Una beffa atroce. Il primo gol subito in casa nelle qualificazioni all'Europeo Under 21 dall'Italia costa due punti: al 'Paolo Mazza' di Ferrara, sotto gli occhi del Ct Luciano Spalletti, la Turchia strappa il pareggio nei minuti di recupero, grazie al gol di Kilicsoy, dopo che la rete nella ripresa di Daniele Ghilardi aveva sbloccato la partita e sembrava aver messo in discesa la strada della squadra di Carmine Nunziata, che nel primo tempo aveva anche ringraziato il rigore parato da Desplanches a Yildirim. La corsa a un posto in Slovacchia, sede della fase finale del 2025, resta apertissima: l'Italia rimane in testa ma con due soli punti di vantaggio sull'Irlanda e tre sulla Norvegia (oggi vittoriosa contro San Marino), entrambe con una gara in meno. Gli Azzurrini torneranno in campo a settembre in casa contro San Marino, prima di andare in Norvegia e chiudere a ottobre contro l'Irlanda.
"Vista la partita che abbiamo fatto meritavamo di vincere - il commento di Nunziata -. Abbiamo fatto una grande gara, ma c'è stata troppa sufficienza sull'azione del pareggio. Bisognava stare più attenti. Il calcio è questo: ce l'abbiamo messa tutta, giocando la miglior partita della stagione. Peccato per quei due minuti finali in cui siamo stati troppo passivi. Spalletti? Ci ha fatto piacere la visita del mister, ha caricato i ragazzi".
Due cambi per Nunziata rispetto alla partita con la Lettonia: ci sono Coppola e Pirola in mezzo alla difesa, con Calafiori spostato mezzala e Miretti in panchina. Fabbian e Casadei ai lati di Gnonto. Proprio il centrocampista del Bologna (che in questo stadio ha esordito da professionista in uno Spal-Reggina dell'agosto 2022) ha portato il primo pericolo alla porta di Alemdar: sinistro deviato sopra la traversa da un difensore turco. Ci è voluto invece un grande intervento del numero 1 turco sul colpo di testa sotto misura di Calafiori. Al 13' il primo tentativo degli ospiti, con un sinistro di Beyaz largo alla destra di Desplanches. Azione 'made in Bologna' dieci minuti più tardi: fuga di Calafiori sulla destra e palla dietro per l'accorrente Fabbian, che non ha trovato la porta. Tegola per Nunziata al 26': fuori Pirola, dentro Ghilardi. Dopo un destro di Prati alla mezzora, deviato con la punta delle dita da Alemdar (il centrocampista del Cagliari lo scorso anno ha vestito proprio la maglia della Spal), proprio Ghilardi è stato protagonista dell'episodio che avrebbe potuto cambiare la partita: sul fallo del difensore della Sampdoria su Yildirim, l'arbitro spagnolo Soto Grado ha concesso il calcio di rigore, che lo stesso numero 17 si è incaricato di battere. Soluzione centrale, bloccata da Desplanches, per il boato degli oltre 4.000 del 'Mazza'.
Inizio di ripresa col brivido per l'Italia: punizione di Elmaz e colpo di testa di Kaplan che ha scheggiato la traversa. Ma al 50' sempre da una punizione laterale è nato il vantaggio azzurro: cross di Ruggeri, torre di Gnonto e deviazione vincente di Ghilardi, undicesimo marcatore diverso nelle sette partite giocate fin qui. Un altro difensore pericoloso poco prima del 20': destro di Zanotti respinto da Alemdar. Nel finale, dentro Oristanio per Gnonto e Kayode proprio per Zanotti: quando la partita sembrava finita, ecco il pari turco con Kilicsoy su assist di Yardimci, bravo a difendere il pallone sulla linea di fondo. Pochi secondi di arrembaggio, poi il fischio finale e tanta delusione.
