Domenica mattina si terrà on line l’assemblea ordinaria elettiva per il rinnovo del Comitato Regionale Emilia Romagna Figc-Lnd. La corsa alla poltrona di presidente regionale è ristretta a due nomi: il ferrarese Paolo Braiati, in carica negli ultimi due mandati, e il parmigiano Simone Alberici.
Per essere eletti alla prima votazione a Braiati serve il 55% delle preferenze mentre ad Alberici il 50%+1. Stesso discorso alla seconda tornata e, se nessuno dei due dovesse raggiungere la soglia richiesta, sarebbe nominato un reggente che avrà il compito di traghettare il Comitato verso una nuova elezione. Nell ’occasione si eleggeranno anche i consiglieri: l’unico candidato di Parma è Giuliano Gandolfi, già direttore generale di Piccardo e Fidentina. Alberici e Braiati, perché vi siete candidati? Alberici: «Vorrei riportare le società al centro del movimento».
Braiati: «Per il bene del movimento. Un eventuale terzo mandato sarebbe il completamento del lavoro svolto, con ottimi risultati, nei due precedenti. E oggi, durante una pandemia, sono necessari dirigenti esperti e capaci che sanno cosa fare».
Quali saranno le linee guida del programma?
A.: «Consulte territoriali, centro servizi con assistenza alla gestione degli impianti sportivi, proposta alla Lnd nazionale di una riduzione della quota annuale da versare al nazionale pari al 15 % del costo di iscrizione a differenza del 25% attuale, trasparenza sia amministrativa che contabile del Comitato, sviluppo e creazione di un marketing regionale».
B.: «Opposizione all’abolizione del vincolo sportivo, servizi, ascolto delle società, trasparenza, rigore, formazione, investimenti e aumento delle sponsorizzazioni per far calare i costi d’iscrizione ai campionati, invariati da vent’anni».
Abolizione del vincolo sportivo: cosa farete?
A.: «Ci confronteremo con le istituzioni e i parlamentari, a cominciare dall’onorevole Andrea Rossi, per bloccare o perlomeno prorogare il più avanti possibile l’entrata in vigore della riforma».
B.: «È una battaglia che, assieme alla Lega nazionale Dilettanti, combatto in prima persona dal 2003. Se prima il campo del confronto era federale, oggi è governativo. Per questo ci siamo attivati con l’onorevole Andrea Rossi, ottenendo l’abrogazione dell’art. 108 della Legge di Bilancio che stabiliva l’applicazio - ne dell’Iva sui proventi istituzionali. Il lavoro da fare è ancora tanto. Siamo pronti a confrontarci con tutti gli interlocutori per far valere le ragioni delle società».
Quali le soluzioni per contrastare la crisi causata dalla pandemia?
A.: «Riduzione della quota annuale da versare equivalente ad una percentuale compresa tra il 15% e il 25%, il coinvolgimento dell’ufficio marketing che dovrà trovare ulteriori risorse e poi sarà fondamentale consolidare il rapporto tra le istituzioni e il centro servizi in modo da permettere al Comitato di reperire fondi per il sostentamento dei club».
B.: «Mi relazionerò con il governo, attraverso la Lnd, per far sì che le società abbiano accesso a sovvenzioni o finanziamenti, oltre a tutte le tutele possibili».
Come sta organizzando l’eventuale ripartenza?
A.: «Dipenderà dall’anda - mento della curva epidemiologica e dalle decisioni delle autorità competenti, finché continuerà lo stato d’emer - genza sarà difficile pensare alla ripartenza. Qualsiasi decisione non verrà presa dall’alto ma arriverà dopo diverse consultazioni per categorie con le società iscritte ai campionati. Credo che tre settimane di preparazione prima di tornare in campo possano garantire a tutti le condizioni per una ripartenza adeguata e non raffazzonata».
B.: «Abbiamo studiato diversi tipi di format a seconda della data in cui ripartiremo e questo dipenderà esclusivamente dall’evoluzione della pandemia. Quando ricominceremo, sarà in piena sicurezza».
Sfrutterà di più le sedi periferiche del Crer per comunicare con il territorio?
A.: «Assolutamente sì, utilizzando soprattutto i nuovi strumenti di comunicazione a distanza che abbiamo sviluppato dal lockdown in poi».
B.: «Siamo da sempre in contatto con le delegazioni provinciali, nostre espressioni sul territorio. Anche attraverso la modalità online, in attesa di rivederci, aumenteremo ulteriormente i contatti con le società».
Di cosa ha bisogno oggi il Crer?
A.: «Cambiamento e rappresentanza».
B.: «Di una guida esperta che possa traghettare il movimento fuori dalla pandemia».
Quale appello rivolge alle società?
A.: «Il cambiamento è un treno che fa fatica a partire ma quando parte non lo fermi più. E alla base del cambiamento ci sono le società dilettantistiche».
