Italia tira molto più in porta, arriva costantemente nell’area avversaria e rispetto al torneo continentale – ha sottolineato Spalletti – la conquista delle seconde palle e le riaggressioni sono triplicate.
“Stamattina quando abbiamo incontrato i ragazzi gli abbiamo portato dei grafici in merito a ciò che abbiamo vissuto durante l'Europeo e ciò che abbiamo vissuto in Nations League. Questo cambiamento è dipeso soprattutto da loro, Buffon gli ha detto che una delle cose importanti che si sono viste è la ripresa della consapevolezza delle loro qualità e della loro forza. Attraverso queste caratteristiche sono diventati anche una squadra. Gli facciamo i complimenti e siamo contenti del fatto che abbiano assorbito questo nuovo sistema tattico in maniera totale. Il calcio è in continua evoluzione, ci sono metodi differenti di stare in campo e loro sanno adattarsi a ciò che viene proposto dall'altra squadra. Gli ho detto che siamo contenti di avere degli indisciplinati perfetti".
L’infortunio accusato sabato sera nel derby ha messo fuori gioco Ricci: “Sarebbe stato difficilissimo recuperarlo, abbiamo iniziato questo rapporto con le società e se un giocatore rischia di farsi male non lo portiamo”. Al suo posto Spalletti ha deciso di richiamare Locatelli, che torna in Nazionale dopo nove mesi di assenza: “Non l'ho portato all’Europeo criticando che gli mancavano alcune cose. Ora gliele vedo fare e lo riporto, non ho nulla contro Manuel. Come mediani lui e Rovella stanno facendo benissimo, facciamoli giocare e cerchiamo di essere fiduciosi.”. L’assenza di un altro infortunato, Riccardo Calafiori, non deve rappresentare un alibi: “Bastoni quando gioca nell’Inter fa vedere di essere un attaccante aggiunto come ha fatto Calafiori, ieri sera ho apprezzato la forza di Buongiorno contro due attaccanti come Thuram e Lautaro. Sono tranquillissimo, anche Gatti lo vedo in crescita”.
Tre i volti nuovi a Coverciano. Oltre a Rovella due giovani difensori, il classe 2005 Pietro Comuzzo e il 2003 Nicolò Savona. Ad accomunarli l’ottimo inizio di stagione con i rispettivi club, dove sono riusciti a ritagliarsi sempre più spazio guadagnandosi una convocazione più che meritata: “Comuzzo ha una grande qualità che è l’attenzione. Ha fisico, è un difensore forte ed è bravo anche ad impostare. È un calciatore pulito, che gioca la palla: traspare la sua personalità nonostante sia giovanissimo. Savona sono curioso di conoscerlo, ha grandi doti calcistiche e umane perché è un bravo ragazzo. Gioca titolare nella Juventus, sa spingere e può essere intercambiato con Di Lorenzo, avendo fatto anche il braccetto”. All’indomani dell’eliminazione dall’Europeo, il Ct aveva detto di voler ripartire dai giovani. E così è stato: “Dopo la sconfitta con la Svizzera mi era stato chiesto cosa avrei fatto e risposi che avrei abbassato l’età della Nazionale. Oggi i ragazzi sono tutti stimolati e vogliosi di farci vedere le loro qualità, non accettano che il livello del calcio italiano sia come era stato descritto precedentemente”.
Negli ultimi anni il tema attaccanti ha tenuto banco a Coverciano. Poche prime punte, pochi gol. Ora però qualcosa sembra essere cambiato e lo conferma la classifica dei cannonieri della Serie A, dove ai primi due posti ci sono due calciatori azzurri: Retegui con 11 gol e Kean, secondo a quota 8 reti e autore ieri di una tripletta sotto gli occhi del Ct: “I due bomber hanno fatto vedere quello che speravamo. È facile spiegare perché possono giocare insieme: Kean ha fatto anche la punta esterna, è uno più di gamba, che fa reparto da solo, mentre Retegui è più attaccante d’area di rigore, bravissimo nella finalizzazione e spalle alla porta”. Difficile almeno per ora vederli entrambi in campo dal primo minuto: “Avere un’alternativa valida durante la partita è altrettanto importante".
