Porte aperte, porte chiuse, forse aperte, penso chiuse. Sono due giorni che regna la più totale incertezza negli scambi di opinioni e perplessità degli addetti ai lavori del mondo dei dilettanti. Che la scorsa settimana hanno inaugurato la stagione con le gare di Coppa di fronte al proprio pubblico e in settimana sono rimaste spiazzate dai "chiarimenti" della Figc a proposito del protocollo che, di fatto, negano la presenza del pubblico per tutte le gare ufficiali di campionato, dilettanti e giovanili (sia regionali, sia provinciali).
Come giochiamo, quindi, domenica? La domanda più frequente delle ultime 24 ore, insieme a comprensibili note e appunti di chi non ne può più di questa mancanza di chiarezza. Fino a ieri pomeriggio, quando durante la conferenza delle Regioni il ministro Spadafora ha ribadito l'impossibilità di aprire al pubblico con effetto immediato le competizioni minori a causa del parere negativo espresso dal Comitato Tecnico Scientifico del ministero della Salute. Solo in Serie A, e in via sperimentale, saranno ammessi 1.000 spettatori, per tutte le altre categorie del calcio le gare di questa settimana - a partire da oggi - si disputeranno a porte chiuse. Una scelta dettata senza dubbio dalla volontà di uniformare le regole in tutta Italia, dopo che alcune Regioni avevano emesso ordinanze in senso contrario. «Da giorni lavoriamo in perfetta sinergia con l'assessore allo Sport Fabrizio Ricca e direttamente anche con il presidente Alberto Cirio - spiega il presidente Christian Mossino - tanto da essere arrivati insieme alla stesura di un'ordinanza che era pronta nella giornata di ieri. Alla luce, però, delle parole del ministro Spadafora di ieri non abbiamo più potuto fare nulla, è stata una doccia fredda, ma noi continuiamo a lavorare fianco a fianco con gli uffici regionali in modo da trovare una soluzione già per il prossimo week end. Questa situazione non può dilungarsi oltre».
Da una parte i contatti incessanti con la Regione, dall'altra quelli con le società. Il telefono del presidente regionale è bollente in questi giorni, «il confronto con gli addetti ai lavori è per me molto prezioso, anche io sono rimasto spiazzato dal provvedimento del Governo. Trovo assurdo, da una parte, che sia ammesso il pubblico a un torneo o a un'amichevole e non a una gara ufficiale. Così come non posso non sottolineare che questo provvedimento delle porte chiuse nega alle persone una libertà, quella di andare allo stadio, che è la medesima che hanno, per esempio, di andare al centro commerciale, in un parco». E c'è ancora un altro aspetto: «Prima di assumere decisioni come queste bisognerebbe ricordarsi che le nostre società dilettantistiche, pur non essendo "ricche", in questi mesi hanno speso moltissimo - e senza alcun rimborso da parte dello Stato - per garantire il rispetto dei protocolli attraverso l'acquisto di igienizzanti e della strumentazione necessaria per mettere i propri impianti in sicurezza. In modo da farsi trovare pronti. E come vengono "ringraziati" per questo? Con le porte chiuse annunciate alla vigilia di una giornata di gare».
Autore: Davide Guardabascio
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»
- 16:00 Serie C Girone A: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 15:45 Catania, scorie pesanti dopo il Cosenza: allarme infortuni per Martic
- 15:30 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato in D con Piacenza e Varesina
- 15:18 ufficialeC'è un ritorno in casa Real Normanna
- 15:15 Sibilli rischia il campo: le scommesse finiscono alla Procura Federale
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutto dietro Musy
- 14:50 Il Messina non si ferma, Peditto: "Domenica giochiamo"
- 14:35 Crotone, il club metti i puntini sulle i: nessuna complicità, solo minacce
- 14:30 Serie D, girone I: dopo due turni c'è ancora grande equilibrio e 6 squadre in testa
- 14:20 Triestina, una solidità ritrovata: 11 milioni per scongiurare il fallimento
- 14:15 La Cava a NC: «Via da Buccino? Vi spiego. Calcio oggi tra stranieri, procuratori e le insostenibili pressioni dei genitori»
- 14:12 Ischia: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo mister
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: in cinque al comando
- 13:45 Cittadella, mister Iori: «Un episodio che si poteva evitare,,,»
- 13:30 Serie D, Girone H: Un trio di testa a punteggio pieno, e dietro c'è ressa
- 13:15 La Pistoiese chiude la campagna abbonamenti con oltre 1200 tessere
- 13:05 Calcio e 'ndrangheta: il Crotone in amministrazione giudiziaria per dodici mesi
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: in cinque si dividono la vetta