Una lettera aperta che ha il sapore di un grido d'aiuto quello che arriva dal settore giovanile del Rimini Calcio FC. Sono i giovani atleti delle categorie Under 12 e Under 16, supportati dalle loro famiglie, a rompere il silenzio su una situazione che definiscono critica per il futuro della società biancorossa.
Il messaggio, condiviso da genitori e ragazzi del vivaio riminese, dipinge un quadro preoccupante della realtà vissuta quotidianamente nei campi di allenamento. Una realtà fatta di incertezze e interrogativi che stanno minando la fiducia di chi ha scelto di investire tempo, energie e sogni nei colori biancorossi.
La passione che resiste alle difficoltà
"Noi siamo i ragazzi del Rimini. Abbiamo scelto di credere in questi colori, abbiamo corso e sognato con questa maglia addosso, rinunciando a viaggi, vacanze, feste con gli amici. Tutto per non saltare un allenamento, per dare il massimo, per sentirci parte di qualcosa di grande", scrivono i giovani calciatori nel loro appello.
Parole che raccontano di sacrifici quotidiani, di una dedizione totale verso una maglia che rappresenta molto più di un semplice club sportivo. Una passione autentica che si scontra però con una realtà sempre più complessa e difficile da accettare.
La denuncia dei ragazzi è diretta e senza filtri: "Oggi però ci sentiamo smarriti. Guardiamo il nostro settore giovanile spegnersi piano piano e ci chiediamo: perché? Perché un luogo che dovrebbe essere la nostra casa, la nostra crescita e il nostro futuro sembra diventare solo un vuoto pieno di silenzi e domande senza risposta?"
Il sostegno di chi non molla
Nonostante le difficoltà, emerge dalla lettera anche la gratitudine verso chi continua a credere nel progetto. "Eppure, nonostante tutto, non siamo soli. Al nostro fianco ci sono allenatori e persone che ci sostengono ogni giorno, che credono in noi e che ci aiutano a non perdere la speranza. A loro va il nostro grazie più grande", sottolineano i giovani atleti.
Un riconoscimento importante verso tecnici e dirigenti che, nonostante le difficoltà strutturali e organizzative, continuano a lavorare per mantenere viva la fiamma del calcio giovanile riminese.
L'appello per il futuro
Il cuore del messaggio dei ragazzi del Rimini è però proiettato verso il domani: "Ma i nostri sogni meritano rispetto. Il Rimini deve ricordarsi che il futuro parte da noi, dai ragazzi che oggi sognano e che domani possono diventare la sua forza."
Un appello che suona come un ultimatum, ma anche come una dichiarazione d'amore incondizionato verso una società che, nonostante tutto, continua ad essere il punto di riferimento delle loro aspirazioni calcistiche.
La determinazione traspare chiaramente dalle parole finali: "Noi non smetteremo di crederci. E con noi ci saranno sempre i nostri genitori, pronti a difendere i nostri sogni perché nessuno li calpesti".
Il sostegno delle famiglie
La voce dei ragazzi trova eco immediato nelle parole di una madre, rappresentante delle famiglie coinvolte nella questione. "Vorrei solo sottolineare che il messaggio non è personale ma nasce come pensiero condiviso dai ragazzi del settore giovanile e da noi genitori, che insieme stiamo vivendo questa situazione", spiega, evidenziando come la preoccupazione sia diffusa e condivisa all'interno della comunità del vivaio biancorosso.
Un fronte unito, quello di genitori e ragazzi, che chiede ascolto e interventi concreti per salvaguardare un patrimonio sportivo e formativo di inestimabile valore per il territorio riminese.
Una questione che va oltre il calcio
La vicenda del settore giovanile del Rimini Calcio FC solleva interrogativi che vanno ben oltre l'aspetto puramente sportivo. Si tratta di una questione che tocca la formazione dei giovani, i valori dello sport, l'importanza di mantenere vive le tradizioni calcistiche locali.
Il vivaio di una società rappresenta infatti il suo futuro, il serbatoio da cui possono emergere i talenti di domani e, al tempo stesso, il luogo dove si formano cittadini attraverso i valori dello sport. La preoccupazione espressa dai giovani atleti e dalle loro famiglie merita quindi attenzione e risposte concrete da parte della dirigenza.
Il tempo per agire sembra essere ora, prima che il patrimonio umano e sportivo rappresentato da questi ragazzi possa disperdersi altrove, privando il Rimini Calcio FC di quella linfa vitale che ogni società sportiva deve saper coltivare e proteggere.
