Il mercato del Bisceglie si arricchisce di una conferma importante che testimonia la filosofia societaria orientata alla valorizzazione del talento locale. La dirigenza nerazzurra ha infatti ufficializzato il rinnovo del contratto con Michele Ricchiuti, giovane centrocampista nato nel 2008 e originario della città pugliese.

La decisione di trattenere il diciassettenne rappresenta un segnale chiaro della strategia del club, sempre più orientata verso la crescita e l'investimento sui propri prodotti del settore giovanile. Ricchiuti incarna perfettamente questo progetto, essendo un autentico figlio del territorio e del vivaio biscegliese.

Un percorso di crescita nel segno della continuità

Il giovane atleta ha mosso i primi passi nel mondo del calcio proprio tra le fila dell'Academy biscegliese, dove ha completato tutto il proprio percorso formativo. La sua progressione attraverso le varie categorie giovanili è stata costante e meritoria, culminata con le soddisfazioni ottenute nelle formazioni Under 17 e Juniores.

Il curriculum di Ricchiuti presenta anche alcune parentesi formative al di fuori dell'ambiente di casa. Il centrocampista ha infatti avuto modo di confrontarsi con realtà diverse durante brevi esperienze presso il Bari e la Fidelis Andria, tappa che hanno contribuito ad arricchire il suo bagaglio tecnico e tattico.

Caratteristiche tecniche e prime apparizioni in Prima Squadra

Dal punto di vista delle qualità calcistiche, Ricchiuti si distingue per la sua versatilità tattica. Il giovane è infatti in grado di ricoprire diversi ruoli nel reparto di centrocampo, spaziando dalla posizione di mediano a quella di trequartista. Questa duttilità, unita a una buona lettura del gioco, lo rende un elemento prezioso per gli schemi tattici della squadra.

La stagione appena conclusa ha rappresentato un momento di svolta nella carriera del diciassettenne. Il 3 novembre, in occasione del match casalingo contro il Brilla Campi (conclusosi con una vittoria per 2-1 dei padroni di casa), Ricchiuti ha fatto il suo esordio assoluto in Prima Squadra. Un traguardo significativo che ha premiato il lavoro svolto nelle categorie inferiori.

Nel corso della stagione, il centrocampista ha totalizzato tre apparizioni complessive con la maglia della Prima Squadra, riuscendo a gestire con maturità il doppio impegno tra formazione senior e Juniores. Questa capacità di adattamento e la serietà dimostrata negli allenamenti hanno convinto la dirigenza a puntare su di lui anche per il futuro.

La filosofia societaria e le prospettive future

La riconferma di Ricchiuti si inserisce in un progetto più ampio che vede il Bisceglie sempre più attento alla valorizzazione dei talenti locali. La società pugliese ha dimostrato negli anni una particolare sensibilità verso i giovani del territorio, offrendo loro concrete opportunità di crescita professionale.

L'attaccamento del giocatore ai colori nerazzurri rappresenta un valore aggiunto in un calcio sempre più caratterizzato da frequenti trasferimenti. La fedeltà verso la maglia della propria città costituisce un elemento di stabilità importante per costruire un progetto tecnico a medio-lungo termine.

Le aspettative per la prossima stagione sono quindi elevate. La dirigenza conta di poter contare su un Ricchiuti ancora più maturo e pronto ad assumersi maggiori responsabilità. Il percorso di crescita del giovane centrocampista proseguirà sotto la guida dello staff tecnico, con l'obiettivo di aumentare progressivamente il suo minutaggio in Prima Squadra.

La scelta di puntare sui giovani talenti locali rappresenta inoltre un modello sostenibile dal punto di vista economico, permettendo al club di contenere i costi pur mantenendo un livello qualitativo competitivo. In un panorama calcistico sempre più complesso dal punto di vista finanziario, questa strategia potrebbe rivelarsi vincente nel lungo periodo.

Il Bisceglie si prepara quindi ad affrontare la nuova stagione con rinnovato entusiasmo, confidando nelle qualità dei propri giovani e nella passione di chi, come Michele Ricchiuti, porta nel cuore i colori della propria città.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 12:30
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print