Si chiedeva una risposta all'Unione Calcio nel momento più difficile e questa è arrivata: con la vittoria per 1-3 sul campo della Soccer Massafra la formazione capitanata da Bufi ha conquistato sette punti nel trittico di partite degli ultimi otto giorni, inanellando una serie di grandi risultati nonostante i ripetuti impegni probanti.

Primo tempo vivace allo stadio Italia, dove si vedono ben tre occasioni da rete nei primi 5': dopo due minuti di gioco Iaia cerca, senza successo, il jolly dalla distanza, e dopo altrettanti giri d'orologio Secondo impatta di testa sul traversone di Martino, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio e infine al 5' è Zinetti a provare la conclusione, dopo aver saltato il suo marcatore ed esser rientrato sul destro, ma anche il numero dieci azzurro non trova la porta. Al 6' passa in vantaggio l'Unione Calcio con D'Elia, che sfrutta un errore in costruzione della retroguardia di casa e conquista la sfera all'altezza del dischetto, dopodiché trafigge con freddezza Bufano, firmando il gol dello 0-1.

È immediata la risposta dei giallorossi, che al 12' vanno vicinissimi al gol del pari con Secondo, che chiude un uno-due con Iaia e si presenta davanti a Lullo, che è impotente sul pallonetto del numero sette di casa; ma in soccorso dell'estremo difensore azzurro arriva Bocchino, che salva sulla linea. Dopodiché, si rendono nuovamente pericolosi gli ospiti in due occasioni, al 14' e al 18', prima con Bonicelli, che si smarca bene per ricevere il filtrante di Farinola, ma poi si fa ipnotizzare da Bufano, e dopo con lo stesso Farinola, che arriva a concludere con il mancino al termine di un'azione insistita sugli sviluppi di corner, ma senza successo. Al 21' ci prova ancora il Massafra, con Secondo che conclude con un destro potente ma impreciso sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma poi al 24' arriva il raddoppio dell'Unione Calcio con Zinetti, che arriva a concludere con il mancino al termine di una progressione personale palla al piede, e la sua conclusione è abbastanza precisa da pescare l'angolino e beffare Bufano. Nel finale di frazione cala leggermente l'intensità e le occasioni da rete si diradano: da segnalare soltanto due conclusioni dalla distanza, una per parte, al 38' di Bonicelli e al 43' di Maiorino. Il primo tempo si conclude dunque con un preziosissimo doppio vantaggio per gli uomini di mister Rumma.

Nella ripresa il Massafra prova a riaprire la gara, spingendo con insistenza. Protagonista dell’avvio di secondo tempo è il neoentrato Diwuota, che al 50' conclude al termine di un’azione insistita, ma senza fortuna. Al 59' l’attaccante giallorosso sfrutta una situazione di campo aperto per lanciarsi in contropiede su un lancio dalle retrovie, ma trova sulla sua strada uno strepitoso Lullo, bravo a coprire lo specchio e respingere il tentativo.

Sul ribaltamento di fronte, l’Unione sfiora il 3-0: Bufano respinge corto su un tiro ravvicinato di Cappellari, Ramos si avventa sulla ribattuta ma calcia fuori.

I padroni di casa alzano il baricentro e aumentano la pressione: Maiorino ci prova due volte, al 69’ e al 73’, ma in entrambe le occasioni le sue conclusioni da fuori area sono imprecise. Al 77’ il Massafra accorcia le distanze con Sosa, che anticipa tutti di testa sul cross di Martino e firma l’1-2.

Il finale è acceso. I giallorossi vanno vicinissimi al pari prima con Martino, che al 78’ calcia a botta sicura su assist di Sosa trovando la pronta risposta di Lullo, e poi all’82’ con Diwuota, che però non riesce a controllare un ottimo cross di Buzzi.

Nel momento di massima spinta dei locali arriva la sentenza: all’83’ Koné pesca Ramos in area, e l’attaccante azzurro non sbaglia, firmando l’1-3 che chiude virtualmente i conti.

Nel finale da segnalare l’espulsione di Saani dalla panchina, dopo una reazione a degli insulti a sfondo razziale. L’Unione regge senza rischiare e conquista così la prima vittoria esterna in campionato, confermando il suo momento di crescita.

SOCCER MASSAFRA-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 1-3

MASSAFRA (4-3-3): Bufano, Martino, Pinto, Ligori (16' s.t. Sosa), Neris (33' p.t. Buzzi), Dell'Atti (1' s.t. Nazzaretto), D'Arcante, Iaia, Caserta (1' s.t. Diwuota), Maiorino, Secondo (39' s.t. Morisco) All. D'Alena

Panchina: Gentile, Mazzarano, Pinto, Morisco, Sponsale, Nazzaretto, Sosa, Buzzi, Diwuota

UNIONE CALCIO (4-4-2): Lullo, Cappellari, Bufi, Bocchino, Farinola, Koné, D'Elia (33' s.t. Soldani), Diomandé (22' s.t. Ngom), Zinetti (26' s.t. Zinetti), Bonicelli (11' s.t. Ramos), Saani (42' s.t. De Blasio) All. Rumma

Panchina: Loiodice, Loseto, Monopoli, De Blasio, Caputo, Ramos, Lo Basso, Ngom, Soldani

Arbitro: Daniele Consales (Foggia)

Assistenti: Andrea Romano (Lecce), Vito Innamorato (Bari)

Marcatori: 6' p.t. D'Elia (U), 24' p.t. Zinetti (U), 32' s.t. Sosa (M), 38' s.t. Ramos (U)

Note: recuperi: 2' p.t., 7' s.t.

Espulsi: 43' s.t. Saani (U)

Ammoniti: 16' s.t. Koné (U), 27' s.t. D'Elia (U), 29' s.t. Secondo (M), 42' s.t. Monopoli (U)

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 00:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print