Il Calcio Foggia 1920 si rivolge direttamente all'opinione pubblica e, in particolare, ai suoi tifosi per chiarire la complessa situazione legata ai prezzi dei biglietti per la stagione 2025-26.

La società ha spiegato che la decisione, seppur sofferta, è stata necessaria per affrontare una duplice e "momentanea ed eccezionale" difficoltà. L'aumento dei costi dei tagliandi è una misura presa per garantire la sostenibilità economica del club, che sta attraversando una fase di transizione e risanamento.

Le ragioni principali, come precisato dalla società, sono due. La prima è legata ai lavori di manutenzione in corso allo stadio Zaccheria. Questi interventi, pur mirati a migliorare la struttura e aumentarne la capienza (da 11.318 a 15.657 posti), hanno creato nel breve termine significative limitazioni logistiche.

Con alcuni settori parzialmente chiusi a rotazione, il numero di posti disponibili si è ridotto a un massimo di 6.818, costringendo il club a sospendere la campagna abbonamenti. Questa situazione ha impedito di contare sulla "finanza anticipata" derivante proprio dagli abbonamenti e su un numero elevato di biglietti da vendere per ogni partita.

La seconda difficoltà è relativa alla raccolta di pubblicità e sponsorizzazioni, che quest'anno ha avuto un andamento meno tempestivo rispetto alla stagione precedente. Questa circostanza ha influito sulla capacità del club di pianificare un budget sostenibile e di adempiere regolarmente a tutti i pagamenti, incluse le scadenze fiscali e previdenziali. Per questo motivo, l'unica soluzione per ora è stata allineare i prezzi dei biglietti a quelli di altre società di Serie C con un bacino d'utenza simile.

Nonostante la situazione attuale, il Foggia ha espresso un "fondato auspicio" e un "impegno" a riconsiderare i prezzi dei biglietti non appena le condizioni torneranno alla normalità. La società confida che ciò possa avvenire già nel girone di ritorno del campionato, grazie al concreto impegno dell'Amministrazione comunale di Foggia per rendere stabilmente disponibili i settori dello stadio e al lavoro della Fondazione per lo Sport della Capitanata, che sta portando a una crescita sensibile della raccolta pubblicitaria.

La società ha infine rivolto un appello a tutti i sostenitori, chiedendo umiltà e la vicinanza della tifoseria in questo "particolare e delicato" momento di cambiamento. L'obiettivo è intraprendere un nuovo percorso ispirato alla legalità e migliorare le infrastrutture e l'organizzazione. Il club ha ribadito che il "ruggito dello Zaccheria" e il calore dei tifosi rappresentano "una spinta insostituibile" per i giocatori in campo e sono la forza che permetterà alla squadra di tornare a riempire lo stadio e gioire tutti insieme.

Sezione: Serie C / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 23:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print