Il mercato estivo della Lucchese entra nel vivo con l'approssimarsi delle procedure burocratiche che consentiranno alla società di formalizzare i nuovi innesti. La dirigenza rossonera ha pianificato una campagna acquisti mirata per costruire un organico all'altezza delle ambizioni nel prossimo torneo di Eccellenza.

Iter burocratico in dirittura d'arrivo

La Federazione Italiana Giuoco Calcio autorizzerà nei primi giorni della settimana entrante le operazioni di tesseramento, permettendo al sodalizio toscano di perfezionare l'ingaggio dei circa 22-23 elementi individuati dal tecnico Pirozzi per completare l'organico della prima squadra. Questo passaggio formale rappresenta il via libera definitivo per dare concretezza al progetto tecnico elaborato dallo staff dirigenziale.

Le prime indiscrezioni di mercato

Tre profili circolano negli ambienti sportivi come possibili obiettivi della società rossonera, anche se mancano ancora le conferme ufficiali. Il primo nome è quello di Alberto Milan, estremo difensore di 22 anni che vanta un percorso formativo di prestigio. Il giovane portiere ha mosso i primi passi calcistici nei settori giovanili di Roma e Torino, per poi completare la propria maturazione nella scorsa annata tra i pali del Brindisi. Non è casuale che proprio in Puglia Milan abbia lavorato sotto la guida di Andrea Gianni, attualmente direttore generale della Lucchese, elemento che potrebbe aver facilitato la trattativa.

Il secondo innesto nell'orbita rossonera riguarda il reparto arretrato con Salvatore Santeramo, difensore centrale di 30 anni che conosce già l'ambiente avendovi militato durante la stagione 2014-2015. Dopo quell'esperienza, il calciatore ha proseguito la propria carriera principalmente in Serie D, accumulando esperienza e consolidando le proprie caratteristiche tecniche e tattiche.

A completare il trittico delle indiscrezioni dovrebbe essere Mattia Caggianese, attaccante esterno di 29 anni dal curriculum di tutto rispetto. Il giocatore può vantare un palmares significativo, avendo conquistato ben tre titoli di Eccellenza con altrettante formazioni: Poggibonsi, Tuttocuoio e Scandicci. Questa esperienza vincente potrebbe rivelarsi determinante per trasmettere mentalità e cultura del successo all'interno del gruppo squadra.

Le priorità del mercato

Nonostante questi primi colpi, il lavoro della dirigenza è tutt'altro che concluso. L'allenatore Pirozzi ha evidenziato come l'organico necessiti ancora di rinforzi specifici per raggiungere la completezza desiderata. In particolare, risultano prioritari l'ingaggio di un centrocampista dalle spiccate qualità tecniche e tattiche, capace di dettare i tempi di gioco, e soprattutto l'arrivo di una punta centrale affidabile, elemento fondamentale per garantire peso offensivo e concretezza negli ultimi metri.

La strategia della società sembra orientata verso profili con esperienza consolidata nel panorama regionale. Lo stesso tecnico ha anticipato che una porzione significativa della rosa sarà composta da elementi toscani, scelta che potrebbe favorire l'inserimento tattico e ambientale dei nuovi arrivati, oltre a garantire una conoscenza approfondita delle dinamiche del campionato di Eccellenza regionale.

Verso la costruzione di un progetto ambizioso

La programmazione della Lucchese appare meticolosa e orientata verso obiettivi chiari. L'equilibrio tra giovani promettenti come Milan ed elementi di esperienza come Santeramo e Caggianese suggerisce la volontà di creare un gruppo eterogeneo ma complementare. La scelta di puntare su calciatori che hanno già dimostrato il proprio valore in categorie similari rappresenta una garanzia di affidabilità in vista di una stagione che si preannuncia competitiva.

L'imminente apertura del mercato ufficiale consentirà alla dirigenza di accelerare le trattative in corso e di definire gli ultimi tasselli di un mosaico che punta a rendere la Lucchese protagonista nel prossimo torneo di Eccellenza.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 21:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print