ITALIA-TURCHIA 1-1 (pt 0-0)
Italia: Desplanches; Zanotti (dal 43' st Kayode), Coppola, Pirola (dal 26' pt Ghilardi), Ruggeri; Ndour, Prati, Calafiori; Fabbian, Casadei; Gnonto (dal 32' st Oristanio). A disp.: Zacchi, Ambrosino, Turicchia, Bianco, Esposito, Miretti. All. Nunziata
Turchia: Alemdar; Bayram (dal 39' pt Altıkardeş), Kaplan, Tagir (dal 32' st Yardimci), Ozcan; Yildiz, Elmaz, Beyaz (dal 15' st Canak), Kilicsoy; Yildirim (dal 32' st Gurluk), Destan. A disp.: Bilgin, Baltaci, Ilkhan, Burcu, Karatas. All. Surme
Marcatore: 5' st Ghilardi (I), 46' Kilicsoy (T)
Arbitro: Soto Grado (Spagna). Assistenti: Cebrian Devis, Alvarez Fernandez (Spagna). Quarto ufficiale: Pulido Santana (Spagna)
Note: ammoniti Casadei (I), Kilicsoy (T), Gnonto (I), Kaplan (T), Ozcan (T), Yildirim (T), Calafiori (I), Prati (I)
UEFA EURO UNDER 21 2025 - GRUPPO A
Venerdì 22 marzo
San Marino-Irlanda 0-7
ITALIA-Lettonia 2-0
Martedì 26 marzo
Norvegia-San Marino 4-0
ITALIA-Turchia 1-1
Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (7) 15 punti, Irlanda (6) 13, Norvegia (6) 12, Lettonia (6) e Turchia (6) 7, San Marino (7) 0
I PROSSIMI IMPEGNI DELL'ITALIA
Giovedì 5 settembre: Italia-San Marino
Martedì 10 settembre: Norvegia-Italia
Martedì 15 ottobre: Italia-Irlanda
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 09:15 Ragusa: regolarità nei pagamenti, la società salda gli stipendi di ottobre
- 09:00 Serie D, prima graduatorie 'Giovani D Valore': chi vince i premi per gli under 19
- 08:45 Bisceglie, vincere a Mola per continuare a correre
- 08:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 08:15 Catania, Toscano: «Partita chiusa anche in inferiorità numerica»
- 08:00 Serie D, addio ai 9 gironi? La LND prepara il taglio dei raggruppamenti
- 07:45 Il diesse Meli a NC: «Talenti italiani? Stranieri più maturi... Vi racconto di Bheter»
- 07:30 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 07:15 Serie D: gli attuali signori dell'assist, girone per girone
- 07:00 LND, stretta durissima sulla Serie D: ecco cosa rischiano i club morosi
- 06:45 Casertana, Coppitelli: «Perdere col Catania m'avrebbe tolto il sonno»
- 06:30 Serie D, il programma del week-end. Oggi sei anticipi
- 01:00 L'Arcetana ci riprova: a Campagnola, per un nuovo scontro diretto
- 00:45 Napoli Women, sfida cruciale contro il Parma: Carcassi: «Siamo pronte e cariche»
- 00:30 ufficialeIl Sora ha tesserato l'attaccante Di Piedi
- 00:15 ufficialeRagusa, arriva la firma di Martorelli scuola Fiorentina
- 00:00 ufficialeFasano, colpo dal Cagliari con l'arrivo del giovane Langella
- 23:45 Empoli, Dionisi alla vigilia della trasferta a Chiavari: «Dobbiamo essere più liberi di testa»
- 23:30 Svincolati - Ex Nazionale, veterano di Serie A e B, cerca una nuova squadra
- 23:15 Italia Under 19, Bollini convoca 26 azzurrini per lo stage di Tirrenia
- 23:00 La denuncia che scuote la Serie D, le esclusive ed il mercato che ribolle: le top news delle 23
- 22:45 ufficialeSassuolo, Muharemović rinnova il contratto fino al 2031
- 22:30 Monopoli, Colombo: «Ogni partita è come un derby»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori degli anticipi del 12° turno
- 22:15 Reggiana, Dionigi carica la squadra: «Pronti a un'altra battaglia ad Avellino»
- 22:00 Vigor Senigallia, De Feo avverte: «Vogliamo mantenere il trend positivo e fare un gran campionato»
- 21:45 ufficialeTorino, Paleari blinda la porta. Rinnovo fino al 2027
- 21:30 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 21:15 Juve Stabia, mister Abate: «È il gruppo che ti fa restare in piedi»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «È un periodo che ci gira così, ma per domani abbiamo a disposizione un numero sufficiente di giocatori»
- 20:45 ufficialeGenoa, lascia il direttore sportivo Marco Ottolini
- 20:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 12° turno
- 20:15 Monza, Bianco: «Contro lo Spezia sarà dura, ma penso solo alla crescita»
- 20:00 Sorrento, mister Conte: «La differenza la fa la credibilità, la tattica e la preparazione contano ma il cuore è alla base di tutto»
- 19:45 Italia Under 16, doppia sfida con l'Ucraina a Coverciano. I convocati
- 19:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 19:15 Sampdoria, infermeria piena in vista del Mantova: Gregucci prepara il match
- 19:00 Casarano, Filograna Di Bari uniti per la svolta: «Vogliamo vedere la rabbia agonistica che ti spinge a riprenderti»
- 18:45 Serie A, il Giudice Sportivo ferma due giocatori: squalificato anche il match analyst della Juventus
- 18:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 18:15 Minacce di morte a un calciatore: tifoso bandito dallo stadio per 11 anni
- 18:00 Serie C Girone C: 29 Giocatori per l'Atalanta U23 contro i 20 di Benevento e Casarano
- 17:55 Club di D in liquidazione giudiziaria, ma la società assicura continuità fino al 2026
- 17:50 ufficialePompei, per il centrocampo c'è la firma di Bove
- 17:45 Pescara, mister Vivarini: «Voglio vedere una squadra che gioca alla morte su ogni pallone»
- 17:40 ufficialeC'è un addio in casa Virtus Francavilla
- 17:35 ufficialeL'Enna formalizza l'accordo con Zerillo
- 17:25 ufficialeColpo di mercato per la Vis Pesaro
- 17:20 ufficialeAncora un rinforzo per il Poggibonsi