La speranza è che questo appello non cada nel vuoto, ma diventi il punto di partenza per un dialogo costruttivo tra società, famiglie e istituzioni locali, nell'interesse superiore dei ragazzi e del futuro del calcio riminese.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Un sacrificio per la rinascita: il Foggia si rivolge ai tifosi per superare le difficoltà
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un 37enne con un passato tra Serie A e Serie B
- 23:15 Colpo giovane tra i pali per il Grosseto: in arrivo Alessio Marcu dalla Juventus
- 23:00 L'impresa da record della Sicula Leonzio: 15 vittorie consecutive in Serie D
- 22:45 ufficialeDoppio nuovo arrivo in casa Gravina
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 22:15 ufficialeColpaccio in attacco del Brian Lignano
- 22:00 L'annata da record del Catania: un dominio assoluto in Serie D
- 21:45 ufficialeUn nuovo centrocampista approda al Siracusa
- 21:30 Svincolati - Classe 2000 con 150 gare giocate in D
- 21:20 ufficialeUn nuovo innesto di qualità per il Guidonia Montecelio
- 21:15 ufficialeLa Sampdoria preleva un difensore dal Milan
- 21:00 Dal Sudamerica a Castel Maggiore: il Progresso si assicura un 26enne attaccante argentino
- 20:50 ufficialeAltro acquisto da parte dell'Imolese, firma un 26enne attaccante
- 20:45 Un gigante per l'attacco dell'Este: Davide Aloia arriva dal Bra per fare la differenza
- 20:35 ufficialeAltra conferma per il Gravina
- 20:30 Svincolati - Centrocampista classe 2005 autore di 5 reti nell'ultima D
- 20:20 ufficialeTriplo arrivo in casa Ischia
- 20:15 L'Enna continua: annunciati altri quattro acquisti
- 20:05 ufficialeDoppio rinforzo annunciato dall'Altamura
- 20:00 Colpo da novanta per il Sant'Angelo: in attacco arriva Doudou Mangni
- 19:50 ufficialeDue nuovi centrocampisti per il Chisola
- 19:45 Una nuova freccia per l'attacco gialloblù: Alessandro Gabrielloni approda alla Juve Stabia
- 19:35 ufficialeMatteo Zupperdoni chiude il mercato del Bassano
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con un passato tra Serie A e Premier League
- 19:21 Coppa Italia Serie D - Anticipi primo turno: passano anche Budoni e Francavillla. Stasera il Grosseto
- 19:20 ufficialeL'attacco del Pineto si rinforza
- 19:15 Doppio colpo per il Siena: esperienza e talento per difesa e attacco
- 19:05 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dall'Imolese
- 19:00 Abete apre alle seconde squadre in Serie D: l'evoluzione del calcio dilettantistico
- 18:50 ufficialeGrande ritorno in casa San Luigi
- 18:45 Adriese: il centrocampo si rinnova con quattro nuovi acquisti
- 18:35 ufficialeLa roccaforte del Castelfidardo si rafforza con un classe '95
- 18:30 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi
- 18:19 Rimini, il grido d'allarme del vivaio biancorosso: «Il nostro settore giovanile si spegne»
- 18:15 Alcione, Cusatis: «Bisogna essere arrabbiati perché quando si perde bisogna arrabbiarsi»
- 18:05 ufficialeTriplo acquisto da parte della Palmese
- 18:00 Serie D: chi ha vinto la classifica cannonieri negli ultimi anni?
- 17:45 Siracusa, mister Turati: «Ho visto una squadra brillante»
- 17:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne ex Pianese e Pro Sesto
- 17:15 Reggiana, mister Dionigi: «È una vittoria che ha un senso anche perché dopo il loro vantaggio non era facile reagire»
- 17:00 Il doppio trionfo in Serie D: le squadre che hanno vinto campionato e Coppa Italia nella stessa stagione
- 16:30 Svincolati - Difensore classe 2005 che gioca sia a destra che al centro
- 16:15 Cittadella, mister Iori: «Mi è piaciuta la coesione e la voglia di portarci a casa i tre punti: ci siamo sbloccati»
- 16:00 L'epica striscia del Thiene Valdagno in Serie D: 12 vittorie e un sogno sfumato
- 15:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 15:15 Gubbio, mister Di Carlo: «L'arrivo di La Mantia? Un bel regalo da parte della società»
- 15:00 I giganti della Serie D: ecco i club con il più alto numero di abbonati nella storia del campionato
- 14:45 Potenza, mister De Giorgio: «I tifosi devono stare tranquilli, questa squadra vuole sudare la maglia»
- 14:30 Svincolati - 33enne difensore centrale con circa 300 gare in D