B.: «Ora c’è bisogno di chi sa fare, non di chi sa parlare. La nostra squadra è rappresentativa di tutta la regione, coinvolgendo emiliani e romagnoli. Il vero cambiamento è la nostra continuità».
Autore: Nicolas Lopez
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 08:52 Dopo i 16 gol nell'ultima Eccellenza, giocherà in D Giordano Bardeggia: ecco dove
- 08:45 Castrumfavara, scoppia il caso La Piana: ecco cos'è successo
- 08:30 Atletico Ascoli, Notaresco e Clodiense sulle tracce di Martina
- 08:22 Tre club di D su Paolieri, jolly difensivo 2006 dell'ultima D
- 08:15 Sant'Angelo, Casatese Merate, Vigasio e Sammaurese su un attaccante andato in doppia cifra nell'ultima D
- 07:52 Dopo l'ultima stagione al Sora, tre club di D si interessano a Fagotti
- 07:45 Sini-Tarantino: doppio arrivo per un club neopromosso in D?
- 07:30 Una big di Serie D piomba su Antonio Messina: la situazione
- 07:15 Si allarga il numero delle squadra interessate a Tommaso Andolfi, 12 reti nell'ultima D
- 07:07 Un 23enne ex Manfredonia e Roma City si avvicina ad un club campano di D
- 07:00 Seravezza Pozzi, Menghi saluta: accordo con un altro club di D
- 06:45 Mercato per Lorenzo Vigiani: tre club di C sul 21enne centrocampista
- 00:30 L'Anzio punta sui giovani: Tony Cacciotti guiderà gli Juniores Nazionali
- 00:15 Real Normanna si rafforza: l'imprenditore Cacace entra nella dirigenza
- 00:00 Crotone: le date e il programma del precampionato degli squali
- 23:45 Montescaglioso, dopo un traguardo storico è tempo di riflessioni sul futuro
- 23:30 Pianese: ecco lo staff a disposizione di Birindelli
- 23:15 Bra: a fine luglio test amichevole col Palermo
- 23:00 Sambenedettese: ecco il calendario della pre season
- 22:45 Trento, il pres. Giacca: «Vi renderemo sempre più orgogliosi»
- 22:30 Salsomaggiore, doppia riconferma per la nuova stagione
- 22:25 Frattese, D'Errico rilancia la sfida: "Qui per fare risplendere la Stella"
- 22:20 Legnano chiude la porta a doppia mandata: c'è l'arrivo di Elia Priori
- 22:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Abbiamo la voglia di far un campionato di vertice»
- 22:10 Progresso, nuovo tassello in difesa: arriva Lorenzo Giovane
- 22:05 ufficialeRovato Vertovese arriva Scidone dal Ciliverghe
- 22:00 Il Tavernelle rafforza la squadra: nuovi arrivi e conferme per l'Eccellenza
- 21:55 Il Progresso piazza la zampata di mercato: arriva l'attaccante Bortolotti
- 21:50 Colpaccio Ebolitana: arriva un attaccante di razza dalla serie D
- 21:45 La Vigor Lamezia definisce il nuovo CdA: solidità dirigenziale per il futuro in Serie D
- 21:40 ufficialeIl Progresso aggiunge Stellacci alla propria rosa
- 21:35 ufficialeTrapani, arriva Francesco Grandolfo in attacco
- 21:30 Mazzola, colpo di mercato: arriva un esterno d'attacco classe 2002
- 21:25 Il Legnano si assicura il centrocampista classe 2005 Sartor
- 21:20 Abbà Ronchi lascia il Pavia per una nuova avventura al Casteggio
- 21:15 Sambiase: in arrivo un doppio rinforzo dall'Eccellenza
- 21:00 Arcellasco Città di Erba: ingaggiato il difensore Galbusera
- 20:45 Un nuovo stadio per l'Audace Cerignola? La situazione
- 20:40 Altobello conferma la fascia: il capitano resta alla Scafatese
- 20:35 Siracusa, Ricci detta la linea: «In cinque anni in Serie B»
- 20:30 Anche un ex Ascoli si avvicina all'accordo con il Monopoli
- 20:25 Colpo Tropical Coriano, preso il talento Omakoro dal Cesena
- 20:20 ufficialeNissa, l'allenatore arriva dalla serie C
- 20:15 Livorno: si avvicina la conferma di un altro protagonista della promozione
- 20:10 ufficialeLecco, biennale per un attaccante marocchino
- 20:05 ufficialePaganese, firma anche un 29enne mancino spagnolo
- 20:00 Giulianova: per il centrocampo accordo totale con Corrado
- 19:55 ufficialePoker di conferme in casa Guidonia Montecelio
- 19:50 ufficialeMonopoli, biennale per un 2005 con 50 gare in D
- 19:45 Si raffredda la pista Teramo-Arlotti: ecco perché