La macchina organizzativa del calcio dilettantistico molisano si è messa in moto per la nuova stagione agonistica. Il Comitato Regionale Molise della Lega Nazionale Dilettanti ha reso pubbliche le formazioni definitive che animeranno i campionati di Eccellenza e Promozione per l'annata 2025/2026, confermando la regolare partecipazione di tutte le società che hanno presentato istanza nei tempi stabiliti.

L'iter burocratico si è concluso senza intoppi amministrativi, permettendo agli organi federali regionali di dare il via libera alla composizione completa delle due principali categorie del territorio. Trentadue formazioni in totale sono pronte a dare battaglia sui campi molisani, distribuite equamente tra le due divisioni.

Eccellenza: Sedici Protagoniste per il Massimo Torneo Regionale

Il massimo campionato dilettantistico molisano vedrà sfidarsi sedici compagini che hanno ottenuto la conferma della propria partecipazione. Tra le formazioni ammesse figurano Alife, Atletico San Pietro in Valle, Aurora Alto Casertano, Bojano, C.N.C. Sporting, Calcio Montenero, Castel di Sangro CEP 1953, Football Club Matese, Forulum, Guardialfiera, Olympia Agnonese A.S.D., Real Guglionesi, San Leucio, Sesto Campano Calcio, United Alife Gioiese e U.S. Venafro.

Il calendario delle partite seguirà la tradizionale distribuzione nel fine settimana, con gli incontri programmati tra sabato e domenica secondo gli slot temporali già consolidati negli anni precedenti, alternando gli orari pomeridiani a quelli federali.

Promozione: Altro Girone a Sedici Squadre

Anche la categoria di Promozione registra il tutto esaurito con sedici società regolarmente iscritte. Il roster completo comprende Aesernia Fraterna, Atletico Torremaggiore, Atletik Mignano, Baranello, Boys Vairano ASD, Chaminade Campobasso, Lokomotiv Riccia, Morcone Calcio, Pietramontecorvino, Pol. Roccaravindola 1973, Pol. AM Juvenes, Polisportiva Kalena 1924, Ripalimosani 1963, Roccavivara, Spinete e Trivento.

La distribuzione geografica delle squadre garantisce una rappresentanza equilibrata del territorio regionale, offrendo spettacolo e competizione in ogni angolo del Molise.

Respinte le Domande di Ripescaggio

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha dovuto assumere decisioni non facili riguardo alle richieste di ripescaggio avanzate da quattro società. Le istanze presentate da Real Volturno, Pro Termoli, Rufrae Presenzano e Polisportiva Fortore non hanno trovato accoglimento a causa dell'indisponibilità di posti liberi negli organici delle categorie superiori.

Queste formazioni sono state quindi collocate nell'ambito della Prima Categoria, dove potranno comunque disputare un campionato competitivo e puntare alla promozione per la stagione successiva.

Ultimi Dettagli Organizzativi

Gli uffici del Comitato Regionale hanno invitato tutte le società partecipanti a effettuare un controllo scrupoloso delle informazioni contenute nei comunicati ufficiali, prestando particolare attenzione ai dati relativi alle sedi di gioco, ai giorni e agli orari di disputa degli incontri. Qualsiasi discrepanza dovrà essere tempestivamente comunicata alla segreteria per permettere le necessarie correzioni.

Con l'ufficializzazione degli organici, il movimento calcistico molisano si prepara a vivere un'altra stagione ricca di emozioni e rivalità sportive. Le trentadue squadre impegnate nei due principali tornei regionali sono ora concentrate sulla preparazione atletica e tattica, con l'obiettivo di conquistare i rispettivi traguardi: dalla promozione in serie superiori alla conquista dei titoli regionali che aprono le porte ai playoff nazionali.

L'inizio della nuova annata agonistica si avvicina rapidamente, promettendo spettacolo e passione sui rettangoli verdi di tutta la regione.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 06:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print