L'elenco dei convocati
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Nicolò Savona (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Niccolò Pisilli (Roma), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Monza), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 09:00 Altamura e tanti club di D su un portiere dell'ultimo girone I
- 08:45 Giacomo Mengoli verso un top club di Serie D: la situazione
- 08:30 Il bomber Giacomo Lucatti ha trovato la sua maglia 25-26
- 08:15 Mauro Bellino torna a giocare in Sicilia: fatta con un club di D
- 08:00 Nuova avventura per Federico Aquino: sempre in D ma in un altro girone
- 07:45 Perseu, Della Salandra e D'Antoni: un club di D pronto al triplo colpo
- 07:30 Nuova squadra in D per il 25enne albanese Mateo Likaxhiu
- 07:15 Il Valmontone fa sul serio: i laziali piazzano un grande colpo di mercato
- 07:00 Un'azienda toscana prova a salvare il Matera: la situazion
- 06:45 Il Real Monterotondo rifà il look all'attacco: firmano in due
- 06:30 Una big di Serie D sulle tracce di Matteo Gerbaudo: la situazione
- 23:45 Nardò: ecco dove e quando si svolgerà il ritiro
- 23:30 Il Savoia annuncia una nupva figura nello staff tecnico
- 23:15 Catanzaro, mister Aquilani: «L'anno giusto per arrivare, ho le idee più chiare»
- 23:00 L'Enna svela i progetti per la nuova stagione: domani la presentazione
- 22:45 Pistoiese, il ds Taibi: «Ho cercato uomini con fame e personalità»
- 22:30 Chisola: anche Brusa si unirà alla rosa in ritiro
- 22:15 Alcione Milano, il pres. Gallazzi: «Vogliamo alzare l'asticella»
- 22:00 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Voglio una squadra coraggiosa, non sono abituato a rimanere in attesa»
- 21:45 Sorrento, definito lo staff tecnico di Mirko Conte
- 21:40 ufficialeBacoli Sibilla, per la porta c'è Maiellaro
- 21:15 ufficialeArzignano, dal Palermo arriva il classe 2005 Manfredi Nespola
- 21:00 La Correggese regala a Maurizio Domizzi un suo pupillo
- 20:50 Andrea Avella a NC: "Equipe Campania un 'must' per me. Pronto per la Caivanese"
- 20:46 Rivoluzione in arrivo per i club di Eccellenza dalla stagione 2027-2028
- 20:45 De Marco approda in Lucania: il Potenza punta sul talento del 2004
- 20:30 ufficialeFasano, c'è la firma del centrocampista Ibrahima Bayo Sarr
- 20:15 Un altro attaccante nel mirino della US Brescia: ecco di chi si tratta
- 20:10 Reggiana, preso l'attaccante Tavsan dall'Hellas Verona
- 20:05 ufficialePompei, accordo trovato con Battaglia
- 20:00 Giulianova, c'è l'annuncio: confermato Cappellacci per la stagione 2025/26
- 19:55 ufficialeDoppia operazione in entrata del Tau Altopascio
- 19:50 ufficialeLa Nuova Igea Virtus si assicura Cardinale per il centrocampo
- 19:45 Costantini, che aveva un accordo col Matera, ora finisce di nuovo sul mercato: la situazione
- 19:40 Auroro Pro Patria: fatta per un attaccante dall'Alcione Milano
- 19:35 Benevento, acquisto dal Catanzaro. Operazione da 400 mila euro
- 19:30 Scafatese, in difesa arriva Esposito dal Costa D'Amalfi
- 19:25 Pescara: accordo raggiunto per un grande ritorno
- 19:20 Pineto: chiusa una doppia operazione di mercato in entrata
- 19:15 ufficialeNola 1925 rafforza la difesa con Salvatore Torma
- 19:10 ufficialeVado, per la difesa arriva un 29enne dal Sant'Angelo
- 19:05 ufficialeCrotone, arriva un rinforzo dalla Juve Stabia
- 19:00 Notaresco: in arrivo un 23enne ex Avezzano e Sora
- 18:55 ufficialeNuovo acquisto da parte del Mestre
- 18:50 Novara, ecco il prossimo acquisto: è un ex attaccante di Serie D
- 18:45 Arezzo: mirino su un difensore che non ha rinnovato l'accordo con il Lecco
- 18:40 ufficialeDoppia operazione di mercato per la Maceratese
- 18:35 Il Caldiero Terme riparte da due dei suoi pilastri
- 18:30 Fiorenzuola, c'è da registrare una nuova doppia riconferma under
- 18:25 Giugliano: pronto un biennale per una vecchia conoscenza