Una nuova pagina della carriera calcistica di Giuseppe Savanarola potrebbe essere prossima ad aprirsi. L'ex capitano dell'Acireale, figura storica del calcio siciliano, si appresta a intraprendere un percorso inedito che lo vedrebbe approdare nello staff tecnico del Messina Football Club con la qualifica di vice allenatore.

Le voci che circolano negli ambienti calcistici regionali delineano un quadro sempre più definito: Savanarola dovrebbe affiancare il tecnico Pippo Romano nella conduzione tecnica della squadra peloritana. Sebbene manchi ancora il crisma dell'ufficialità, le indiscrezioni raccolte negli ultimi giorni lasciano presagire che l'annuncio potrebbe materializzarsi a breve termine.

Per l'ex numero 7, simbolo indiscusso dell'Acireale durante la sua militanza con la maglia granata, si tratterebbe di un ritorno in una città che conserva ricordi particolarmente dolci della sua carriera agonistica. Il legame con Messina affonda le radici nella stagione 2012/2013, quando Savanarola vestì la casacca giallorossa contribuendo in maniera determinante al successo finale della compagine dello Stretto.

Quella stagione rappresentò uno dei momenti più alti nella storia recente del club peloritano: il campionato conquistato rimane infatti impresso nella memoria dei tifosi messinesi come una delle annate più entusiasmanti degli ultimi decenni. Il contributo offerto da Savanarola in quell'occasione fu giudicato prezioso dai dirigenti e dai sostenitori, consolidando un rapporto di stima reciproca che ora potrebbe rifiorire in una veste completamente diversa.

Il passaggio dai campi di gioco alla panchina rappresenterebbe per l'ex capitano acese una svolta professionale significativa. La transizione da calciatore a membro dello staff tecnico costituisce spesso un banco di prova importante per chi intende proseguire la propria carriera nel mondo del calcio, sfruttando l'esperienza maturata durante gli anni di attività agonistica.

La personalità e il carisma dimostrati durante la carriera da giocatore potrebbero rivelarsi qualità preziose nel nuovo ruolo. La leadership naturale che contraddistingueva Savanarola quando indossava la fascia di capitano rappresenta infatti un patrimonio che potrebbe tradursi efficacemente nell'attività di supporto al tecnico principale.

Il Messina, dal canto suo, sembra orientato a costruire uno staff tecnico che unisca competenza ed esperienza del territorio. L'eventuale arrivo di Savanarola si inserirebbe perfettamente in questa filosofia, portando in dote la conoscenza approfondita del calcio siciliano e la capacità di interpretare le dinamiche specifiche dell'ambiente messinese.

La notizia sta suscitando notevole interesse tra gli appassionati di calcio siciliano, particolarmente tra i sostenitori dell'Acireale che continuano a nutrire un affetto speciale per il loro ex capitano. Anche a Messina l'eventuale ritorno di Savanarola viene accolto con favore, considerando il ricordo positivo lasciato durante la sua precedente esperienza in maglia giallorossa.

L'attesa per l'eventuale ufficializzazione dell'accordo tiene banco negli ambienti calcistici regionali. Se le indiscrezioni dovessero trovare conferma nei prossimi giorni, Giuseppe Savanarola si preparerebbe a intraprendere una nuova sfida professionale, questa volta dal bordo campo invece che dal centro del terreno di gioco.

Il calcio siciliano osserva con interesse questa possibile evoluzione, che vedrebbe uno dei suoi protagonisti più rappresentativi cimentarsi in un ruolo inedito ma carico di responsabilità e prospettive future.

Sezione: Attualità / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 13:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print